Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

fine lavori

Featured Replies

Inviato

Bentornati senatori,

>dalle feste e dai ristori,

>tutti insieme per votare

>la gran legge secolare,

>la più urgente, la più bella

>sì, la legge Pecorella.

>Ma quant'è curioso il mondo,

>nel suo gran girare in tondo,

>che fa nascere d'incanto

>una legge che può tanto.

>E la scrive un avvocato

>per salvare il suo imputato,

>che poi, caso assai moderno,

>è anche capo del Governo,

>mentre invece l'avvocato

>è un potente deputato.

>Ah, che idea stupefacente,

>non si trova un precedente,

>è un esempio da manuale

>di cultura occidentale

>che sa metter le persone

>sopra la Costituzione.

>E ora è bello edificante

>che di voci ne sian tante,

>di giuristi, ex magistrati,

>di causidici, avvocati,

>pronti, intrepidi, a spiegare

>che la legge è da votare,

>poiché vuole la dottrina

>che il diritto su una china

>più virtuosa scorrerà,

>se la norma si farà.

>Ma pensate che bellezza

>per un reo, l'aver certezza

>che se il giudice è impaurito

>o corrotto o scimunito,

>potrà dar la soluzione

>senza alcuna sconfessione,

>che il processo finirà

>e un macigno calerà

>sull'accusa dello Stato

>e su chi subì reato.

>Che trionfo, che tripudio,

>e per Silvio che preludio

>ad una dolce terza età,

>l'assoluta impunità.

>Bentornati senatori,

>per la fine dei lavori;

>cinque anni incominciati

>coi tesori detassati,

>poi vissuti con amore

>a far leggi di favore:

>rogatorie, suspicioni,

>lodi, falsi e prescrizioni,

>approvate in frenesia

>e con gran democrazia,

>che chi c'è non può parlare

>e chi è assente può votare.

>Mentre al pubblico in diretta

>lui giurava: "Date retta,

>se non si combina niente

>sui problemi della gente

>colpa è di opposizioni,

>Parlamento e Commissioni!".

>Bravi voi che con tempismo

>combattete il comunismo,

>anche se nell'ossessione

>ce l'aveste una ragione:

>falsa è di Marx la tesi

>che lo Stato è dei borghesi;

>ci insegnaste voi del Polo

>che lo Stato è di uno solo.

>Or votando con l'inchino

>si completi il gran bottino

>delle leggi personali,

>questo sconcio senza eguali.

>Del diritto sia mattanza.

>

>Ma l'Italia ne ha abbastanza!

>

benchè qualcuno potrebbe ascriverla la nostro buon copco, lascio a voi, la curiosità sul nome del vero o di chi l'ha declamata pubblicamente.

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato
Bentornati senatori,

>dalle feste e dai ristori,

>tutti insieme per votare

>la gran legge secolare,

>la più urgente, la più bella

>....

Difficile non averne sentito parlare un mesetto fa.

Il nome dell'autore/proclamatore è un "moto da luogo". ;-)

Inviato

e' un intervento di Nando Dalla Chiesa in parlamento...

semplicemente SPETTACOLARE!!!

Italians do it better

Inviato
Difficile non averne sentito parlare un mesetto fa.

Il nome dell'autore/proclamatore è un "moto da luogo". ;-)

Italians do it better

Inviato
  • Autore

non avevo mai avuto occasione di leggerla tutta, prima di oggi.

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato
Stavolta era 30% senso dell'umorismo e 70% intenzione di non scrivere subito il nome, ma lasciarlo comunque capire. ;)

Italians do it better

Inviato

Io ne avevo riportata una sintesi dopo Natale.

Non l'avevo mai letta al completo.

Davvero molto azzeccata, ma soprattutto tragicamente divertente.

Comunque specificai chiaramente che non era mia ma di Nando.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.