Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

il metano invece si vende a KG derivati dalla compressione a forte pressione del GAS metano.

Già.. diciamo che c'è chi non sa quello che dice e lo dice assai male.

Ma tanto, che scrivo a fare..

  • Risposte 35
  • Visite 88.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

ok,

per esteso intendevo banalissimamente ,

"okkio che la misura di peso di un gas , cioe' del nostro KG di metano,

e' effettuata in condizioni precise di pressione (e temperatura )

....che per gli usi commerciali del metano sono prossime a quelle citate e quindi il peso specifico (in quelle condizioni) e' basso oltre che variabile e quindi .....fatti i tuoi conti ."

continuando nell OT :

personalmente ritenevo che il galleggiante servisse solo per il "pallinometro" :sorry:(N.B. noto agli accademici della crusca come sommo ed erratico indicatore di quantita' residua di GPL tramite Diodo ad emissione luminosa :idol:)

e che l'afflusso fosse bloccato da una valvola che scatta ad una pressione raggiunta lato erogatore.... o lato serbatoio nei casi di "emergenza"

anche perche' empiricamente parlando mi viene tutt'ora da pensare che con il galleggiante non avrebbero mai potuto forzare tutto quel GPL nel serbatoio di mio padre

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
ok,

per esteso intendevo banalissimamente ,

"okkio che la misura di peso di un gas , cioe' del nostro KG di metano,

e' effettuata in condizioni precise di pressione (e temperatura )

....che per gli usi commerciali del metano sono prossime a quelle citate e quindi il peso specifico (in quelle condizioni) e' basso oltre che variabile e quindi .....fatti i tuoi conti ."

continuando nell OT :

personalmente ritenevo che il galleggiante servisse solo per il "pallinometro" :sorry:(N.B. noto agli accademici della crusca come sommo ed erratico indicatore di quantita' residua di GPL tramite Diodo ad emissione luminosa :idol:)

e che l'afflusso fosse bloccato da una valvola che scatta ad una pressione raggiunta lato erogatore.... o lato serbatoio nei casi di "emergenza"

anche perche' empiricamente parlando mi viene tutt'ora da pensare che con il galleggiante non avrebbero mai potuto forzare tutto quel GPL nel serbatoio di mio padre

Il galleggiante c'è eccome nei serbatoi di gpl, e blocca meccanicamente l'ingresso del gpl superato l'80% della capienza in liquido.

Di certo non impedisce che la pressione del gas nel serbatoio diventi eccessiva.

Modificato da Kippur

Inviato

Ho risvegliato un mostro! :shock:

Comunque,

e tutto questo dove ci porta ? a me semplicemente a dire che qualunque cosa voglia calcolare Edolo (che mi pare stia pensando di passare a GPL) occorre confrontare le stesse unita di misura :mrgreen:

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

questi sono affari tuoi;) io ti volevo solo avvisare che sarebbe stato un casino:mrgreen: ma vedo che ci sei comunque arrivato da solo:clap

cmq e' piu' o meno il mio valore molto spannometrico ed in rete ho trovato 0.16-0.19 a 200bar e 15 gradi quindi forse ti puoi accontentare.

sul gpl:

se non puo piu' entrare gas allora la pressione puo' variare, ma solo a seguito di una variazione di temperatura.

se la temperatura si mantiene costante anche la pressione della parte gassosa .

puo sicuramente capitare che scatti prima il galleggiante o prima l'erogatore.. ma a parita' di temperatura non dovrebbe cambiare...

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.