Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

nn so se questa sia la sezione giusta, ma di sicuro è quella in cui rischio di sbagliare di meno!

C'è qualcuno fra di voi che abbia la passione per la storia e la tecnica dei mezzi corazzati (sia cingolati che ruotati)??

cit: "Dio inventò l'acciaio; a tutto il resto ci pensarono gli ingegneri meccanici!":lol::lol:

Inviato
  • Autore

per animare un po'....

secondo voi, mbt ariete è un valido mezzo se confrontato con i pariclasse stranieri (leclerc, leopard 2a5, abrams 1a2, T80 ud, challanger 2)?

cit: "Dio inventò l'acciaio; a tutto il resto ci pensarono gli ingegneri meccanici!":lol::lol:

Inviato
nn so se questa sia la sezione giusta, ma di sicuro è quella in cui rischio di sbagliare di meno!

C'è qualcuno fra di voi che abbia la passione per la storia e la tecnica dei mezzi corazzati (sia cingolati che ruotati)??

..a me piace particolarmente questo mezzo, nella speranza che un giorno possa esserne estrapolata una versione civile da contrapporsi all'Hummer.

ivecolmv6it.jpg

ivecolmv26nu.jpg

Inviato

ha qualche problema con il rapporto peso/potenza e a livello di corazza con le ultime evoluzioni di r.p.g. Stanno pensando a due versioni di corazza supplementare,una più leggera e un altra più pesante ma prima devono sostuire il propulsore con uno più potente sempre iveco common-rail.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

blindatoivecolmv41ys.jpgblindatoivecolmv54ms.jpg

------------------------------------------------------------

Inviato
ma che mezzo è?

chi lo produce?

...ecco qua:

VEICOLO LEGGERO MULTIRUOLO (VLM) IVECO M65 E 19 WM

Il nuovo VLM Iveco (LMV – Light Multirole Vehicle – nella dizione inglese) è nato dalla sempre più sentita esigenza di disporre di mezzi adeguatamente protetti per migliorare il livello di sicurezza del personale impiegato in teatri di operazione ad elevato rischio.

Trattasi infatti di un 4 x 4 permanente particolarmente prestante, il cui progetto è stato incentrato sul modo di ottenere la migliore protezione dell’equipaggio.

Seleziona immagine: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8

Ciò è stato realizzato sia posizionando opportunamente i principali organi meccanici (tutti spostati nella parte anteriore o posteriore del pianale per evitare che possano trasformarsi in pericolosi proiettili all’atto dell’esplosione di una mina), sia utilizzando vari kits addizionali che montati sulla versione base consentono livelli di protezione differenziati sia contro le mine che contro il munizionamento leggero.

Al fine di incrementare le capacità di sopravvivenza del VLM, inoltre, tutti gli accorgimenti sono stati adottati per limitarne :

le emissioni termiche , sistemando le marmitte ed i tubi di scarico all’interno dei longheroni a “c” che costituiscono il telaio della macchina, e la turbina in posizione riparata, sotto il motore;

le emissioni acustiche, contenendole a livello delle norme civili, assai più severe di quelle militari, così che il VLM si presta ottimamente alle missioni di esplorazione grazie alla sua silenziosità;

la riflettività radar, ricorrendo a forme smussate ed adeguatamente inclinate;

la visibilità ottica, producendo un veicolo compatto ed adottando accorgimenti particolari per abbattere i riflessi.

Per quanto riguarda la possibilità di rispiegamenti lontani, il VLM può essere facilmente aviotrasportato anche agganciato ad elicotteri tipo CH-47C.

Nella versione con cabina lunga e passo di 3200 mm., proposta quale veicolo da ricognizione e piattaforma per sistemi d’arma, l’abitacolo può ospitare fino a 5 militari. La versione con cabina corta e passo lungo (3500 mm) è invece destinata ad uso posto-comando.

Dopo essere stato adottato dall’E.I., il veicolo è risultato vincitore del concorso denominato “FCLV” (Future Command and Liaison Vehicle) e sarà quindi acquisito anche dal BRITISH ARMY.

CARATTERISTICHE E PRESTAZIONI

Passo, mm 3200 3500

Lungh. tot., mm 4704 5504

Carico utile, tonn. 2.5 2.7

Peso tot., tonn. 6.7 6.7

Capacità di traino, tonn. 2 2

Vel. max, Km/h >130 >130

Pot. Kw(HP) 138(185) 138(185)

Motore IVECO F1C Common rail?

Inviato
  • Autore
ha qualche problema con il rapporto peso/potenza e a livello di corazza con le ultime evoluzioni di r.p.g. Stanno pensando a due versioni di corazza supplementare,una più leggera e un altra più pesante ma prima devono sostuire il propulsore con uno più potente sempre iveco common-rail.

Anch'io avevo sentito che aveva problemi legati principalmente al suo peso complessivo inferiore di circa 5 ton rispetto ai suoi pariclasse.

Ma il tutto doveva risolversi appunto con un aumento del livello di protezione per la sua seconda versione che da quanto so (secondo il dizionario militare 2005) è già in fase di riconversione. Il motore dovrebbe ora sviluppare 1600 cv a 1800 giri e avere una coppia max di 4500 nm (limitati dalla scatola cambio).

Cmq è divertente vedere questi cosi da oltre 50 ton impennarsi in piena accelerazione!!

curiosità... lo sapevate che i centauro dislocati in irak nn possono sparare un colpo con il 105 senza prima essere autorizzati dal capo dello stato!

cit: "Dio inventò l'acciaio; a tutto il resto ci pensarono gli ingegneri meccanici!":lol::lol:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.