Vai al contenuto

Fiat Palio


caravaggio

Messaggi Raccomandati:

Ehi, ehi, la Polo Variant è esistita veramente, magari passata inosservata ma è stata in produzione eccome con volumi di vendita addirittura inferiori di quelli già striminziti della Golf Variant. :lol:

Se il tuo invece è sarcasmo sulla premiata ditta Volkswagen/Seat, allora ok, ben accetto. :D

No no Velox, il mio non è sarcasmo, è ovvio che la Polo Variant esisteva, la vendevano... quello che voglio dire è che la Polo Variant in realtà non è altro che una versione della Seat Ibiza Vario con la mascherina della Polo!! Del resto i due modelli, con la Arosa, condividevano anche la plancia e quest'operazione è stata semplice.

Se non ci credi vai a vedere una Polo Variant e una Ibiza Vario... anche s eal primo colpo d'occhio la mascherina potrebbe trarti in inganno, ad un'analisi più profonda ti renderai conto che la versione tedesca non è altro che un clone di quella spagnola... questa per me non è serietà, hanno spacciato per Polo un'auto che era un'Ibiza... degli della Seat ai tempi Fiat!!

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 46
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Guest Abarth03

Pensa che in sudamerica Volkswagen addirittura costruisce ancora la Passat modello' 82, appena aggiornata nell'estetica e rinominata "Santana" :?...e mi pare che in sudafrica esiste perfino la prima Golf, quella squadrata... :shock:

Concordo anch'io sul fatto che la Palio non serve a molto in Europa, e certamente non contribuisce a quel miglioramento d'immagine di cui Fiat ha bisogno...ci sarebbe voluta invece una Punto sw...ma questo è tutto un altro discorso.

Concordo con caravaggio, la Palio non ha ragione d'esistere in Europa.

E chiara la situazione che in america del sud esistono per quasi tutti i marchi modelli studiati apposto per quelle regioni e come possiamo tutti vedere son sempre modelli brutti.

Portarla qui diminuisce semplicemente l'immagine di Fiat che già non e buona sopratutto fuori Italia.

Per me è un errore gigantesco. Perchè la Gol non esiste qui? Perchè semplicemente avrebbe ridicolizzato VW.

La Palio sarà pure pratica, certe volte non cara, forse per alcuni anche simpatica ma onestamente in Europa ridicolizza la Fiat.

L'altro aspetto è : Perchè questi poveri americani del sud devono avere macchine brutte? Anche qui c'e qualcosa che puzza e non solo in casa Fiat.

Non arrivo a concepire che non si possano fare macchine attraenti e poco care. Per me son tutte balle....

Una worldcar dovrebbe essere attraente e poco cara per qualsiasi parte del mondo. Ho difficoltà a credere che i sud americani hanno per forza gusti di m...

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Velox

Ok, adesso ho capito cosa intendevi. :D

Comunque, visto che io non avevo presente la Ibiza Vario, vuol dire che la versione Seat del parallelepipedo è stata addirittura più insignificante della Polo, il che dice tutto! :P

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono d'accordo con stefano 73, la Palio non è altro che un profondo restyling della Uno e molto più robusta ed economica della Punto.

Sinceramente non mi è mai piaciuto il design di Palio e anche delle sorelle Siena e Palio we, un pò di più la Strada.

Il restyling di tutta la famiglia ad opera di Giugiaro è a mio aprere un mezzo miracolo.

La Palio, la Palio we e la Strada le trovo addirittura belle, la Siena nel suo genere non terribile e la nuova Albea idem.

Ho guidato in Brasile la Palio, l'ho trovata molto interessante, e secondo me potrebbe essere competitiva se importata in Europa nella fascia bassa del segmento B, idem la nuova we.

In Brasile esiste poi una versione della we chiamata Adventure che sarebbe interessantissima anche per l'Europa se montasse la trazione integrale.

Interessante è anche la Strada CE (cabina allungata) veicolo unico nel suo genere.

In Brasile comunque la Palio è un grande successo è seconda nelle vendite solo alla VW Gol (bruttina) e davanti a Chevrolet Celta (restyling di Corsa 2 serie) e alla mitica Uno.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ok, adesso ho capito cosa intendevi. :D

Comunque, visto che io non avevo presente la Ibiza Vario, vuol dire che la versione Seat del parallelepipedo è stata addirittura più insignificante della Polo, il che dice tutto! :P

http://www.volkswagen-italia.com/gamma/polov_frm.html

se hai presente la Polo già con questa fotografia ti renderai conto che la macchina non è la stessa per cui la spacciavano...

E poi c'è chi si lamenta delle economie di scala della Fiat... :)

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio

onestamente hai ragione....... forse ieri erò già nervoso di mio.... e il tuo mess. mi è sembrato un pò troppo polemico e saccente.... e questo mi ha fatto innervosire ancora di +.

chiedo scusa per il tono.... non per il contenuo

Link al commento
Condividi su altri Social

la logica delle economie di scala ha portato fiat ha realizzare un'auto come la palio impostata secondo i dettami della motorizzazione di massa in quei paesi che necessitano di un'auto proprio come la palio: essenziale, robusta, economica e senza tanti fronzoli, il fatto di esser stata realizzata partendo dal pianale e principali organi meccanici della uno cs (brasiliana quindi) la dice lunga su quanto sia stato essenziale per fiat puntare sulla robustezza che non sulla raffinatezza. I componenti di palio sono essenziali ed in grado di affrontrare i mercati quanto del terzo mondo quanto agevolmente quelli occidentali ed orientali.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Si, ma come qualcuno ha detto, il posizionamento in Italia/Europa era sbagliato. Palio 2p e sw avrebbe dovuto essere l'alternativa poco piu' costosa alla Panda ( Palio 3p e' una sorta di Panda piu' moderna nell'immaginario collettivo ) e non vendute quasi allo stesso prezzo. Confrontate, se volete, il rapporto prezzo/accessori della Palio We e quello della Kia Rio, probabilmente l'unica paragonabile: la bilancia si pieghera' purtroppo verso la coreana ) Se fosse stata venduta cosi' non solo non avrebbe abbassato lo stile della gamma, ma afrebbe fatto volumi significativi!

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

...e' un prodotto di grande successo per i mercati per cui e' destinata,ha portato Fiat al primo posto in Brasile in un mercato dove tradizionale leader e' stata la VW....in un mercato in crescita dove Fiat ha una quota supeiore a quella Italiana.....in un mercato come quello Brasiliano che probabilmente tra un decennio passera dai 1,3-1,5mln attuali a volumi vicini ai 3mln per cui e' molto probabile che nel futuro medio sara' il piu' importante mercato nazionale per Fiat Auto...senza dimenticare Argentina dove Fiat ha una ottima imagine e considerazione e appena passera questa fase difficile per il paese latinoamericano Fiat potra' porsi nuovamente come leader anche in questo mercato attualmente in difficolta'....Se i scenari geopolitici negli anni passati fossero diversi probabilmente la Palio da tempo sarebbe la Fiat piu' venduta nel mondo........La clientela in questi paesi gradisce la palio perche e' un prodotto adatto alle loro esigenze e gusti e non un vecchio modello europeo adattato...........

Link al commento
Condividi su altri Social

Quello che sottolineavo era l'inadeguatezza del prodotto al mercato italiano ed il suo errato posizionamento commerciale in Italia, e non contestavo l'innegabile successo in America del Sud su cui sono d'accordissimo; tuttavia credo che, con il crescere del mercato brasiliano numericamente ci sara' parallelamente una crescita delle esigenze della clientela ( piu' o meno come e' successo in Italia ) ed a questo punto forse la Punto sara' piu' consona alle esigenze della clientela brasiliana piuttosto che la Palio. Non a caso in questo paese credo si stia verificando un boom della Stilo, auto che qualitativamente rispetto alla Palio e' su un altro pianeta..

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.