Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Guest T a u r u s
Inviato

....Maserati e' superiore a Dialogos come Dialogos e' il massimo per una berlina di lusso Lancia......questo dipende dai concetti del marchio.......

Dialogos non sarebbe adatta per la IF perche e' una vettura studiata per una segmento F non F superior come la IF con motore trasversale.......per cui dimensioni cofano e passo sono di dimensioni minori e una IF avrebbe proporzioni differenti comunque alcuni concetti di linee e probabilmente una ispirazione per fari e interni si potrebbe fare.....comunque il design anteriore dovrebbe cambiare anche per il scudo arcaico dorico che secondo la tradizione del marchio ricorda Partenone massima espressione di arte e archittetura classica che impone la tradizione IF come RR,proprio RR ha copiato lo scudo IF........

  • Risposte 45
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest fabvio
Inviato

ovvio che la dialogos è una super lancia a tutti gli effetti..... ed è ovvio che IF non dovrebbe essere una riproduzione pedissequa.... ma io facevo solo riferimento a quanto dialogos fosse elegante ed italiana alla max espressione.

la rr phantom non è male.... solo mi sembra un pochino meno imponente in lunghezza rispetto all'ultima tradizione RR..... i posti posteriori sembrano meno spaziosi rispetto a una classe s ..... e la categoria è tutt'eltra.

non mi stupirebbe se ne venisse prodotta una versione a passo lungo.... seppure per il momento non ipotizzata ufficialmnte

per quanto riguarda la quattroporte ci fidiamo di te.... ma facci vedere qualcosa intento..... che non siano i disegni del sito pininfarina.... molto belli ma la vista di fianco sembra riflettere un'auto differente rispetto ai disegni del frontale e del retro

stupiscici

Guest T a u r u s
Inviato

...La Phantom e' molto piu' lunga delle Rolls precedenti 584cm......pensa che Silver Seraph era lunga 539cm e la versione passo lungo Park Ward 564cm inoltre e' piu' larga 199cm contro 193cm di Silver Seraph/Park Ward per cui non credo che hai ragione.......come dimensioni si posiziona esattamente meta' strada tra la Maybach 57 e la Maybach 62.

Sicuramente e' piu' imponente del modello precedente e ricorda i modelli piu' classici della casa iglese....l'interno e' piu' tradizionale rispetto a Maybach.......specie per i passeggeri d'onore.....posteriori dove ricorda persino modelli anteguerra.........

Guest fabvio
Inviato

forse le proporzioni sono tali che me la fanno sembrare + corta.... ma l'impressione mi pare quella che ti ho detto.

diverso è il discorso del passo che invece mi pare molto lungo con uno sbalzo all'anteriore quasi inesistente...... proprio come piace a me

Guest T a u r u s
Inviato

....e' piu' alta e larga ma anche piu' lunga e da vicino e' molto imponente piu' delle vecchie Silver Seraph e Parkward che anche se fatte da Crewe indipendente 1998.......utilizzavano il 5.4V12 della 750i..............da soli 326cv.....certe cose del genere non le faccia perfino la gestione BMW che utilizza adesso un 6,75V12(6,75lt e' la cilindrata classica per RR) apposto.......... per cui stranamente la Phantom e' piu' Rolls dell'ultima Silver Seraph fatta quando la casa era ancora indipendente.......

Inviato
forse le proporzioni sono tali che me la fanno sembrare + corta.... ma l'impressione mi pare quella che ti ho detto.

diverso è il discorso del passo che invece mi pare molto lungo con uno sbalzo all'anteriore quasi inesistente...... proprio come piace a me

Su 4ruote di aprile c'è un servizio sulla Phantom... io ritengo sia veramente bella, lineare e soprattutto imponente.

Non l'ho mai vista dal vivo ma dalle fotografie di 4ruote mi da questa impressione, soprattutto vista di 3/4 posteriore si nota l'imponente cofano.

Mai dovessimo ritrovarci con una IF credo che l'attuale RR sia il miglior punto di paragone.

Credo che così come per la Mini la Bmw abbia fatto veramente un ottimo lavoro soprattutto perchè questa RR a differenza delle varie Jaguar, Maybach, Bentley ecc, è un'auto che non ha stretti legami con la casa madre di cui riprende solo il motore e il cambio adattati alle esigenze della clientela RR e il sistema i-drive.

Sper che IF sia prima o poi e che torni alla grande.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Guest fabvio
Inviato

ma io non ho detto che sia brutta ..... anzi a me piace molto..... ma essendo io un purista non posso certo pensare che ci sia continuità tra il prima e il dopo bmw..... oggettivamente per me quella ormai è una bmw col cofano alto...... in questo senso parlo del blasone del marchio.... mentre la macchina in sè mi sà bella

Inviato

E' proprio l'affermazioneche la RR ormai una Bmw che ti contesto, è lo stesso errore che fa chi dice che le Lancia e le Alfa sono della Fiat, può essere stato che in anni passati le sinergie troppo spinte abbiano creato un certo annullamento dell'immagine dei due marchi ma ora stanno recuperando e c'è differenza, se guardi dal punto di vista tecnico le Alfa di distinguono nettamente, dal punto di vista della classe lo fa la Lancia.

E' un discorso ancora diverso rispetto la RR che invece il suo faschino non l'ha mai perso e che secondo me con questa Phantom la rafforza.

Credo che il distacco rispetto alla Silver Seraph sia un recupero della maestosità, secondo me quest'ultima auto è più RR di quelle prima...

mi sbaglio?

Se guardi la Maybach è una MB, ma c'è un abisso tra Maybach e RR, quasi no nsi possono paragonare.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Guest T a u r u s
Inviato

....ha ragione la Rolls Royce della Vickers ha utilizzato su Silver Seraph e Park Ward il motore della BMW 750i 5.4V12 326cv.............non la Rolls Royce sotto BMW che ha utilizzato un nuovo 6.75V12(6,75lt e' la cilindrata tradizionale RR) 445cv, Rolls Royce sotto Vickers ha utilizzato su Silver Spur il cambio automatico da uno truck GMC della GM.........a tre marce........infine Rolls Royce sotto Vickers ha proposto le Bentley come Rolls Royce in allestimento piu' sportiveggiante...............e la RR Corniche come versione ultra lusso delle Bentley convertble..........

Guest Abarth03
Inviato

Qualche anno fa avevo letto su 4Ruote che lo stesso motore V8 da 6.75 litri utilizzato per molti anni dalle Rolls e Bentley era un'unità di origine General Motors, in particolare utilizzato sulle Buick...a proposito della Corniche, inizialmente so che era disponibile anche come coupè a 2 porte, di fatto derivata dalla RR Silver Shadow/Bentley T - T2...

....ha ragione la Rolls Royce della Vickers ha utilizzato su Silver Seraph e Park Ward il motore della BMW 750i 5.4V12 326cv.............non la Rolls Royce sotto BMW che ha utilizzato un nuovo 6.75V12(6,75lt e' la cilindrata tradizionale RR) 445cv, Rolls Royce sotto Vickers ha utilizzato su Silver Spur il cambio automatico da uno truck GMC della GM.........a tre marce........infine Rolls Royce sotto Vickers ha proposto le Bentley come Rolls Royce in allestimento piu' sportiveggiante...............e la RR Corniche come versione ultra lusso delle Bentley convertble..........

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.