Vai al contenuto

Percezione nuova 159


bialbero

Messaggi Raccomandati:

comunque appena arriverà l' e-mail di 4r vi faro sapere. Ufficialmente promettono di chiarirmi le idee:Gentile sig. Bonucelli,

l'ing. Brambilla, responsabile della Redazione tecnicadi 4r, risponderà ai

quesiti che ci pone al rientro dalle vacanze.Mi pare che non abbiano preso il tutto come una baggianata anche se come si dice i pazzi si devono sempre assecondare, la risposta è del direttore in persona.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 426
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

hai ragione ma credo ....

Vedi, io non discuto che chi ha progettato il motore abbia previsto vari step evolutivi, ovviamente mantenendo la configurazione di base, cioe' basamento e posizione dei vari organi accessori. Ma a questo punto subentrano due interessanti punti di riflessione

1) Chi ha realmente progettato questi step ? noi sappiamo che il motore e' nato piu' o meno in contemporanea con la JV Fiat/GM powertrain. E' percio' possibile che se la stesura di base del progetto e' nata nella sola GM, nella progettazione degli step siano pesantemente intervenuti i tecnici Fiat/Alfa, Percio' l'utilizzo di step vuole dire intrinsecamente dire che non abbiamo piu' un motore GM, ma uno rielaborato da AR/Fiat

2) Implicitamente Automobilismo ci dice che testa ( e percio' aspirazione / scarico distribuzione ed alimentazione ) e pistoni sono di origine Alfa.

quindi abbiamo :

1) Testa e pistoni Alfa

2) bielle e albero motore step evolutivi del motore base quasi sicuramente progettati da Fiat/GM Powertrain, quindi con forte impronta Fiat/Alfa

3) Basamento canalizzazioni acqua/olio struttura dei principali accessori ( alternatore pompa acqua / olio pompa Servosterzo ) GM, ma rivisti da AR per le proprie esigenze, ( tipo pompa olio maggiorata e radiatore olio )

Per un motore Opel non c'e' male , non credi ?

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Vedi, io non discuto che chi ha progettato il motore abbia previsto vari step evolutivi, ovviamente mantenendo la configurazione di base, cioe' basamento e posizione dei vari organi accessori. Ma a questo punto subentrano due interessanti punti di riflessione

1) Chi ha realmente progettato questi step ? noi sappiamo che il motore e' nato piu' o meno in contemporanea con la JV Fiat/GM powertrain. E' percio' possibile che se la stesura di base del progetto e' nata nella sola GM, nella progettazione degli step siano pesantemente intervenuti i tecnici Fiat/Alfa, Percio' l'utilizzo di step vuole dire intrinsecamente dire che non abbiamo piu' un motore GM, ma uno rielaborato da AR/Fiat

2) Implicitamente Automobilismo ci dice che testa ( e percio' aspirazione / scarico distribuzione ed alimentazione ) e pistoni sono di origine Alfa.

quindi abbiamo :

1) Testa e pistoni Alfa

2) bielle e albero motore step evolutivi del motore base quasi sicuramente progettati da Fiat/GM Powertrain, quindi con forte impronta Fiat/Alfa

3) Basamento canalizzazioni acqua/olio struttura dei principali accessori ( alternatore pompa acqua / olio pompa Servosterzo ) GM, ma rivisti da AR per le proprie esigenze, ( tipo pompa olio maggiorata e radiatore olio )

Per un motore Opel non c'e' male , non credi ?

Guarda sugli step successivi mi sono posto la solita domanda fino a pochi giorni fa , essendo i P.d.f ufficiali dei vari motori datati 2003, fino a quando ho trovato una risposta sul documento opel anno 2000-2001 in cui per il 2.200 ecotec si parla già di variatori di fase nel 2000 a seguire.Vai alla pagina motori di questo:/www.gm.com/company/gmability/environment/annual_reports/opel_pdf/Umweltbericht_72dpi.pdf

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

OK gli step erano previsti gia' nel 2000, ma chi li ha progettati realmente ? Fiat/GM Powertrain, quindi anche Fiat/Alfa

Un conto e' fare una roadmap, un conto realizzarla.

Se per esempio VW fa un piano per un motore V6, poi compra Ferrari e gli da' in appalto la realizzazione del piano, il motore e' VW o Ferrari ?

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

la data del patto è marzo 2000 , l'ecotec 2.200 ha ricevuto un premio a spring nel 2000.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Quindi nel suo modello base esisteva gia'. Benissimo.

Poi e' stato sviluppato e portato avanti da Fiat/GM powertrain quindi anche da Fiat/alfa.

Ed e' quindi molto probabile che la roadmap di sviluppo sia stata aggiornata e poi portata avanti congiuntamente.

O vogliamo dire che in cinque anni questo motore non ha avuto miglioramenti ?

Ovvio che quello che di buono c'era gia' non e' stato toccato, tipo Contralberi e distribuzione a catena. AR e Fiat avranno aggiunto il loro Know-how.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

guglielmo ha trovato notizia che i 4 cilindri jts sono prodotti a bochum e non kaiserlauten, gli ho chiesto la fonte.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Quindi nel suo modello base esisteva gia'. Benissimo.

Poi e' stato sviluppato e portato avanti da Fiat/GM powertrain quindi anche da Fiat/alfa.

Ed e' quindi molto probabile che la roadmap di sviluppo sia stata aggiornata e poi portata avanti congiuntamente.

O vogliamo dire che in cinque anni questo motore non ha avuto miglioramenti ?

Ovvio che quello che di buono c'era gia' non e' stato toccato, tipo Contralberi e distribuzione a catena. AR e Fiat avranno aggiunto il loro Know-how.

mai detto, ma è qui il nocciolo della questione perchè non si trovano altre notizie ne da gm e tanto meno da fiat.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

guglielmo ha trovato notizia che i 4 cilindri jts sono prodotti a bochum e non kaiserlauten, gli ho chiesto la fonte.

i 4 cilindri sono prodotti al nuovo stabilimento Bochum sotto i standard qualitativi riguardo di fiat auto/alfa romeo

La scelta fatta da Fiat GM Powertrain e' stata di concentrare le produzioni dei nuovi motori a stabilimenti di alto livello diesel 1.9 a pratola serra diesel 1.3 al nuovo stabilimento in polonia...4 cilindri nuovi a Bochum...V6 nuovi nello stabilimento completamente nuovo di port melbourne per diminuire i costi..

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.