Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

W il debito, allora esistiamo!

Featured Replies

Inviato

Fonte: www.antoniodecurtis.com

Il debito pubblico dell’Italia cresce allegramente, senza porsi troppi problemi, da maggio è cresciuto di 25,2 miliardi di euro ed è arrivato a quota 1.542,4 miliardi di euro.

Il numero è così grande che ormai non ci si fa più caso, miliardo di euro in più o in meno cosa cambia?

Cambia, cambia…

Le nostre tasse, le tasse pagate dalle imprese, coprono il debito pubblico, in pratica le tasse servono per pagare gli interessi sui debiti contratti da chi ci governa e ci ha governato.

Soldi per infrastrutture, per la spesa sociale, per innovare il Paese non ce ne sono.

Prima dobbiamo pagare il mutuo dello Stato, ma è un mutuo eterno, in cui il valore della rata aumenta invece di diminuire.

Ognuno di noi ha un debito pubblico di circa 26.000 euro, neonati compresi.

Quando sbarcano i clandestini a Lampedusa non lo sanno, ma appena mettono piede sull’isola sono già indebitati…

Se tutti noi perdiamo dalla crescita del debito pubblico, chi ci guadagna da questa situazione?

I politici, il debito pubblico è finanza elettorale, al politico serve a mantenere il suo posto di lavoro.

Ma se non ho i soldi come faccio a spenderli? Chi mi autorizza a indebitare le generazioni future?

Possibile che non ci sia una legge che proibisca di spendere soldi pubblici in assenza di fondi?

E intanto oggi la Banca Mondiale ci ha retrocesso al settantesimo posto mondiale per la capacità di attrarre investimenti per nuove imprese. Solo lo scorso anno eravamo tra i primi quaranta Paesi.

Inviato
  • Autore

Poveri clandestini, andate in Germania, seguite il percorso dei nostri nonni, non fermatevi in italia, che non c'è lavoro neanche per i nostri laureai, andate dritti in gERMANIA,

Inviato
  • Autore

Certo. l'importante è che non ci rimandino indietro tutti i nostri emigranti!!!

Inviato
Poveri clandestini, andate in Germania, seguite il percorso dei nostri nonni, non fermatevi in italia, che non c'è lavoro neanche per i nostri laureai, andate dritti in gERMANIA,

magari andassero li...e ci rimanessero

 

花は桜木人は武士

Inviato

Ma hai scoperto l'acqua calda?

E bisogna ringraziare l'euro che impedisce di svalutare la moneta senno eravamo arrivati a indebitamento pari a un pese del terzo mondo!

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato
magari andassero li...e ci rimanessero

ma un po' di humanitas nei confronti di chi muori di fame no? meno male che non sono cattolico come voi che odiate il prossimo basta che sia leggermente diverso da voi...

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
magari andassero li...e ci rimanessero

Il Belpaese è sempre il Belpaese, che fanno, se ne privano?

jembanner.jpg

"Ai consideres des fleg of de Iunaite Steiz nos onli a fleg of e cantri, bus is a iuniversal messagg of fridom e democrassi"

Inviato
Fonte: www.antoniodecurtis.com

Ognuno di noi ha un debito pubblico di circa 26.000 euro, neonati compresi.

Quando sbarcano i clandestini a Lampedusa non lo sanno, ma appena mettono piede sull’isola sono già indebitati…

Io sapevo che, nei primi anni '90, il debito pubblico pro capite era di circa 30 milioni (in lire), con questi sono 50 milioni (sempre in lire, i prezzi in lire si capiscono meglio).

Complimenti!

bmwrearside115in7.jpg

https://www.facebook.com/pages/CMW/159402987447431?fref=ts

Norbert Reithofer: "L' 80% dei nostri clienti è convinto che l' iDrive sia un prodotto Apple!"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.