Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Moda: Fiat firma le scarpe, presto anche i mobili

Featured Replies

Inviato

Wed May 4, 2005 1:23 PM GMT

di Ilaria Polleschi

MILANO (Reuters) - Saranno distribuite anche all'estero con l'intento di promuovere il made in Italy nel mondo le nuove scarpe firmate da Fiat, che presto lancerà anche una linea di arredamento.

Sneacker unisex per uomo e per donna, nei colori bianco e blu che da sempre contraddistinguono il marchio automobilistico, con un tocco di ecrù e con interno rosso -- quello che caratterizza le auto da corsa italiane -- le scarpe che rappresentano l'ultimo accessorio moda di Fiat, dopo le felpe, sono prodotte in collaborazione con la torinese Sabelt.

"Le due aziende collaborano da trent'anni nelle competizioni automobilistiche, per la Ferrari e l'Alfa Romeo", spiega Gregorio Marsiaj, direttore divisione fashion di Sabelt, azienda da sempre produttrice di cinture per la sicurezza e anche di accessori legati all'auto.

Create e concepite in Italia, le scarpe vengono prodotte in uno stabilimento delle Marche e vengono vendute a 250 euro.

"E' un prezzo che è il risultato dei costi della produzione italiana e del valore aggiunto di essere un prodotto Fiat", spiega ancora Masiaj.

"E' un progetto mirato alla qualità più che alla quantità", spiega Lapo Elkann, responsabile brand promotion di Fiat Auto. "Abbiamo pensato alla ricerca dei materiali, allo sviluppo di un bel prodotto".

La collaborazione tra Fiat e Sabelt non si fermare però qui. "Oggi partiamo con le scarpe, utili per poter vivere al meglio anche la guida dell'auto, ma stiamo sviluppando elementi non da portare addosso, ma da poter vivere", spiega ancora Elkann.

"Vogliamo riprendere oggetti che si trovano all'interno dell'auto per riportarli in ufficio e a casa, con poltone, tavoli, lampade... ma per ora non possiamo dire di più". L'appuntamento è al Salone del Mobile del prossimo anno.

:(

IL LINK:

http://www.reuters.com/locales/c_newsArticle.jsp?type=entertainmentNews&localeKey=it_IT&storyID=8386394

  • Risposte 70
  • Visite 8.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Create e concepite in Italia, le scarpe vengono prodotte in uno stabilimento delle Marche e vengono vendute a 250 euro.

"E' un prezzo che è il risultato dei costi della produzione italiana e del valore aggiunto di essere un prodotto Fiat", spiega ancora Masiaj.

Bè se è così...con gli stipendi italiani medi, non possiamo far altro che permetterci prodotti made in china, romania, morocco,ecc.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Beh probabilmente un altro settore in attivo oltre a quello delle mine antiuomo....

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato

l'idea mi piace moltissimo...... effettivamente dovrebbero occuparsi più alla automobili.... cmq visto che fiat auto non è messa poi così bene fanno bene a puntare su altri settori...... quindi dopo la felpa e la polo mi mancano solo quelle... qualcuno ha delle foto....

Inviato
  • Autore
l'idea mi piace moltissimo...... effettivamente dovrebbero occuparsi più alla automobili.... cmq visto che fiat auto non è messa poi così bene fanno bene a puntare su altri settori...... quindi dopo la felpa e la polo mi mancano solo quelle... qualcuno ha delle foto....

sul link c'è una foto piccola

Inviato
quoto...perchè non TORNIAMO A FARE AUTOMOBILI?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.