Vai al contenuto

Dopo l'abs obbligatorio, anche l'esp?


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 25
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Ti posso assicurare che questa è una cagata immonda......;)

La polemica di 4R sulla C270 Cdi che senza ESP è ballerina e pericolosa è solo un mentale film malato dello scribacchino......

Semplicemente perchè come ogni auto improntanta al confort reagisce male se condotta troppo sportivamente per via del set-up morbido delle sospensioni.....

Tralasciando il fatto che vorrei stringere la mano a chi disinscerisce l'ESP per avere una condotta di guida pistaiola su una MB Elegance....

Non mi riferivo a nessuna polemica su 4R.... anche perchè fino a dodici secondi fa era un fatto di cui non ero al corrente :-P

E' solo una mia convinzione.....

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

Non mi riferivo a nessuna polemica su 4R.... anche perchè fino a dodici secondi fa era un fatto di cui non ero al corrente :-P

E' solo una mia convinzione.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Lo penso, lo penso eccome!

Come sono certo che una ClasseC di oggi, ad elettronica disinserita, si girerebbe sul bagnato molto più facilmente di una C serie precedente!!!!

....semplicemente perchè costa meno come R&D sviluppare un telaio + sgrauso "dato che tanto ci pensa l'ESP"

Per me hai pienamente ragione. Con le lobbi che ci sono in Europa figurati che pensano alla sicurezza dei propri clienti.

Se sono capaci di passare da 4 freni a disco a 2 freni a disco e 2 tamburi (che si vedono) figurati sul resto.

I sistemi, per natura tendono al minimo e l'uomo si comporta di conseguenza nelle sue scelte e nelle sue abitudini ed a tale legge sono soggetti anche i progettisti. Henri Ford fece smontare il suo modello T per verificare quali pezzi fossero "troppo" buoni e ne adeguò le caratteristiche, verso il basso.

In quante occasioni un normale guidatore arriva al limite? 1 volta ogni 10 anni? di sicuro raramente e quindi non é economicamente remunerativo aumentare il comportamento strutturale delle auto nelle vere condizioni limite.

Tutti parlano di sicurezza ma TUTTI si dimenticano di TESTARE le auto a pieno carico (5 persone da 90kg magari ed il baule pieno). Provate Voi un'auto in simili condizioni. Ma no ti fanno la prova con un collaudatore da 70kg, tra un pò ci metteranno su un fantino. Quanto sono lontani i dati delle prove dalle condizioni di reale utilizzo.

Vi ricordate la prova di 4R sullo Stelvio (penso 10 anni fa) con vetture cariche (la passat vw era arrivata addirittura a disintegrare dischi e pastiglie tanto da doverli sostituire a fine prova, Citroen era la meglio 100% efficienza impianto frenante e Lancia mi sembra sopra il 90%)

Queste sono le prove da fare e da richiedere,

l'integralista pasticca

Link al commento
Condividi su altri Social

Te la farei provare fossi di Milano (e mio papà me la prestasse:((( )

Stai tranquillo che schiacciare il tastino dell'ESP (a meno che tu non voglia avere una parvenza di motricità su neve) è proprio l'ultimissima cosa di cui ti fregherebbe e a cui andresti a pensare....perchè proprio la macchina non te lo chiede di fare il soccmaker della situazione..la senti proprio che è a "disagio"...

Per fare il pilotino è meglio la Bmw;)

p.s. a noi in 20.000km non si è mai accesa la spia...nè sull'asciutto nè sul bagnato

A noi in 60.000 km solo quando l'abbiamo voluta cercare... tipo facendo l'accellerata sborrona al semaforo o prendendo a strada libera curvette decisamente oltre il limite, solo per cazzeggio e senza esagerazioni (intendo non davanti a una scuola o su una strada alberata e bagnata).

E la mia è elegance ma ci ha l'azzetto sportifo rigido abbassato di 15mm e cerchi da 16... e rispetto a quella di serie la differenza si sente. Ma, per curiosità, l'Avantgarde che differenze tecniche ha dalla Elegance? Oggi mi vengono i ripensamenti... la radica ha stufato e le minigonne fanno la loro figura...

Cmq ribadisco ciò che si è già detto sull'utilità dell'ESP, il primo passo sarebbe di renderlo disponibile su qualsiasi veicolo in opzione, e poi allargandone la diffusione se ne abbasserebbe sensibilmente il costo... e poi renderlo obbligatorio, ma escludibile.

Ritorno sull fatto della riattivazione automatica quando "non c'è più niente da perdere", che mi ha fatto venire in mente il manettino della F430...

Se si seleziona "CST off", oltre i 150 km/h esso si riattiva automaticamente in caso di sbandate serie, non recuperabili dal guidatore. Facendo le dovute proporzioni... certo che la riattivazione dovrebbe essere molto prudenziale, immagino che molti lo vorranno escludere pur invocandolo al momento buono, quando scoprono di non essere soccmacker ;) e allora preveniamo chi tenta di fregare il sistema ma frega solo se stesso (o peggio gli altri).

E ricordo inoltre che anche il miglior pilota non sa dove sta il limite fisico dell'autotelaio del proprio veicolo, mentre un ESP ben tarato in casa sì, e nessun guidatore ha il controllo diretto di ogni singolo freno, della coppia motrice e dei momenti di imbardata...

Questo ovviamente non esime i progettisti dal creare lo stesso auto "ben piantate" anche senza l'aiutino. Ma come tutti sappiamo, meglio della testa non c'è nulla... ;)

@ Luciano: la gente inesperta alla guida, cioè il 10.000% me compreso, si può ritrovare in un casino senza sapere come venirne fuori all'improvviso, senza cercarsela... dato che anche se salviamo le chiappe a uno ogni 10 anni ne vale la pena, figurati quanto vale farlo con le proporzioni reali, ben più pesanti... ;)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.