Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

sondaggio sul referendum

Come voterai al referendum? 120 voti

  1. 1. Come voterai al referendum?

    • Si
      63
    • No
      4
    • Mi astengo
      21

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

copco ha ragione, io vedo che si sta alzando un polverone assurdo e nessuno spiega bene le cose...

astenersi è diverso dal dire no perché si vuole trasmettere un messaggio diverso: non ritengo che la questione vada decisa tramite referendum (perché non mi interessa, perché non lo ritengo opportuno, perché i quesiti posti non sono condivisibili...)

  • Risposte 541
  • Visite 59.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

In ogni modo, anche se uno non condividesse la scelta del comitato per l'astensione, è quella la scelta che si è presa ed io che sono contro il SI mi rendo ben conto che ad oggi un mio ipotetico NO sarebbe equivalente in tutto e per tutto ad un SI perchè ormai si è impostata una battaglia QUORUM vs NON QUORUM e non SI vs NO...

ed in questo momento l'importante per quelli che sono contro il SI è non dividersi in due schieramenti vanificando il proprio proposito. Se l'istituto del referendum abrogativo fa acqua da tutte le perti non è colpa nostra...

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato
Albizzie, è semplice: i comitati per l'astensione altro non sono che comitati per i no.

Non sono i comitati per l'astensione che sbagliano: quello che è ipocrita è questo sistema referendario abrogativo, la farsa del quorum sul quale si gioca la questione, e soprattutto ipocriti sono stati i promotori del referendum, perchè sapevano benissimo che la materia è molto complessa e che non ci sarebbe stata informazione sufficiente a spiegare tutti i termini delle questioni all'elettorato.

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato

si ma la preferenza o l'indifferenza la esprimi sul quesito.

Se non sei d'accordo sul fatto che il quesito sia stato posto devi astenerti...

Inviato
si ma la preferenza o l'indifferenza la esprimi sul quesito.

Se non sei d'accordo sul fatto che il quesito sia stato posto devi astenerti...

se non fossi d'accordo con i quesiti posti, mi recherei civilmente alla sezione di voto, ritirerei le mie 4 belle schede e altrettanto civilmente farei 4 belle X su tutto il foglio. tutto qui. niente di difficile e irrealizzabile, anche se essere coerenti con i propri principi talvolta costa.

il voto è un diritto conquistato con grandi sacrifici. fino a quando mi sarà data la possibilità, non voglio perdere l'occasione di utilizzarlo

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato
Osservazioni molto condivisibili...

volevo chiedere: è possibile congelare gli ovuli invece degli embrioni?

In questo caso, effettuando successivamente la fecondazione, si potrebbero produrre anche più di tre embrioni (in fasi distinte) e superare il problema. O no? Quali sono le controindicazioni?

Quanto durano gli ovuli e gli spermatozoi congelati? E gli embrioni?

Si è possibile congelare gli ovociti, però le possibilità di successo allo stato attuale della tecnica sono drasticamente inferori, al congelamento degli embrioni.

Inviato

Ma boia d'un mondo

Tutti gli astensionisti si lamentano del fatto che noi del SI faremmo disinformazione, poi Avvenire protesta per il affto che la Rai aumenta i programmi di informazione.

Un motivo contro l'astensione?

Un parroco durante l'omelia ha dichiarato: Ricordatevi che il paese è piccolo e si sa chi va a votare e chi no.

Insomma un tempo i preti dicevano "nella cabina dio ti vede, stalin no" adesso si vede che credono poco in dio.

Inviato

Un motivo contro l'astensione?

Un parroco durante l'omelia ha dichiarato: Ricordatevi che il paese è piccolo e si sa chi va a votare e chi no.

non mi pare un motivo valido contro l'astensione: mi può indispettire ma poi nessuno mi toglie la libertà di decidere autonomamente, anche nello stesso modo di chi ha detto una sciocchezza...

Altrimenti ti faccio l'elenco di quelli che sono per il SI e poi ti dico: ma che fai voti come certa gente? (uno che non ti sta bene lo trovo di sicuro)

Sinceramente penso che le motivazioni di Albizzie siano più interessanti...

Inviato
non mi pare un motivo valido contro l'astensione

Concordo sul fatto che le motivazioni di Albiezze sono otitme, però spiego meglio perché quanto riportato da me è valido.

Per la costituzione italiana il voto è segreto

Nessuno (o meglio difficilmente) è in grado di controllare cosa vota una persona che entra nell'urna

Se io voglio essere sicuro che un mio parente sia contro il SI, l'unico sistema di controllo del voto è dire che bisogna astenersi e controllare se ha realmente cotato.

Quindi, soprattutto in piccole realtà l'astensione è un sistema surrettizio di controllo del voto.

Sono stato ad un'inizativa di Scienza e vita e nell'attesa dell'inizio la gente di fianco a me dire: "Ma l'hai presente quello? ah secondo a me va votare""Ah beh, poi se va votare noi ce lo ricordiamo"

Insomma l'asetnzione può essere contraria ai prinipi democratici

Inviato

intanto da repubblica leggo:

Ma a Palazzo Chigi la consultazione non gode di molti favori. Il comitato promotore e i radicali chiedono, per esempio, che il governo, come ha fatto in altre occasioni, ricordi con un sms agli elettori che il 12 e 13 giugno si vota. Ma l'esecutivo non sembra intenzionato a farlo. "Non credo che il governo possa e debba intervenire in questo caso, perché nel referendum vi è, a differenza delle elezioni politiche o amministrative, un quorum da raggiungere; e la prima scelta politica che gli elettori debbono fare è, appunto, se andare a votare", spiega il viceministro delle Attività produttive Adolfo Urso. Replica il leader dei Verdi Alfonso Pecoraro Scanio: "Gli sms sarebbero un'utile informazione per i cittadini, non un appello al voto. Nello scandaloso rifiuto di Urso c'è la conferma che il governo sta facendo di tutto per boicottare questi referendum".

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.