Vai al contenuto

Tutte le novità sui prossimi motori Alfa Romeo


nucarote

Messaggi Raccomandati:

Secondo il motore 2.2. sulla Brera è stato l'ennesimo errore di marketing Alfa. Bastava presentare subito la 3.2 Jts e la Turbodiesel 200 cavalli e solo dopo un'annetto la 2.2 jts come versione economica e meno prestazionale. Alla fine sarebbe stata probabilmente la più venduta ma l'immagine in fase di lancio sarebbe stata salva e tutti i commenti sulle prestazioni favorevoli, visto che dal turbodiesel non si sarebbe comunque preteso troppo.

E' una tecnica che usa, da sempre, la Bmw su tutti i suoi modelli sportivi o Suv. Per esempio la X3 e la sr3 coupè più vendute sono 2000 cc ma entrambe sono state presentate solo successivamente.

Faccio un esempio che mi riguarda personalmente. Il 70% delle X3 vendute attualmente sono 2000d ma nessun giornale l'ha mai provata. Mentre tutti hanno provato più volte la 3000d. In questo modo l'immagine di sportività del marchio e del modello è stata perfettamente tutelata, mentre le vendite di x3 sono esplose, tanto che è stabilmente al secondo posto nelle vendite in Italia.

Invece oggi per tutti la Brera è quella sportiva che non si muove neanche a dargliela... Vai a vendere il 3.2 adesso :(

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 276
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Secondo il motore 2.2. sulla Brera è stato l'ennesimo errore di marketing Alfa. Bastava presentare subito la 3.2 Jts e la Turbodiesel 200 cavalli e solo dopo un'annetto la 2.2 jts come versione economica e meno prestazionale. Alla fine sarebbe stata probabilmente la più venduta ma l'immagine in fase di lancio sarebbe stata salva e tutti i commenti sulle prestazioni favorevoli, visto che dal turbodiesel non si sarebbe comunque preteso troppo.

E' una tecnica che usa, da sempre, la Bmw su tutti i suoi modelli sportivi o Suv. Per esempio la X3 e la sr3 coupè più vendute sono 2000 cc ma entrambe sono state presentate solo successivamente.

Faccio un esempio che mi riguarda personalmente. Il 70% delle X3 vendute attualmente sono 2000d ma nessun giornale l'ha mai provata. Mentre tutti hanno provato più volte la 3000d. In questo modo l'immagine di sportività del marchio e del modello è stata perfettamente tutelata, mentre le vendite di x3 sono esplose, tanto che è stabilmente al secondo posto nelle vendite in Italia.

Invece oggi per tutti la Brera è quella sportiva che non si muove neanche a dargliela... Vai a vendere il 3.2 adesso :(

Corretto

Ma adesso servono i numeri e queste strategie "raffinate" devono cedere il passo a quelle che li consentono ragionevolmente nel tempo più breve possibile.

Se si pensa che davvero la 2.2 sarà la più venduta, allora hanno fatto bene così.

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

Daccordo, ma comunque se a sti punti il motore doveva essere da "berlina a due porte" su Alfa tanto valeva manco pensare di mettercelo, scusa eh..........

Perchè daccordo che la GT è addirittura 1800 come entry level........ ma siamo a livelli di prezzo e segmento inferiori........ e sulla base 147 oltretutto il 1800 non sfigura manco tanto.......

Quà parliamo di 75 milioni e di una "granturismo Alfa" per non dire che è una macchina che appare un po' loffia (e nonostante, come si sa, io addirittura vada a dire che, peso per peso e granturismo per granturismo andrei a prendere la 2200 invece che la 3200, la macchina in effetti mi appare diversa da quello che anche solo la linea prometterebbe).

Mi trovi ancora una volta d'accordo, ma le altre case, e siamo sempre lì, cosa propongono come entry level?

Audi TT 1.8T 180cv (ci sarebbe anche la 1.8T 150cv)

BMW, mi rifiuto di prendere in considerazione la 318, 320Ci, 170cv

Mercedes CLK 200k 163 cavalli

E così via....e credi che le vetture sopracitate abbiano un comportamento e prestazioni migliori della Brera?

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
Parli del 2.5 Boxer? Preferisco di gran lunga il 2.2 JTS Turbo, senza nulla togliere al Boxer 2.5 litri sovralimentato....

...no, parlavo solamente della versione "basica" 2.0 da 158 cv, un ottima base di partenza...

...il 2.5 mi pare disponga di 226cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Audi TT 1.8T 180cv (ci sarebbe anche la 1.8T 150cv)

BMW, mi rifiuto di prendere in considerazione la 318, 320Ci, 170cv

Mercedes CLK 200k 163 cavalli

Infatti mi stai citando delle berline due porte............

Che comunque se andiamo a ben vedere poi non è che facciano tanto schifo........ se la 320Ci le diede alla GT 2.0 JTS....... io mi ricordo bene il can can quando emerse dal confronto su Automobilismo questa triste realtà........

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Sarebbe sugli 8"2 circa nello 0 - 100, sui 28"9 - 29" netti sul km da fermo mentre la velocità massima sarebbe inferiore di circa 2 km/h, attorno quota 220 orari.

Differenze enormi di fronte agli 8"6 - 29"4 e 222 km/h?

Secondo me le differenze come "sensazione alla guida" si sentirebbero.

E di sicuro non le valuti sul km.

Ti faccio un esempio: recentemente ho provato la 147 JTD 16v 140cv di blueyes. Che è stata un po' rivista, sia come assetto che come motore.

Ora, io ricordo molto bene la sensazione alla guida della 150cv di serie (coi 16, peraltro) mentre l'auto di blue è sicuramente + potente.

Le due auto, a valutare poi con mente fredda, considerando sia i 16 che i 17 della vettura di Vale, non avranno certo una differenza di cavalli abissale, cioè non è che una ha 150cv e l'altra 200!

Eppure ti posso assicurare che la sensazione alla guida di questa vettura che alla fine aveva un rapporto peso potenza + favorevole della vettura di serie e "normale", è risultata decisamente eccitante e superiore.

Chiaramente se poi vai a cronometrare la vel. massima e/o l'accelerazione, considerando che poi oh sempre una Ta, seppur con un assetto ben studiato, è e quindi tante zampate non gliele puoi dare in quanto ti rimane lì a fumar di gomme, ci troverai delle differenze minime.

Ma comunque mentre una mi pareva una vettura esuberante, questa di blue, che ripeto, magari non ha che 15cv in + (e da scaricare in terra!) mi pareva un aereoplano.

Ecco perchè quindi ti dico che sicuramente quel motore sulla GT non portava 2 secondi di vantaggio in accelerazione ma comunque una sensazione di maggiore brillantezza sì.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

...OT: un pensierino alle Subaru ancora non l'hai fatto, Leo? ;)

io ne sto facendo più di uno....

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.