Vai al contenuto

Nuovo bollo: tassazione sopra i 100kw ( 136 CV )


Messaggi Raccomandati:

Ce ne avete messo di tempo, alla fine ci siete arrivati.

È chiaro che "qualcuno" ha pilotato le esenzioni verso i prodotti nostrani, in generale comunque penso che la finanziaria sia la più seria e responsabile presentata fino ad ora.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 675
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ce ne avete messo di tempo, alla fine ci siete arrivati.

È chiaro che "qualcuno" ha pilotato le esenzioni verso i prodotti nostrani, in generale comunque penso che la finanziaria sia la più seria e responsabile presentata fino ad ora.

Beh, insomma nello specifico delle auto che un Kia carnival paghi più bollo di un cayenne v8 o di un x5 3.0 benza o di un Carrera........... :roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

fatemi capire...

la tassa sulla trazione integrale non c'è più quindi?

la tassa sui suv è stata tarata e pensata così bene che praticamente non colpirà nessuno?

a seconda del tipo di omologazione si pagherà di più al kw?

Favoritismi per fiat:

una macchina a metano è a basso impatto ambientale, una a gpl o ibrida no?

solo le auto inferiori al 1.3 di cilndrata euro 4 non pagheranno il bollo per 3 anni?

Link al commento
Condividi su altri Social

be' sono stati dati grossi aiuti alla fiat....

1) guarda caso superbollo per i suv di grosse dimensioni.....fiat non vende nessun suv di una certa taglia....chi penalizza??? i costruttori stranieri....

2) 3 anni senza bollo per chi compra auto fino a 1300cc e 2 anni per motori piu grandi...ok tante case hanno motori piccoli...ma 1300 e una cilindrata particolare....e fiat che motore ha che vende molto bene di quella cilindrata!?!?!? forse il 1300mjet??

3) guarda caso...e dico guarda caso incentivi per il metano e non per il gpl che invece è piu diffuso visto che distributori di metano sono inesistenti...chi è che produce solo auto a metano e non a gpl?? forse la fiat???

mah.....hanno fatto una serie di porchette incredibili....questi aiuti sinceramente hanno stufato anche perche ora non se ne sentiva assolutamente bisogno.

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Sarebbe bastato far pagare a valore e non a potenza o a peso (son auto mica pere).

Tot € di bollo ogni tot migliaia di €.

Ogni 5 anni dimezzamento fino ad arrivare al 20° anno con l'esenzione totale e introduzione della tassa di circolazione € 30 (tipo lombardia)

Es: auto nuova valore 50 k € bollo 500 €

5 anni (auto usata) bollo € 250

10 anni (auto vecchia) bollo € 125

15 anni (auto molto vecchia, ma se circolante poco usata) bollo € 62

20 anni auto storica bollo esente, se circola tassa circolazione € 30

In questo modo si pagherebbe sempre e comunque una tassa proporzionata al valore del bene ed al suo utilizzo.

Italians do it better

Link al commento
Condividi su altri Social

fatemi capire...

la tassa sulla trazione integrale non c'è più quindi?

la tassa sui suv è stata tarata e pensata così bene che praticamente non colpirà nessuno?

a seconda del tipo di omologazione si pagherà di più al kw?

Favoritismi per fiat:

una macchina a metano è a basso impatto ambientale, una a gpl o ibrida no?

solo le auto inferiori al 1.3 di cilndrata euro 4 non pagheranno il bollo per 3 anni?

Un'auto a metano ha un impatto ambientale più basso del gpl. Inoltre la rete gpl è più estesa e questo di per sè costituisce un incentivo che il metano non ha. Lo scopo del tutto è far aumentare la domanda di auto a metano in modo che la rete venga estesa. Io personalmente lo trovo giusto.

Italians do it better

Link al commento
Condividi su altri Social

Stando a quello che si sa fino ad ora dovrebbero esserci agevolazioni pure per gli impianti a GPL, con in più una riduzione delle accise sullo stesso...

L'accisa sul GPL viene ridotta del 20% a fronte di un aumento di quelle sul gasolio dell'1%.

Questa finanziaria è seria ed introduce una tassazione sui veicoli basata sul potenziale inquinante come già viene fatto in Francia.

Solo poche tipologie di auto verranno colpite dal superbollo (es.Discovery 3). Aspettiamo che cmq la legge diventi tale.

Ormai come paese siamo alla canna del gas...impossibile chiedere un abbassamento delle tasse con la spesa sanitaria ed il debito pubblico che abbiamo noi. Chi lo promette vende sogni. (scusate l'OT)

Link al commento
Condividi su altri Social

E sinceramente non capisco perchè ora tutti si stupiscano degli incentivi al metano. Tra il 1996 e il 1997 è stato stipulato un accordo (Progetto Metano) tra Ministero dell'Ambiente, Fiat e Unione Petrolifera Italiana per favorire la crescita del mercato delle auto a metano. E solo delle auto a metano. Non Gpl o quant'altro.

Nell'accordo Fiat si impegnava ad ampliare l'offerta di auto a metano, l'unione petrolifera si impegnava a espandere la rete e il Ministero dell'ambiente si impegnava a dare sgravi fiscali. Se Fiat è il primo produttore di auto a metano è proprio per una scelta strategica del governo che ha deciso di incentivare questa nicchia. Quindi non capisco proprio di cosa scandalizzarsi. Senza questo accordo nessuno avrebbe cominciato a produrre auto a metano perchè non era conveniente. Anche oggi il mercato dipende molto da questi incentivi perchè la rete è scarsa. Fanno quindi bene a incentivarla.

Italians do it better

Link al commento
Condividi su altri Social

Il criterio della ridistribuzione della ricchezza, o per meglio dire della maggiore tassazione dei ceti più ricchi non è anticapitalista ma serve a garantire a tutti uno standard di vita che si ritiene accettabile in un dato momento, ora non mi voglio addentrare in discorsi socialfilosofici nei quali io stesso mi perderei, ma voglio dire che stante una situazione economica italiana che ben conosciamo, con i suoi pro e contro, ma con un quadro tipico della coperta corta, non mi sentocerto di attaccare un provvedimento che va a colpire un bene superfluo come l'auto di lusso, e sarei molto più critico se per racimolare gli stessi soldi si mettesse una tassa su alcuni farmaci ad esempi. Se si dice che il criterio della nuova tassazione è opinabile e criticabile o perfettibile posso essere d'accodo, anzi lo sono, visto che da quel che sembra ad esempio una ferrari non ne viene colpita e una kia carnival si, una stortura colossale, ma il criterio di fondo, quello di ridistribuire in parte le ricchezze, lo trovo giusto. Se mi dite che gli sprechi ci sono e andrebbero colpiti invece che mettere nuove tasse sono d'accordo ma questa è un'altra storia.

Inizio OT politico.

REDISTRIBUZIONE DELLA RICCHEZZA??

Sei ricco col SUV, paga il superbollo!!!

Sei povero (o normale come me) e hai la macchina non euro4 perchè nn hai i soldi di cambiarla?? Paga il bollo maggiorato!!!

Fine OT politico.

p.s. quale azienda itaiana:

-vuole che la gente compri euro4 (vi aiuto: nuove macchine da vendere...)??

-vuole che la gente preferisca le vetture a piccola/media cilindrata (vi aiuto: la più forte nei segmenti bassi...)??

-non vuole i SUV di grandi dimensioni (vi aiuto: non li ha nè prob. avrà in gamma...)??

Beh, legge ad hoc!!

Beccatevi questa di redistribuzione!!!

E io pago...

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.