Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ragazzi, siccome mi interessa particolarmente, potreste dirmi, e mi farebbe molto piacere, quali sono secondo la vostra esperienza le note carenti delle officine?

Grazie fin d'ora.... :wink:

Sii te stesso, e nessuno mai potrà dirti di farlo nel modo sbagliato..

Inviato

Non so quanto la mia opinione possa valere, ma la mia officina ideale ha:

Un addetto alla ricezione dei veicoli che sappia fare il suo mestiere, ovvero interfacciarsi tra il cliente ed il meccanico che farà i lavori. Vi assicuro che mettere piede in un'officina e sentirsi accogliere con frasi tipo "trenta secondi perchè sono impegnato", oppure tentare di descrivere un problema e sentirsi dire "è normale", prima ancora di aver finito di parlare, oppure essere interrotti da un "la metta lì che vediamo", è veramente deprimente. Quando poi non ti senti un pezzente perchè hai comperato l'utilitaria in versione base e ti rendi conto che ci sono clienti di serie A e serie B. Esempio per tutti un mio ex-collega che lamentava la rumorosità frizione della Panda e si è sentito dire dal capofficina "Cosa vuole lei, che ha comperato solo una Panda?". E pensare che per risolvere il problema bastavano trenta secondi.

Le attrezzature che servono per intervenire su quel modello e il personale preparato per farlo. Le vetture moderne sono complicate e la ricerca dei guasti è sempre più difficile, è vero. Ma questo non deve giustificare le riparazioni per tentativi "proviamo a sostituire la centralina", quando il problema magari è in un cablaggio interrotto.

La certezza che gli interventi addebitati siano stati realmente effettuati.

Fatture chiare. Niente trucchetti per gonfiare gli importi. Sto parlando di tutti quei giochetti che alcune officine autorizzate usano per arrotondare le fatture, facendo pagare costi come "smaltimento rifiuti speciali", "rabbocco liquido lavacristallo (non richiesto)", "controllo vettura", "materiali di consumo". Se smaltire l'olio o le batterie usate costa, lo si indichi chiaramente: "smaltimento olio usato litri 4 x 1 Euro/litro".

Chiarezza nei preventivi, una telefonata prima di eseguire interventi oltre quelli richiesti e spiegazioni chiare su cosa è stato fatto, perchè un intervento ha richiesto più tempo. Insomma, comunicazione con il cliente.

Un minimo di attenzione per la vettura. Il meccanico ha per definizione mani e tuta sporche di grasso e olio. Questo non giustifica vedersi riconsegnare una macchina con i sedili lerci e le ditate ovunque. A mettere un foglio di protezione sul sedile e un po' di pellicola adesiva sul volante ci vuole veramente poco. Così come ci vuole poco a prendere uno straccio e togliere la sgocciolata d'olio sul parafango che sembra la pisciata di un cane, anzichè consegnare una macchina lercia.

Una certa disponibilità. Ad esempio la possibilità di consegnare e ritirare la vettura la mattina presto (prima di andare a lavorare), la sera (dopo il lavoro) o il sabato. Raramente ho bisogno della vettura sostitutiva, però mi fa piacere avere avere una navetta che mi accompagni a casa (se è vicina) o alla fermata dei mezzi pubblici.

Se per avere tutto questo devo pagare un costo superiore rispetto ad un'altra officina, beh, io non sono a caccia del prezzo più basso in assoluto, ma del servizio migliore. Un centinaio di Euro in più su un tagliando non sono poi la fine del mondo, se sono sicuro di affidare la mia macchina in buone mani. E sono convinto che la clientela che guarda prima il prezzo e poi il servizio è molto meglio perderla che trovarla.

Tutte le volte che ho avuto da ridire con un'officina è stato non per il prezzo dell'ora di manodopera o del ricambio, ma per l'intervento fatturato ma non eseguito o eseguito male, per il problema non risolto o per l'operazione eseguita ma non richiesta.

Un'ultima annotazione. Oggi per l'assistenza è diventato quasi obbligatorio rivolgersi alla rete della casa. In un mercato in cui i prodotti (le automobili) si equivalgono, il fatto di avere una officina sulla quale contare potrebbe farmi scegliere un modello anzichè un altro più o meno simile. La macchina non è un soprammobile che si compera per tenerla ferma in un box.

  • 5 settimane fa...
Inviato
Ragazzi, siccome mi interessa particolarmente, potreste dirmi, e mi farebbe molto piacere, quali sono secondo la vostra esperienza le note carenti delle officine?

Grazie fin d'ora.... :wink:

almeno quelle grosse...

..direi molto male..prezzi elevati, tempi di attesa lunghi, scarsa attenzione al cliente, ed a volte (come nel mio caso) lavori fatti molto male..

spero che l'officina rivendita sperimentale come la tua diventi una realtà..non ho dubbi é la migliore sia per il cliente che per il marchio, e poi, non ultimo, si arresterebbe l'estinzione delle piccole officine (come negli anni del boom, Fiat docet)...ottima idea ritornare alle origini; in questo caso la globalizzazione direi che é proprio negativa, e poi se mi permettete, preferisco "ciaccolare" un pò col meccanico di fiducia piuttosto che andare in una grossa concessionaria (magari anche trendy) a parlare con degli individui-robot che il più delle volte nemmeno ti ascoltano..

W le officine come la tua :wink: :wink: :wink:

Inviato

La penso esattamente come Phormula: così sarebbe un'officina perfetta. Io per il momento ho poca esperienza in merito, dato che ho la patente da poco più di un anno, e l'unica cosa che devo rimproverare all'officina della concessionaria dove ho preso la mia auto usata(conc. Opel di Novara) è il costo abbastanza elevato dell'auto sostitutiva: 25 Euro al giorno!

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Inviato
La penso esattamente come Phormula: così sarebbe un'officina perfetta. Io per il momento ho poca esperienza in merito, dato che ho la patente da poco più di un anno, e l'unica cosa che devo rimproverare all'officina della concessionaria dove ho preso la mia auto usata(conc. Opel di Novara) è il costo abbastanza elevato dell'auto sostitutiva: 25 Euro al giorno!

Ma guarda, non ti meravigliare. Io devo pagare una Matiz 27€ al giorno!!! per avere un'auto sostitutiva. :evil::evil::evil:

Inviato
La penso esattamente come Phormula: così sarebbe un'officina perfetta. Io per il momento ho poca esperienza in merito, dato che ho la patente da poco più di un anno, e l'unica cosa che devo rimproverare all'officina della concessionaria dove ho preso la mia auto usata(conc. Opel di Novara) è il costo abbastanza elevato dell'auto sostitutiva: 25 Euro al giorno!

Ma guarda, non ti meravigliare. Io devo pagare una Matiz 27€ al giorno!!! per avere un'auto sostitutiva. :evil::evil::evil:

...caz...volevo dire: caspita!Anche in Belgio allora ne approfittano!L'auto sostitutiva della "mia" concessionaria è una Opel Corsa Viva 1.0 3 cilindri con vetri a manovella, niente contagiri, niente airbag, niente servosterzo(e appena si apre la portiera sembra che ci sia dentro qualcuno che sta fumando, è proprio impregnata :lol: )...ma climatizzata :lol: ...e con la bellezza di 170mila km!!!!Io l'ho avuta gratis per un giorno, perchè mi hanno fatto andare lì dicendomi che la mia macchina era pronta e invece non lo era...dietro mie insistenze l'ho ottenuta!

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Inviato
La penso esattamente come Phormula: così sarebbe un'officina perfetta. Io per il momento ho poca esperienza in merito, dato che ho la patente da poco più di un anno, e l'unica cosa che devo rimproverare all'officina della concessionaria dove ho preso la mia auto usata(conc. Opel di Novara) è il costo abbastanza elevato dell'auto sostitutiva: 25 Euro al giorno!

Ma guarda, non ti meravigliare. Io devo pagare una Matiz 27€ al giorno!!! per avere un'auto sostitutiva. :evil::evil::evil:

...caz...volevo dire: caspita!Anche in Belgio allora ne approfittano!L'auto sostitutiva della "mia" concessionaria è una Opel Corsa Viva 1.0 3 cilindri con vetri a manovella, niente contagiri, niente airbag, niente servosterzo(e appena si apre la portiera sembra che ci sia dentro qualcuno che sta fumando, è proprio impregnata :lol: )...ma climatizzata :lol: ...e con la bellezza di 170mila km!!!!Io l'ho avuta gratis per un giorno, perchè mi hanno fatto andare lì dicendomi che la mia macchina era pronta e invece non lo era...dietro mie insistenze l'ho ottenuta!

..questo trattamento, nonostante la macchina é rimasta in officina più del dovuto per colpa loro, ma soprattutto avendo necessità di avere la macchina per lavoro..

Inviato
..questo trattamento, nonostante la macchina é rimasta in officina più del dovuto per colpa loro, ma soprattutto avendo necessità di avere la macchina per lavoro..

In effetti, pensavo di non riuscire ad ottenerla!Comunque da quello che mi risulta, le conc. Fiat non la fanno pagare(almeno così è successo 2 anni fa ad un mio amico: ha portato la Panda 750 a far riparare alla Progetto...e gli hanno dato gratuitamente una Bravo 1.8, praticamente nuova!)

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Inviato
...caz...volevo dire: caspita!Anche in Belgio allora ne approfittano!L'auto sostitutiva della "mia" concessionaria è una Opel Corsa Viva 1.0 3 cilindri con vetri a manovella, niente contagiri, niente airbag, niente servosterzo(e appena si apre la portiera sembra che ci sia dentro qualcuno che sta fumando, è proprio impregnata :lol: )...ma climatizzata :lol: ...e con la bellezza di 170mila km!!!!Io l'ho avuta gratis per un giorno, perchè mi hanno fatto andare lì dicendomi che la mia macchina era pronta e invece non lo era...dietro mie insistenze l'ho ottenuta!

Non so però fino a che punto sia un caso particolare o la regola. In passato ho avuto auto di sostituzione anche Corsa, Astra e Twingo (queste da parte dell'assicuratore) a titolo gratuito (c'era solo una franchigia di 250€ nel caso causassi io un incidente). Il concessionario dove avevo acquistato la Nubira mi dava la Matiz a titolo gratuito ma è fallito nel 2001. Negli stessi locali un anno dopo ha riaperto una filiale di un altro concessionario Daewoo (che attualmente lavora in monopolio, 2 concessionarie su 3 sono sue della casa coreana) che poi questo agosto si è trasformato in uno show room Kia (questo sì in monopolio) ma con vendita anche di Daewoo oltre che assistenza Kia e Daewoo. Non solo lo steso proprietario ha anche un concessionario Peugeot (insomma un bel miscuglio...). Beh, l'auto sostitutiva adesso non è più gratuita e parte dai 27€ al giorno per la Matiz, ma volendo c'è anche la Tacuma ma non conosco il prezzo.

Inviato

Ehehehe...il propietario dei conc. Daewoo della tua città mi ricorda Palmisano qui di Novara: possiede il conc. Peugeot, quello Honda, poi Jaguar/MG Rover/Land Rover/Suzuki e anche il conc. Mazda...più qualche altro concessionario a Verbania(se non erro) e uno a Borgomanero che vende tutte le marche sopra elencate(tranne Jaguar)...poverino :lol:

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.