Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

E' Tornato!

Featured Replies

Inviato

Edizioni Paoline

"I giochi estremi dei giovani" è il titolo del nuovo libro di Carlo Climati, pubblicato dalle Edizioni Paoline. Si tratta del terzo volume che il giornalista-scrittore romano dedica all’analisi delle tendenze più attuali dei ragazzi di oggi, dopo altri due fortunati saggi, più volte ristampati e tradotti in varie lingue: “I giovani e l’esoterismo” e “Il popolo della notte”.

Con questo nuovo volume, l’autore propone un altro tema di grande attualità: la non-cultura dell’estremo: le mode, gli hobby e i giochi “oltre ogni limite” che caratterizzano il tempo libero dei ragazzi.

I giovani di tutti i tempi amano il confine e premono per cambiare le regole del mondo. Questa forza è, da sempre, portatrice di inquietudini, ma anche di novità. Dietro le richieste delle nuove generazioni di rompere con alcune regole consolidate c’è la domanda di un nuovo che deve farsi spazio.

I giovani e i giovanissimi di questi decenni manifestano una voglia di estremo, un bisogno di cercare l’eccesso e il pericolo. Dagli sport estremi all’abbigliamento trasgressivo, dalla musica ai videogiochi violenti, dalla pittura sui muri al satanismo “fatto in casa”, dai suicidi collettivi via Internet alle bombe fabbricate “in rete”, dalla pornografia al collezionismo di cartoni animati e film sanguinari… quello che sembra contare di più è la possibilità di misurarsi con il rischio e con l’eccesso. Perché? Quale domanda è contenuta in queste manifestazioni?

Carlo Climati individua alcuni percorsi del “pianeta giovani” e li analizza alla luce di fatti di cronaca e di tendenze sempre più emergenti. Anche questo terzo volume si muove nello stile dell’inchiesta giornalistica. Non intende esaminare l’argomento dal punto di vista sociologico, ma analizzare fatti di cronaca e tendenze giovanili che sono sotto gli occhi di tutti.

Lo spirito del libro è fondamentalmente positivo. Climati non si limita, semplicemente, a fare un lungo elenco di orrori o di mode raccapriccianti. Ogni capitolo si conclude sempre con una parte propositiva e con una serie di consigli per cercare di trovare una soluzione ai vari problemi.

Proprio per questa caratteristica, il libro è adatto a tutti coloro che si interessano ai giovani e vivono con loro: genitori, educatori, insegnanti, animatori e operatori pastorali.

Al termine del volume c’è un’ampia bibliografia, suddivisa secondo i vari temi, ed un glossario con la spiegazione di alcuni termini ed argomenti utilizzati nel corso dell’inchiesta.

Il prezzo del libro è di euro 12,50.

da www.carloclimati.com

AIUTO!!!! :mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.