Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
..si perché il ricordo é ottimo: amavo quell'auto, mentre allo stesso modo mi piaceva poco Tipo come Stilo

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

  • Risposte 40
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Inviato

Devo buttare via la mia stilo? :(

Felice possessore di Fiat Stilo 5p Dynamic MY 2004 @ 1.8 133 CV - ABS+MSR+ESP - Pack Comfort - ConnectNav+ - Hi-Fi 260W - Antifurto - Comandi al volante

Inviato

per il segmento C meglio trovare un nome nuovo. non mi pare che esistano modelli passati, ad esclusione della 127, che possano essere ricordati piu che positivamente. tutto questo revival di vecchi nomi non ha poi cosi senso secondo me. l'importante è fare una bella auto che piaccia

Inviato

IMHO non ci sarebbe niente di più sbagliato che chiamarla Bravo: mi vengono in mente il periodo in cui Fiat aveva come sinonimo fra la gente "auto di m....a" (giusto o no). Poi fra i tanti possessori di Bravo, non tutti sono così entusiastici (domandate a chi ha acquistato la TD100). Che si cambi e basta! Se il modello funzionerà, allora si potrà pensare ad una seconda generazione con lo stesso nome.....

Inviato

Penso anch' io che sia meglio cambiare nome, e poi mantenerlo SE la macchina dovesse avere successo col pubblico.

Penso che chiamarla Stilo sia sbagliato, anche per l' immagine che ha col pubblico.

Se proprio si deve riprendere un nome vecchio, allora meglio Tipo o Bravo.

bmwrearside115in7.jpg

https://www.facebook.com/pages/CMW/159402987447431?fref=ts

Norbert Reithofer: "L' 80% dei nostri clienti è convinto che l' iDrive sia un prodotto Apple!"

Inviato
nuova era, nuovo nome

Ti quoto.

Curiosità: "Bravo" era il nome della 131 per i mercati americani, se non sbaglio.

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Inviato
Curiosità: "Bravo" era il nome della 131 per i mercati americani, se non sbaglio.
No: era Brava.

Curiosità OT: ma perchè continuate ad identificare la 127 come seg.C? Quella era una B (sostituta poi dalla Uno)! La C dell'epoca era il 128....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
Tra l'altro la 128 e' l'ultima Fiat C di gran successo commerciale ( circa 3 mln esemplari )

Che quelli dell Vw la utilizzavano quando assieme a Giugiaro svilupparono la Golf......Spero ritornino i bei tempi per una C Fiat.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.