Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

è una domanda che mi sono sempre posto:

quando guardo un'auto capisco subito di che periodo è dal "colore".

nn so come spiegare, è una sensazione che mi fa dire - questa auto è più recente-

esempio... una porsche che è praticamente sempre identica, cmq cambia da una versione all'altra... nn solo il design ma il senso di nuovo proprio della carrozzeria...

questa sensazione è data da vernici sempre migliori o dalla lamiera dell'auto?

tra una a6 vecchia e nuova cos'è cambiato per rendere la a6 "nuova".

magari sono io che non capisco ed è dovuto tutto solo dal design ma è un po' la sensazione che ho verso le auto storiche.

ringrazio tantissimo chi mi risolve questo dubbio atroce :lol:

4thuserbarsr6.pngbrucecampbellfan1ny0.gif

zuccheront6.jpgsnatchrw5.gif

katiemeluafanor4.giflockstocktwosmokingbarrbq9.jpg

benharperfanon0.jpgclinteastwoodpv9.gif

  • Risposte 29
  • Visite 10.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Da quel che ne posso sapere io, sono cambiati i materiali per la verniciatura e i loro strati.

Le vecchie auto utilizzavano vernici con solventi, tutte le nuove auto utilizzano da anni vernici all'acqua e addirittura in alcuni casi vernici a polvere.

Nella delta integrale ho sentito dire che utilizzavano una passata di colore in mano per risparmiare peso abbinata ad una vernica all'acqua (spero di non cannare).

L'effetto solare inoltre opacizza la vernice. I test di durata di una vernice devono reggere simulati 5 anni sotto il sole a picco (se non ricordo male era preso ad esempio il deserto del nevada).

Senza fare ricerche questo è quello che mi ricordo, potrebbero esserci imprecisioni, perciò mi scuso in tal caso.

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Inviato

aggiungo che le vernici più moderne nella loro formula hanno anche un parziale di cere e lucidanti che fino a 7-8 anni fa non era affatto considerato. ora, soprattutto le tedesche, le inglesi, le americane e alcune orientali ne fanno largo uso.

Inviato

cambiano le vernici perchè cambiano gli acciai...ed ahimè è solo uno dei motivi. Dal 2008 sicuramente ci sarà il passaggio di quello che rimane dei acciai detti BH (bake hardening) che avevano hanno la peculiarità di aumentare la propria resistenza allo snervamento proprio alla temperatura di 180-220° che è l'intervallo di verniciatura (bake). Passando agli acciai alto resistenziali come i dual phase si tolgono un po' di limiti

alfaromeodriveric8.jpg
Inviato
  • Autore

scusami nn me ne intendo molto, anzi proprio per niente :P che vantaggi si avranno con i nuovi acciai?

4thuserbarsr6.pngbrucecampbellfan1ny0.gif

zuccheront6.jpgsnatchrw5.gif

katiemeluafanor4.giflockstocktwosmokingbarrbq9.jpg

benharperfanon0.jpgclinteastwoodpv9.gif

Inviato

Nel settore auto si è passati, ma ancora non del tutto, alla verniciatura in cataforesi, che è un processo che prevede l'immersione dei pezzi in un bagno composto da vernice diluita con acqua che, tramite il passaggio di corrente, riveste completamente la superficie dei particolari immersi. Il processo ha fondamentale importanza perchè il rivestimento sia privo di difetti superficiali come buccia d'arancia, eterogeneità di riporto, viraggio di colore.

alfaromeodriveric8.jpg
Inviato
  • Autore

che figata io credevo ci fossero degli operai che le verniciassero :P

quindi nn usano più degli spray

4thuserbarsr6.pngbrucecampbellfan1ny0.gif

zuccheront6.jpgsnatchrw5.gif

katiemeluafanor4.giflockstocktwosmokingbarrbq9.jpg

benharperfanon0.jpgclinteastwoodpv9.gif

  • 2 settimane fa...
Inviato

io invece, da ignorante in materia, credevo che la cataforesi fosse un processo già in uso da molto tempo. si vedono diverse foto o filmati di auto non proprio recenti che entrano con cofano e bagagliaio aperti in questa vasca e poi escono.. quello che processo è?

Come se fosse antani per lei

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.