Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Rischio di avvelenamento dal profumo delle auto nuove

Featured Replies

Inviato
Rischio di avvelenamento dal profumo delle auto nuove

Il classico "profumo" che si avverte al loro interno è invece un micidiale cocktail di sostanze tossiche volatili.

Attento, la tua macchina nuova sta cercando di avvelenarti. Non è la trama sommaria di un film dell’orrore, ma il risultato di uno studio svolto in Australia dalla Csiro, Commonwealth Scientific and Industrial Research Organization (l’ente pubblico per la ricerca scientifica e industriale), il cui risultato non sembra dare adito a dubbi: quel particolare odore di “auto nuova” che si avverte a bordo dei veicoli appena acquistati, è invece quello di un micidiale cocktail di sostanze velenose. In particolare vi si trovano:

- benzene, una sostanza tossica cancerosa

- acetone, un irritante per le mucose

- etilbenzene, noto agente tossico sistemico

- isomeri di xilene, altri agenti tossici legati ad anormalità a livello fetale

«In media questi effluvi durano circa sei mesi. E in questo periodo sarebbe opportuno poter guidare sempre con una buona circolazione d’aria in auto, o, potendo, con i finestrini aperti», spiega Steve Brown, responsabile proprio dell’unità di ricerca sulla qualità dell’aria alla Csiro. «Altrimenti si rischiano malattie anche serie».

Gli autori della ricerca, che è durata due anni, hanno diagnosticato infatti veri e propri avvelenamenti da auto nuova. «Un avvocato cominciava ad avvertire mal di testa, irritazione ai polmoni e gonfiori alla gola dopo soli dieci minuti di guida. Ha venduto la macchina, ne ha comperata una di seconda mano, vecchia di diciotto mesi, e tutto è passato», racconta Brown. «Un autista di mezzi pubblici ha avuto gli stessi disturbi per sei mesi, quando è stato messo al volante di un bus nuovo, e un commesso viaggiatore ha cominciato addirittura a soffrire di letargia».

I ricercatori hanno compiuto test accurati soprattutto su tre modelli di auto (due fabbricati in Australia e una di importazione) ma i risultati sono stati, più o meno, analoghi. In un modello australiano, a due mesi dalla fabbricazione, si rilevavano ancora ben 64 mila microgrammi di composti organici volatili per metro cubo, quando i livelli ufficiali raccomandati dalla Csiro sono di 500 microgrammi. Il modello straniero era solo apparentemente meno tossico: a quattro mesi dalla fabbricazione “conteneva” ancora 2000 microgrammi di residui per metro cubo.

Saluteitalia.net

:shock::shock::shock::shock::shock:

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

a me fa impazzire,mi piace troppo quel'odore

come anche adoro la benza e la vernice......un pochino anche i gas di scarico delle vecchie non catalitiche....le attuali non sanno + di niente

 

花は桜木人は武士

Inviato
a me fa impazzire,mi piace troppo quel'odore

come anche adoro la benza e la vernice......un pochino anche i gas di scarico delle vecchie non catalitiche....le attuali non sanno + di niente

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

Inviato

no no altro che ubriaco,quando andavo a fare benza con lo scooter(che consumava quanto un Cayenne Turbo,ma è un altro discorso)prima di richiudere il tappo gradivo sempre una zaffata di benza....è quando sento la nafta che sto male,inizio a sputare e mi viene una nausea fortissima

la mia non è una scelta l'anti-gasolio,è un'allergia CRONICA!

 

花は桜木人は武士

Inviato
no no altro che ubriaco,quando andavo a fare benza con lo scooter(che consumava quanto un Cayenne Turbo,ma è un altro discorso)prima di richiudere il tappo gradivo sempre una zaffata di benza....è quando sento la nafta che sto male,inizio a sputare e mi viene una nausea fortissima

la mia non è una scelta l'anti-gasolio,è un'allergia CRONICA!

Inviato

l'odore del GPL è una cosa F A V O L O S A ! ! !

forse anche meglio del benzina.....

la libertà è solo un illusione.se guardate la donna che avete al vostro fianco capirete il perchè!!!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.