Vai al contenuto

le scuole cattoliche non pagano l'ici


ludico

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 94
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

dipende dalla scuola ....SI ..

Confermo....

Anche perchè un ragazzo a 14 anni (anno in cui entra nel liceo) è molto flessibile e la sue idee moooooooooooolto soggette a cambiamenti...per cui un martellamento costante di certe ideex ben 5 anni formano i ragazzi di oggi....secondo solo una certa ottica e mentalità.

C'è chi come me se ne strafotteva altamente...e quando la prof faceva i proclami da comunista accendeva la radio e si isolava...perchè tanto le giudicavo solo unamarea di cazzate e guai osare a controbattere!

C'è invece chi ascoltava e si lasciava traviare.....

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

bene!!!!

quanto a quello sopra REGAZZONI E ARTEMIS sono due amici

ce ne diciamo spesso e da tanto tempo

anzi REGAZZONI è duro .....

situazioni che tu magari ignori d'accordo ,ma dipende dal fatto

che alcuni possono permettersi di giudicarmi..

altri no...

guarda, che ti piaccia o no, qui sopra ognuno di noi si fa giudicare.

ogni post che scriviamo si somma agli altri precedentemente scritti, ed alla fine ogni utente sifa un'idea, giusta o sbagiata, degli altri utenti.

se hai paura del giudizio altrui, non è colpa mia. tanto lo sai meglio di me, il giudizio non è di questo mondo.

tu sei fra gli ultimi ... ....

è chiaro il concetto.

visto che la sdiscussione è passata, da qualche post, sul piano personale, non posso far altro che passare la mano.

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Link al commento
Condividi su altri Social

visto che la sdiscussione è passata, da qualche post, sul piano personale, non posso far altro che passare la mano.

l'hai fatta passere tu sul piano personale.!!!!!

cosa vuoi che ti dica.

una sola cosa ...

è chiaro che se mi devi venire incontro come un treno ogni volta

che parlo di quetsi argomenti e esprimo la mia opinione ...

con le solite frasi del tipo " ma rileggi quello che scrivi '"

coem se fossi un deficente

va da se ..che la smetterò di intervenire

almeno potrete parlare allegramente fra di voi che la pensate allo stesso modo.,

Link al commento
Condividi su altri Social

Parlo con molto rimpianto del mio liceo,una struttura stupenda ROVINATA da parecchi scelte stupide di una presidenza comunista!

pensa un pò tu sei venuto fuori così, mentre io che stavo in uno dei più rinomati licei pubblici di roma, di chiara fama non di destra ma FASCISTA [per i suoi banchi sono passati anche tanti bombaroli neri degli anni settanta], con un preside [dal 3° in poi] che teneva il libro nero del comunismo sul suo tavolo, con la prof di filosofia e storia dichiaratamente e apertamente di destra, con cui mi ci sono scornato più volte per opposte visioni, sono uscito fuori di tutt'altra idea...

ma allora dio bono, dove sta tutto sto indottrinamento?

ma fatemi il piacere, fatemi....

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Link al commento
Condividi su altri Social

Parla uno che ha da poco finito la scuolapubblica e che prosegue in una università pubblica (con orgoglio)

purtroppo la maggioranza delle idee e dei contenuti insegnati agli alunni è di sx

non è la scuola in sè..è il fatto di mettere certi professori con certe idee in certe posizioni all'interno di ogni singola scuola!

Guardacaso nel mio liceo i pochi professori(esse) di destra insegnavano materie scientifiche,dove la politica non viene fuori....mentre sfidavo a trovare un solo professore di filosofia e/o italiano non di sinistra

ma questo perchè?semplice avevamo una presidenza dichiaratamente shcierata e aveva richiamato nel mio liceo solo professori con certe idee politiche.

Parlo con molto rimpianto del mio liceo,una struttura stupenda ROVINATA da parecchi scelte stupide di una presidenza comunista!

Io ho frequentato una scuola (ormai 5 anni or sono) in cui nn conoscevo le idee poli dei miei prof (tranne alcuni) e francamente me ne sbattevo, la mia crescita verso quel mondo me la sono fatta da solo!!!

Ma potrei dirti che mi trovo esattamente nel caso opposto al tuo!

Inoltre il liceo serve ad imparare, quindi quando venivano esposte idee diverse dalle mie, ascoltavo per capire dove nn mi ritrovassi e discutere!

cit: "Dio inventò l'acciaio; a tutto il resto ci pensarono gli ingegneri meccanici!":lol::lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

è chiaro che se mi devi venire incontro come un treno ogni volta

che parlo di quetsi argomenti e esprimo la mia opinione ...

con le solite frasi del tipo " ma rileggi quello che scrivi '"

coem se fossi un deficente

mi ero solo permesso di dubitare che qualche volta i tuoi interventi fossero scritti più dalla foga della discussione che da una tranquilla riflessione.

tutto qui. senza messaggini sottointesi, che non sono nella mia natura.

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Link al commento
Condividi su altri Social

che dire, la cosa dell'ICI la trovo una stronza bella e buona...

Sulla discussione sulle scuole private e/o confessionali vs le pubbliche xò va fatto un gran distinguo. Ci sono scuole e scuole, e ci sono periodi e periodi...Io ho fatto scuola pubblica elementare e media a cavallo anni 70/80 e privata cattolica (ebbene si, proprio io...) al liceo a metà anni 80.

Non ne ero molto convinto io stesso, ma tant'è i miei han voluto così e mi sono adattato, e poi avevo decine e decine di amici nella pubblica...

A milano a quei tempi la pubblica era in gran parte inaffidabile, sempre in autogestione e poco in aula.

La privata, invece, quella di un certo livello si intente (2/3 a milano, non di +) davauna ottima preparazione in un ambiente decisamente al riparo da scioperi e quant'altro.

Personalmente ho avuto pochissimo indottrinamento, certo un indirizzo non possono non dartelo, e rimane al singolo riuscire a formarsi una propria idea delle cose. E mi pare di essere un buon esempio!!

Ho un ottimo ricordo della pubblica, cos' come della privata: entrambe mi hanno dato un'ottoma preparazione ed una'ottima educazione. Sono sicuramente stato fortunato in entrambi i casi perchè ho avuto professori e maestri eccellenti, dico fortunato perchè quando il sistema spesso non va, gli attori diventano + importanti del sistema stesso.

Non tutta la pubblica era disastrata, certo. Ma sicuramente al 70% molto di sinistra (quella extra parlamentare) per ragioni elementari: come Re Silvio si impadronisce delle tv nell'era dell'informazione, dal 68 in poi la sx si è impadronita dell'unico canale veramente universale dei tempi.

Nulla di fuori dal mondo solo una logica conseguenza delle strategie politiche.

La ns cultura è fortemente influenzata da cattolicesimo e sinistra togliattiana, negarlo è veramente disonesto intellettualmente. O frutto di puro indottrinamento in un senso o nell'altro che rende ciechi.

Prova ne è questa discussione, che verte proprio sulla contrapposizione dei 2 schieramenti.

Le idee liberali sono sempre in minoranza.... è la ns cultura. Per fortuna ci sono persone come Artemis, e tanti altri...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

pensa un pò tu sei venuto fuori così, mentre io che stavo in uno dei più rinomati licei pubblici di roma, di chiara fama non di destra ma FASCISTA [per i suoi banchi sono passati anche tanti bombaroli neri degli anni settanta], con un preside [dal 3° in poi] che teneva il libro nero del comunismo sul suo tavolo, con la prof di filosofia e storia dichiaratamente e apertamente di destra, con cui mi ci sono scornato più volte per opposte visioni, sono uscito fuori di tutt'altra idea...

ma allora dio bono, dove sta tutto sto indottrinamento?

ma fatemi il piacere, fatemi....

potevamo fare cambio molto volentieri :mrgreen: :mrgreen:

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.