Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Scusate l'OT ma sono un po' "goloso"........ per caso qualcuno ha delle foto di una 147 '05 rossa coi supersport ma 3 porte?

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

  • Risposte 110
  • Visite 16.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

evvvai Leo... golosone... ;)

Uno stupendo canto del cigno per i TS pratola serra, molto apprezzati ma mai amati fino in fondo dagli Alfisti veri (io x primo che ne guido uno), ma che si stagliano cmq egregiamente nel panorama motoristico mondiale.

Cmq Busso non centra nulla con questo motore e manco con questo sistema TS con candelina.... ;)

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato
evvvai Leo... golosone... ;)

Uno stupendo canto del cigno per i TS pratola serra, molto apprezzati ma mai amati fino in fondo dagli Alfisti veri (io x primo che ne guido uno), ma che si stagliano cmq egregiamente nel panorama motoristico mondiale.

Cmq Busso non centra nulla con questo motore e manco con questo sistema TS con candelina.... ;)

si lo so che non c'entra nulla, ma idealmente, alla lontana, è stato il padre di questa soluzione....certo le economie di scala e quella piccola candelina hanno reso un po meno celebre questa soluzione...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
si lo so che non c'entra nulla, ma idealmente, alla lontana, è stato il padre di questa soluzione....certo le economie di scala e quella piccola candelina hanno reso un po meno celebre questa soluzione...
firma.jpg
Inviato

Li chiamiamo pratola serra in quanto vengono prodotti a Pratola Serra (AV) dove una volta c'era lo stabilimento dell'Arna.

Il motore in questione c'entra con il vecchio TS (75, 164 ed anche le prime 155) solo perchè entrambi hanno due candele per cilindro, ma non sono uguali (e manco le candele.....).

Il TS di Alfa 75 era un motore tutto in alluminio, il cui basamento derivava dai vecchi basamenti Alfa, conservandone anche la cilindrata di 1962cc., con la testa ridisegnata rispetto ai motori 4 cilindri allora in produzione in Alfa: innanzitutto è + stretta, poi ha due candele eguali per cilindro, ogni serie di candele ha una sua bobina ed ovviamente un proprio distributore di accensione (basamento e testa per la 75, entrambi sulla testa du 164 e 155).

Quando venne realizzata la 155, questo motore, nato longitudinale e trasversalizzato su 164, aggiunge una cilindrata nuova (1773cc.) per la 155 1800 e cresce a 1995cc. sulla 2000 per compensare la perdita di potenza derivante dal catalizzatore (la prima variante non cat. ha 148 cv, 143 sul cat., mentre il 1995cc. ne ha 145 cat.).

Tale motore due litri di maggior cubatura viene anche installato sulle 164 TS a partire dalla serie FL '92. Viene poi realizzato anche il 1747cc. per la 155 1.7

Nel 1995 in concomitanza con l'uscita di Spider e GTV (916) esordisce un nuovo duemila a sedici valvole ma non si tratta dei "vecchi" motori sui quali viene installata la testata già realizzata in Alfa, sulla base di quella TS, alla fine degli anni '80 (c'erano, per la cronaca, anche quella a 12 valvole e quella con aspirazione lamellare).

Si adotta, per mera economia, il basamento fiat in ghisa della serie Brava, Marea e quante altre ne volete........... con una testata a sedici valvole e doppia accensione, dove la seconda candela sta + di figura che non per far potenza.

Questa famiglia dall'originario 1995cc. poi si amplia con la versione 1800 (1747cc.) e 1600 (1598cc.). Quindi il 1800 è in realtà con la cubatura precedentemente adottata dal 1700.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato
Classifica categoria benzina

1) Alfa Romeo 147 1.6 TS 642 giri (2606,5 km) alla media di 108,542 km/h

2) Honda Civic 1.6 V-TEC Sport a 4 giri

3) Citroën C4 Coupé 1.6 16V a 7 giri

4) Toyota Corolla 1.6 VVT-i a 11 giri

5) Mazda 3 1.6 16V a 12 giri

6) Ford Focus 1.6 Ti-VCT a 13 giri

7) VW Golf 1.6 FSI a 15 giri

8) Audi A3 1.6 FSI a 16 giri

9) Renault Mégane 1.6 16V a 19 giri

10) BMW 116i a 21 giri

la Toyota a 11 giri .......la GOLF a 15 giri

e udite ...udite

la BMW a 21 giri .:lol:

Can anyone explain the giri?It means for example that after 21giri bmw1 went off?.....why?mechanical problems?
Inviato
Li chiamiamo pratola serra in quanto vengono prodotti a Pratola Serra (AV) dove una volta c'era lo stabilimento dell'Arna.

Il motore in questione c'entra con il vecchio TS (75, 164 ed anche le prime 155) solo perchè entrambi hanno due candele per cilindro, ma non sono uguali (e manco le candele.....).

Il TS di Alfa 75 era un motore tutto in alluminio, il cui basamento derivava dai vecchi basamenti Alfa, conservandone anche la cilindrata di 1962cc., con la testa ridisegnata rispetto ai motori 4 cilindri allora in produzione in Alfa: innanzitutto è + stretta, poi ha due candele eguali per cilindro, ogni serie di candele ha una sua bobina ed ovviamente un proprio distributore di accensione (basamento e testa per la 75, entrambi sulla testa du 164 e 155).

Quando venne realizzata la 155, questo motore, nato longitudinale e trasversalizzato su 164, aggiunge una cilindrata nuova (1773cc.) per la 155 1800 e cresce a 1995cc. sulla 2000 per compensare la perdita di potenza derivante dal catalizzatore (la prima variante non cat. ha 148 cv, 143 sul cat., mentre il 1995cc. ne ha 145 cat.).

Tale motore due litri di maggior cubatura viene anche installato sulle 164 TS a partire dalla serie FL '92. Viene poi realizzato anche il 1747cc. per la 155 1.7

Nel 1995 in concomitanza con l'uscita di Spider e GTV (916) esordisce un nuovo duemila a sedici valvole ma non si tratta dei "vecchi" motori sui quali viene installata la testata già realizzata in Alfa, sulla base di quella TS, alla fine degli anni '80 (c'erano, per la cronaca, anche quella a 12 valvole e quella con aspirazione lamellare).

Si adotta, per mera economia, il basamento fiat in ghisa della serie Brava, Marea e quante altre ne volete........... con una testata a sedici valvole e doppia accensione, dove la seconda candela sta + di figura che non per far potenza.

Questa famiglia dall'originario 1995cc. poi si amplia con la versione 1800 (1747cc.) e 1600 (1598cc.). Quindi il 1800 è in realtà con la cubatura precedentemente adottata dal 1700.

si oltre a quanto scritto aggiungo che rispetto al 1962cc classico, il TS di 75 ha la testa con valvole inclinate di 46° contro i precedenti 80°.

per concludere quanto scritto dal Fusi...sono gli ultimi 4 cilindri prodotti dall'Alfa Romeo:-))

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.