Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Rendimento e coefficiente di riempimento.

Featured Replies

Inviato

Allora ho fatto di nuovo i calcoli, e certamente e' vero che il rendimento e' proporzionale alla coppia diviso il coefficiente di riempimento. Ecco i calcoli.

-----------------------------------------------------------------------

Detti:

W = potenza

pme = pressione media effettiva

Vt = cilindrata totale

n = numero di giri al minuto

z = omega = velocita' angolare (radianti al secondo)

ep = epsilon = {1, 2} 1 due tempi, 2 quattro tempi

Mt = Coppia motrice

ng = rendimento globale

Hi = potere calorifico inferiore

mc = massa carburante

ma = massa aria

al = alfa, rapporto di diluizione aria carburante

da = delta = densita' dell'aria

pi = Pi greco

La = lambda ni, coefficiente di riempimento della camera di scoppio

-----------------------------------------------------------------------

Si ha che:

1) W = pme Vt n / ( 60 1000 ep)

e' ancora vero che:

2) pme = 2 pi ep Mt/Vt

dalla (1) e dalla (2) sostituendo pme si ha che:

3) W = Mt n / (60 1000)

Che e' una nota equazione di cui abbiamo scoperto sul forum che essa e' valida solo in forma approssimata

D'altronde sappiamo che:

4) W = d(mc)/dt Hi ng

dalla (3) e dalla (4) si ricava allora sostituendo W:

5) ng = 1/(Hi d(mc)/dt) (Mt n) / (60 1000)

d'altronde e' pur valida la relazione sperimentale:

La = d(ma)/dt / ( Vt n/(2*60) da )

ed essendo ma = al mc si ricava:

La = al d(mc)/dt / ( Vt n/(2*60) da )

esplicitando d(mc)/dt si ha allora che:

6) d(mc)/dt = La Vt n/(2*60) da 1/al

sostituendo allora la (6) nella (5) otteniamo che:

7) ng = 1/500 1/Hi al/(Vt*da) Mt(z,La(z))/La(z)

che e' la relazione cercata. In questa relazione si nota che il rendimento sembrerebbe inversamente proporzionale al coefficiente di riempimento. Ora pero' possiamo ipotizzare che se cresce a il coefficiente di riempimento cresce ancor di piu' la coppia. Per la precisione il coefficiente di riempimento cresce linearmente mentre parimenti la coppia cresce cubicamente (cioe' volumicamente) ecco che allora se ipotizziamo che la funzione Mt sia scomponibile in una funzione prodotto del tipo:

8) Mt = MtLa(La)*MtZ(z)

per quanbto detto possiamo allora ragionevolmente ipotizzare che:

MtLa(La) = K La^3

per cui in questo caso si ha:

ng = 1/500 1/Hi al/(Vt*da) (K La^3 MtZ(z))/La(z)

per cui:

9) ng = 1/500 1/Hi al/(Vt*da) K La^2 MtZ(z)

Opinioni in merito soprattutto da Hiena (scusa ma che brutto nick!) sono gradite.

Regards,

Francesco 8)))

Inviato

Grazie egregio!

L'unica cosa che tengo a sottolineare e' che menzionare il rapporto Mt/La e' fuorviante, perche' appunto Mt dipende fortemente da La!

Best regards a te,

Francesco 8)))

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.