Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Morto l'ammiraglio Straulino

Featured Replies

Inviato

da repubblica.it

Medaglia d'oro alle Olimpiadi di Helsinki nel 1952

Figlio d'arte, comandò l'Amerigo Vespucci. Aveva 90 anni

Morto l'ammiraglio Straulino

era il simbolo della vela italiana

ROMA - L'ammiraglio Agostino Straulino è morto all'ospedale militare del Celio di Roma questa mattina, intorno alle 10. Straulino aveva compiuto 90 anni lo scorso 10 ottobre.

E' stato uno dei grandi miti della vela italiana: ha conquistato una medaglia d'oro alle Olimpiadi di Helsinki nel 1952; una medaglia d'argento alle Olimpiadi di Melbourne nel 1956 e un grande numero di titoli mondiali ed Europei sulla classe Star e su altre classi. Comandante dell'Amerigo Vespucci, ha incarnato la figura del grande marinaio, un simbolo per la vela italiana.

Viveva sulle pendici di Monte Mario, al terzo piano senza ascensore ma le scale non lo spaventavano. A novant'anni compiuti, diceva che i gradini non gli pesavano troppo: "Certo: le faccio più lentamente di prima ma non ci faccio caso, ormai sono abituato».

Era nato a Lussinpiccolo, nell'isola di Lussino, di fronte a Pola e a Fiume, da una famiglia di antiche tradizioni marinare. Ogni mattina per andare a scuola Agostino non aveva altro che una barchetta a vela; il primo e unico giocattolo che il padre, capitano di lungo corso, gli aveva regalto perché imparasse ad amare il mare. Come tutti a Lussino, patria dei più grandi marinai d'Italia, dai Cosulich ai Martinolich.

I fasti della vela per Straulino cominciarono all'Accademia navale di Livorno quando fu il momento del servizio militare. Poi l'oro a Helsinki nel '52. Una medaglia storica: l'Italia ha dovuto attendere 48 anni prima di ripetere quel primato a Sydney, con Alessandra Sensini.

Straulino dominò la classe "Stelle" per decenni. Poi passò alla One Ton Cup che era il top della vela quando la Coppa America sembrava impossibile per gli italiani. Campione del mondo anche in quella classe con il famoso Kerkyra di Marina Bulgari.

Durante la guerra si immergeva di notte nelle acque di Algesiras per andare a mettere le mine sotto le navi inglesi alla fonda a Gibilterra, e quando era al comando dell'Amerigo Vespucci, riuscì, con invidiabile perizia, ad attraversare la strettoria del porto di Taranto a vela.

L'ultima vittoria conseguita dall'anziano ammiraglio, solo due anni fa, all'età di 88 anni: il grande vecchio della vela azzurra, vinse, per la quinta volta consecutiva, la regata 'Over 60' di Napoli al timone di 'Sagittario'.

stor_2188764_22000.jpg

L'ammiraglio Straulino al timone della Sagittario

Ciao Maestro,

Ciao Paron Lussignano :cry: :cry:

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Dalle mie reminiscenze di nautica.... è possibile che abbia dato il nome a un nodo/manovra o qualcos'altro? :?

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.