Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa si ritira dalle competizioni!

Featured Replies

Inviato
DICHIARAZIONE UFFICIALE DI BARAVALLE IERI ALLA PRESENTAZIONE DELLA BRERA.

L'Alfa nel 2006 non correrà anche se lascia aperta una porta per la stagione successiva. La ragione è da ascrivere alla mancanza di un modello adeguato. La 156 è uscita di produzione e la 159 non sembrerebbe l'auto ideale.

.

...

Non ha senso mollare adesso che sei al top, perdere i migliori piloti e tecnici per poi ricominciare nel 2007, con che modello poi?

Non ha senso no!... E se fosse vero che stanno fermi un anno l'alternativa più logica sarebbe il DTM o GT...

Io credo si trovino in difficoltà per la situazione che si è venuta a creare:

- Fiat entra nei rally: Punto S2000 (risorse assegnate)

- Maserati entra in orbita AR, con un proprio programma sportivo in pieno svolgimento (risorse assegnate) e tra l'altro vincente

- Alfa: programma sportivo 156 al termine, appaltato in outsourcing a N-Tecnology...

- Risorse finanziarie del gruppo limitate

Allora se Maserati entra in orbita Alfa Romeo, con un proprio reparto corse, date le limitate risorse disponibili e i programmi già in corso, non potrebbe essere che vogliano "fare efficenza" pensando di usare il reparto corse Maserati per il nuovo programma AR? Evitando così di affidarlo a N-Tecnology?....

In quest'ottica non è che N-Tec ha un contratto ancora valido per far correre il marchio alfa in pista?...

Infine i campionati non stanno certo ad aspettarti e vanno programmati per tempo: iniziare adesso a sviluppare una ARS2000 per l'anno prossimo potrebbe essere tardi, mi sembra ovvio quindi che dicano... ci prendiamo una pausa di riflessione: ma secondo me per l'anno prossimo non hanno ancora deciso nulla!...

Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm-2 150 Distinctive

  • 2 settimane fa...
  • Risposte 116
  • Visite 15.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

peccato perchè l'alfa romeo è una delle macchine che preferivo nelle corse!!!!!!!!!

SALUTI DA MITO RS! 8-)

Inviato
  • Autore
...

Non ha senso no!... E se fosse vero che stanno fermi un anno l'alternativa più logica sarebbe il DTM o GT...

Io credo si trovino in difficoltà per la situazione che si è venuta a creare:

- Fiat entra nei rally: Punto S2000 (risorse assegnate)

- Maserati entra in orbita AR, con un proprio programma sportivo in pieno svolgimento (risorse assegnate) e tra l'altro vincente

- Alfa: programma sportivo 156 al termine, appaltato in outsourcing a N-Tecnology...

- Risorse finanziarie del gruppo limitate

Allora se Maserati entra in orbita Alfa Romeo, con un proprio reparto corse, date le limitate risorse disponibili e i programmi già in corso, non potrebbe essere che vogliano "fare efficenza" pensando di usare il reparto corse Maserati per il nuovo programma AR? Evitando così di affidarlo a N-Tecnology?....

In quest'ottica non è che N-Tec ha un contratto ancora valido per far correre il marchio alfa in pista?...

Infine i campionati non stanno certo ad aspettarti e vanno programmati per tempo: iniziare adesso a sviluppare una ARS2000 per l'anno prossimo potrebbe essere tardi, mi sembra ovvio quindi che dicano... ci prendiamo una pausa di riflessione: ma secondo me per l'anno prossimo non hanno ancora deciso nulla!...

Tutto corretto ma ha senso mollare N. Tech in cui Fiat ha pur sempre il 30% di quota e gli serve per gestire il programma rally? Il tutto per rimandare ad un reparto corse MAserati che di fatto non esiste? Infatti la Mc12 è sempre gestita da strutture esterne ed a parte Ascanelli e qualche altro tecnico non c'è nulla. In N. Tech stiamo parlando di una struttura su tre stabilimenti con 140 dipendenti e con un'esperienza nel turismo che ha solo Schnitzer, oltre a pista prove e via discorrendo...

Comunque sai cosa penso? Che probabilmente hai ragione tu e si tratta di una manovra per estromettere gradualmente N. Tech.

Inviato

Ma sta N-Tech che ha fatto di male?

O meglio, me ne spiegate la storia in due righe? So al massimo che c'entrano i coniugi Sipz... :)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

comunque baravalle ha detto che le 156 private correranno ancora...

mi spiegate come cavolo si fa a far vedere la firma senza avere il link???

grazie

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Mettici intorno i tag [im-g]indirizzofirma.gif[/im-g] ovviamente senza il trattino all'interno di "img", che ho messo solo per evitare la conversione automatica.

Prova ;)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  • Autore
Ma sta N-Tech che ha fatto di male?

O meglio, me ne spiegate la storia in due righe? So al massimo che c'entrano i coniugi Sipz... :)

Mauro e MOnica Sipsz sono nati come equipaggio nel campionato italiano rally, vinto nel 1990 con una Delta Integrale. Successivamente abbandonano le corse e si dedicano completamente alla concessionaria Alfa ROmeo Nordauto che nel 1991 schiera un team di Alfa 33 femminile nel campionato turismo italiano che vincono puntualmente, nel 1993 vincono la N4 con la 155, mentre nel 1994 debuttano nel Superturismo con le 155 Pagine Gialle. 1995 semiufficiali poi privati nel 1996 di nuvo semiufficiali nel 1997, ufficiali con 156 nel 1998 fino al 1999. Poi ritiro Alfa e fondazione del campionato EuroStc insieme a Lotti e continua il diluvio di vittorie. Nel 2000 arriva l'accordo con Fiat che si vuole liberare di tutta la struttura sportiva ex Abarth costituita a Chivasso e qualcosa ad Arese se non sbaglio. Mauro Sipsz (presidente) ha il 35% come Andrea De Adamich (in ottimi rapporti da sempre con Sipsz) e la Fiat il 30%. Ecco la N. Technology.

Nasce intanto l'EuroStc grazie ai buoni uffici che Sipsz ha con il direttore di Eurosport e poi diventa nel 2002 Etcc e nel 2005 Wtcc. Marcello Lotti è presidente della Kibeca Organisation di cui socio è MAuro Sipsz e che organizza il campionato.

Ma questo è solo un riassunto molto sommario, in realtà si potrebbe scrivere un libro...

Inviato
  • Autore
nn ho capito..quindi si ritira o no??

Domenica è l'ultima gara dell'Alfa Romeo ufficiale fino a nuove comunicazioni. Sicuramente qualche team correrà con le vecchie 156 ma sarà privato e senza velleità.

Inviato
Mauro e MOnica Sipsz sono nati come equipaggio nel campionato italiano rally, vinto nel 1990 con una Delta Integrale. Successivamente abbandonano le corse e si dedicano completamente alla concessionaria Alfa ROmeo Nordauto che nel 1991 schiera un team di Alfa 33 femminile nel campionato turismo italiano che vincono puntualmente, nel 1993 vincono la N4 con la 155, mentre nel 1994 debuttano nel Superturismo con le 155 Pagine Gialle. 1995 semiufficiali poi privati nel 1996 di nuvo semiufficiali nel 1997, ufficiali con 156 nel 1998 fino al 1999. Poi ritiro Alfa e fondazione del campionato EuroStc insieme a Lotti e continua il diluvio di vittorie. Nel 2000 arriva l'accordo con Fiat che si vuole liberare di tutta la struttura sportiva ex Abarth costituita a Chivasso e qualcosa ad Arese se non sbaglio. Mauro Sipsz (presidente) ha il 35% come Andrea De Adamich (in ottimi rapporti da sempre con Sipsz) e la Fiat il 30%. Ecco la N. Technology.

Nasce intanto l'EuroStc grazie ai buoni uffici che Sipsz ha con il direttore di Eurosport e poi diventa nel 2002 Etcc e nel 2005 Wtcc. Marcello Lotti è presidente della Kibeca Organisation di cui socio è MAuro Sipsz e che organizza il campionato.

Ma questo è solo un riassunto molto sommario, in realtà si potrebbe scrivere un libro...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.