Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

FPT - DDCT: Dual Dry Clutch Transmission (Ex "Ecoshift")

Featured Replies

Inviato
Anche io, soldi permettendo, e 2000€ non sono pochi. Ma sul DDCT si cambia marcia come con i sequenziali, giusto? Quindi forse li risparmierei questi 2000€ e mi godrei la piacevolezza e l'affidabilità delle cambiate manuali.

Anzitutto è da vedere che i cambi manuali siano più affidabili di quanto potranno essere i doppia frizione.

Per quanto riguarda la piacevolezza, ti garantisco che in città non avere l'assillo della frizione è sempre un piacere, mentre andando forte avere un cambio ultraveloce, che riesce a garantire una trasmissione continua della potenza alle ruote e che non costringe a staccare le mani dal volante è un bel vantaggio. Non è un caso se ormai le Ferrari le vendono quasi sempre con l'elettroattuato (cui possono riferirsi molti pregi dell DDCT), e queste sono auto spesso acquistate da gente che sa guidare e le usa in pista, figuriamoci per un guidatore normale.

Per quanto riguarda la cambiata, penso che valga lo stesso che per gli elettroattuati: una leva da spostare avanti e indietro per salire o scalare e 2 bilancieri o 2 tasti sul volante per cambiare senza staccare le mani.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

  • Risposte 42
  • Visite 13.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

"quello che non c'è non può rompersi" diceva Ford.

Nei doppia frizione ci sono attuatori e logica di controllo in più, che potrebbero presentare criticità. Inoltre bisogna vedere come l'attuatore inserisce le marce, se avvengono forzature ecc.. Infine il fatto che, alla fin fine, il doppia frizione si trovi spesso a "sfrizionare" potrebbe aumentare l'usura dei dischi frizioni.

Notare che ho usato condizionali e frasi ipotetiche, non sapendo quale sia realmente il funzionamento a lungo termine di questi elementi e le criticità, sono solo ed unicamente miei dubbi.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Hai ragione, ma ad oggi non si sono sentiti particolari problemi per i DSG. Vedremo come andrà per quelli con frizioni a secco.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

Soliti discorsi..

Il doppia frizione ha rispetto al classiso sequenziale di tipo F1 il vantaggio di una maggiore fluidità di trasmissione, simile al classico automatico con convertitore, e di una medesima efficenza trasmissiva. Però paga in termini di affibalità (almeno ora), complessità, peso e velocità..

La Ferrari sulle sue sportive a motore centrale opterà ancora per gli F1 normali, con velocità che arriveranno ormai ai 50ms.

Sulle GT e le Maserati poco alla volta si passerà al DDCT... la prossima dovrebbe essere la versione rinnovata della Scaglietti..

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato

Considera però che la Nissan ha optato sulla GT-R per un doppia frizione, e la Porsche lo offre sulla 911 appena ristilizzata (per ora solo sulle aspirate, ma penso che lo vedremo sulla Turbo al prossimo restyling).

La strada sembra quindi tracciata.

P.S.: sono curioso di conoscere l'affidabilità degli ultimi elettroattuati con cambiate in 50 ms. Secondo me daranno parecchi problemi. Anche nelle applicazioni "basic" come sulle Alfa e sulle Fiat gli elettroattuati sono stati finora poco affidabili, mentre finora non mi risultano problemi ai DSG.

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

Secondo me anche sull'erede della F430 passeranno ad un doppia frizione.

Un doppia frizione fatto bene arriva a tempi di cambiata di qualche millisecondo.

Inviato
Secondo me anche sull'erede della F430 passeranno ad un doppia frizione.

Un doppia frizione fatto bene arriva a tempi di cambiata di qualche millisecondo.

Lo ritengo possibile, se non probabile.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

Nello 0-100 il fatto di avere sempre la macchina in trazione da un vantaggio notevole il doppia frizione.

Difatti la California pesa oltre 100kg in + della F430, ha meno potenza ma nello 0-100 è dichiarata per 4s come l'F430, secondo me il merito è del cambio a doppia frizione.

Inviato
Nello 0-100 il fatto di avere sempre la macchina in trazione da un vantaggio notevole il doppia frizione.

Difatti la California pesa oltre 100kg in + della F430, ha meno potenza ma nello 0-100 è dichiarata per 4s come l'F430, secondo me il merito è del cambio a doppia frizione.

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.