Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

http://www.repubblica.it/2005/g/sezioni/esteri/irangay/irangay/irangay.html

Impiccati pubblicamente perché omosessuali. Condannati a morte con l'accusa di sodomia, rapine e disturbo della quiete pubblica dopo 14 mesi di prigione e 228 frustate. E' accaduto in Iran, lo scorso 19 luglio, a due giovani di 18 e "meno di 18" anni, nella piazza Edalat (della Giustizia) di Mashad, città santa sciita nel nord-est dell'Iran. La notizia è stata diffusa dal quotidiano 'Sharq', che non ha però fornito nè i nomi nè l'età delle vittime. Su Repubblica.it una agghiacciante sequenza fotografica.

A indicare le iniziali dei due (M.A e A.M) e l'età - secondo quanto riportato dai siti internet Outrage.org.co.uk e Gaynews.it - è stata l'agenzia giornalistica studentesca iraniana (Isna). Una conferma è venuta anche dall'avvocato di una delle vittime, Ruollah Razaz Zadeh, che afferma che il suo cliente aveva "meno di 18 anni", e che il verdetto, emesso dalla corte 19, è stato confermato dalla Corte Suprema iraniana - come tutte le sentenze capitali - in risposta all'appello presentato dalla difesa dopo il processo di primo grado.

I due ragazzi erano stati arrestati nel maggio del 2004.

"Non sapevamo - ha detto uno di loro ad un giornalista di 'Sharq' prima di essere impiccato - che per quello che facevamo fosse prevista la pena di morte. Siamo cresciuti in un ambiente corrotto, dove la violenza è normale. Se potessimo tornare indietro, non lo rifaremmo più".

In Iran la pena capitale è prevista per diversi reati, tra cui l'omicidio, la violenza carnale - specie se è ripetuta su diverse vittime o se commessa su bambini - la rapina a mano armata e il traffico di stupefacenti. Anche per l'adulterio è prevista la condanna capitale, tramite lapidazione. Si tratta della prima impiccagione di minorenni di cui si ha notizia dopo mesi in cui la magistratura sembrava intenzionata a sospendere l'esecuzione della pena capitale per persone al di sotto dei 18 anni di età.

Secondo l'agenzia Isna, altri tre ragazzi gay iraniani sarebbero ricercati. Per l'abolizione della condanna a morte di minorenni hanno preso posizione diverse organizzazioni umanitarie iraniane e straniere. Un appello in questo senso è stato lanciato anche dall'avvocatessa Shirin Ebadi, Premio Nobel per la pace nel 2003.

Il parlamentare ds, Franco Grillini, oggi, in un'interrogazione ha chiesto al ministro degli Esteri, Gianfranco Fini, di "manifestare il suo disappunto" al governo di Teheran per l'esecuzione e di impegnarsi per "una moratoria internazionale contro la pena di morte". Pena, ha ricordato Grillini, che si applica ancora "in una decina di nazioni contro gli omosessuali".

ho preso un giornale sinistroide così non potete darmi del fazioso.

mi hanno detto che voglio far polemica appena ho tirato fuori questa SCOMODA notizia, ma la verità non si puo' fermare, ed ora spero che la smetterete di dare del'intollerante a qualsiasi cattolico che vedete!

  • Risposte 20
  • Visite 3.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

Inviato

bravo ..

sono contento che hai publbicato questa notizia della quale ero a conoscneza

e che per evitare polimiche,casino e punti per noi cattolici avevo evitato di pubblicare.

Inviato
Realta' quotidiana di una societa' teocratica, proprio quello che noi come Occidente siamo stati e che dobbiamo evitare di ridiventare.

credo che sia una paura di una sinistra ormai superata dagli eventi che non vuole mettersi da parte ,sparire ,morire.

Inviato

ma dove sarebbe la notizia scomoda (se non per l'iran)?

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato
tra l'altro il titolo del thread è anche scorretto: dovresti scrivere Iran e basta.

E' una generalizzazione...

è l'unico paese che si definisce nazione democratica islamica

con pena di morte e un terrorista presidente ucito da elezioni farsa a cui le donne nonpossono partecipare.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.