Vai al contenuto

8/7/2005 Borsa: Fiat +7,5%


Messaggi Raccomandati:

NO stai tranquillo .

.i tuoi datori di lavoro saranno sempre quelli che a fine luglio

vanno a vedere il meglio del calcio a Villar PErosa :lol:

di solito le scalate partono sempre così...nella penombra ma con improvvisi incrementi nei volumi scambiati...vedremo

spero solo di non finire a fare il giardiniere ad Arcore :)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 68
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Il titolo Fiat ricomincia a correre... sono sempre più convinto che dietro ci siano cose che noi comuni mortali non possiamo comprendere... per ora.

Fiat: titolo sugli scudi in borsa; In rialzo del 2,82% a oltre 6,6 euro

(ANSA) - MILANO, 18 LUG - Il mercato scommette su Fiat. Dopo le prese di beneficio di venerdi' il titolo torna a salire, in rialzo del 2,82% a 6,61 euro. Oltre, cioe', quella che nelle sale operative segnalano come una soglia di 'resistenza' importante. Bene, dopo un avvio cauto, anche Ifi privilegio (+1,42%). Poco variata Ifil (+0,07%).

Italians do it better

Link al commento
Condividi su altri Social

da repubblica .it

Dopo l'incontro di Marchionne con gli investitori, le valutazioni

sul ritorno all'utile e le voci di "mani forti" interessate a comprare

La Fiat vola in Borsa

scambiato il 2% del capitale

Il titolo ordinario è salito fino a quota 6,7 euro

Gros Pietro: "Il mercato ha capito il lavoro del management"

MILANO - Fiat ancora sotto pressione in Borsa. Dopo i dati su un possibile utile nel secondo trimestre e le voci su interessamenti proprietari, sul titolo si sono verificati scambi fittissimi. A metà seduta erano passate di 16 milioni di ordinarie, il 2% circa del capitale votante. Il rialzo è del 2,85% a 6,68 euro (con una puntata fino a 6,705 euro in mattinata, livello che rappresenta anche i massimi degli ultimi dodici mesi. E si pensa che a comprare non siano solo investitori ordinari, ma anche "mani forti" interessate agli assetti proprietari del gruppo.

I titoli del Lingotto hanno avuto una partenza sprint fin dalle prime ore del mattino con un'accelerazione improvvisa rispetto agli scorsi giorni. Le azioni del gruppo torinese hanno iniziato a correre l'8 luglio scorso, dopo l'incontro dell'amministratore delegato Sergio Marchionne con i gestori dei maggiori fondi italiani e internazionali.

Nel corso dell'incontro Marchionne ha sostanzialmente confermato le prospettive del gruppo e le strategie del piano di riassetto. Maggiori dettagli sono molto attesi dal mercato con la presentazione del piano industriale, previsto a giorni, ma per cui non è ancora stata indicata una data, insieme all'approvazione della trimestrale e al lancio dei nuovi modelli il 28 luglio.

Indiscrezioni di stampa riferiscono che il piano potrebbe essere presentato domani ai sindacati. Un portavoce del Lingotto, invece, ha smentito l'incontro di Marchionne con Silvio Berlusconi, che secondo un quotidiano si sarebbe dovuto tenere oggi pomeriggio a Palazzo Chigi.

Secondo Gianmaria Gros Pietro, presidente di Autostrade e neo consigliere di amministrazione del Lingotto, questa corsa del titolo "si deve all'apprezzamento rivolto dal mercato al lavoro svolto dal management e ai primi risultati che si cominciano a vedere". Sul piano industriale che l'amministratore delegato Marchionne sta per presentare, Gros Pietro preferisce non pronunciarsi: "Non sono in grado di dire nulla - osserva - perché ancora non lo conosco. E' un lavoro al quale sta attendendo l'amministratore delegato".

In quanto all'ipotesi di un partner straniero che si possa presto affiancare al gruppo Fiat Gros Pietro osserva: "Sono questioni strategiche che vanno valutate nelle sedi opportune". Alla domanda se sia partita la fase di rilancio Fiat, Gros Pietro infine osserva "speriamo, si vedono segnali positivi".

(19 luglio 2005)

Link al commento
Condividi su altri Social

con l'affare UNIPOL-BNL alcuni immobiliaristi tipo ricucci hanno nuovamente liquidità in mano e dopo il convertendo . . . Fiat è scalabile con maggiore facilità . . . .

si potrebbe profilare un nuovo cavallo di troia coma in RCS secondo me . .

comunque la perdita dell'auto nel II° trim è da alcuni stimata in 120 milioni di euro . . . da sola puo bastare a giustificare i rialzi

sempre in attesa dell'aggiornamento sul piano industriale

Link al commento
Condividi su altri Social

potrebbe essere anche la Famiglia a comprare pe rimanere con la stessa forza.

sarebbe in controtendenza rispetto a quanto si diceva ai tempi in cui gli Agnelli erano ancora vivi.Pero' nella vita si puo' anche cambiare idea.

Sicuramente volumi così improvvisi e poderosi non sono frutto dei movimenti del parco buoi.Poi si vedra' se e' qualcuno in appoggio agli attuali azionisti o qualche raider ostile

Link al commento
Condividi su altri Social

potrebbe essere anche la Famiglia a comprare pe rimanere con la stessa forza.

giusto ;) . . . avevo anche letto un rumors che andava in questa direzione

risanare Fiat x poi regalarla non sarebbe una gran mossa . . .

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.