Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Accordo Alfa-Chery per produrre in Cina??

Featured Replies

  • Risposte 21
  • Visite 3.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
va bene tutto però io ancora non ho capito con quali modelli l'alfa vorrebbe entrare su questo mercato, cioè con modelli appositi come fà fiat in brasile o con auto commercializzate anche in eeuropa??

si parla della 159 e di una sua versione passo lungo speciale per il mercato cinese....dove le berline tre volumi passo lungo sono quelle piu' richieste nei segmenti superiori....

Inviato

Ma non si è modificato il nome della 158 in 159 proprio perchè il primo porta sfiga in Cina?

Inviato
si parla della 159 e di una sua versione passo lungo speciale per il mercato cinese....dove le berline tre volumi passo lungo sono quelle piu' richieste nei segmenti superiori....

159 sarebbe troppo costosa e sofisticata inutilmente.

Sarebbe una versione di 156 con sospensioni semplificate e motori Chery ad aprire la strada.

Inviato
159 sarebbe troppo costosa e sofisticata inutilmente.

Sarebbe una versione di 156 con sospensioni semplificate e motori Chery ad aprire la strada.

si e poi mettiamoci dei motori fatti coi pezzi di scarto del mato-grosso...i motori chery sull'alfa non ce li voglio!

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
159 sarebbe troppo costosa e sofisticata inutilmente.

Sarebbe una versione di 156 con sospensioni semplificate e motori Chery ad aprire la strada.

cosa?????? Trovo quest'idea abbastanza sbagliata, rivogargli un modello vecchio e per di più impoverito non penso proprio sia il modo migliore per fare una bella figura. Cosa esporta la bmw, io non credo i resti di magazzino, al giorno d'oggi le fregature di questo livello non le puoi più dare pensando di aver a che fare con i sottosviluppati quando la cina ci sovrasta anche tecnologicamente, questa mentalità da conquistatori nel paese dei gonzi è meglio abbandonarla.

Inviato

e allora l'alfa in cina non la fai..:wink:

e cmq, già la 156 gli farebbe prendere un coccolone a quei cinesi..che abituati come sono a schifezze inguardabili, secondo me rimarrebbero già traumatizzati così..

Inviato
159 sarebbe troppo costosa e sofisticata inutilmente.

Sarebbe una versione di 156 con sospensioni semplificate e motori Chery ad aprire la strada.

ne dubito, non si parla attualmente di 156 perche e' un prodotto inadatto prima di tutto per le sue dimensioni ultracompatte per una 3 volumi di segmento superiore destinata al mercato cinese.

Inviato
isogrifo ha scritto:

159 sarebbe troppo costosa e sofisticata inutilmente.

Sarebbe una versione di 156 con sospensioni semplificate e motori Chery ad aprire la strada.

ne dubito, non si parla attualmente di 156 perche e' un prodotto inadatto prima di tutto per le sue dimensioni ultracompatte per una 3 volumi di segmento superiore destinata al mercato cinese.

Anch'io non credo che si tratti della 156: se vuoi vendere in Cina devi produrre auto di lusso che i cinesi non sanno realizzare e che vedano come status simbol. Infatti, quando la Piaggio ha piantato le sue fabbriche laggiù per produrre i Ciao che sono i mezzi più adatti alla motorizzazione di massa di quel Paese, è andata incontro a delle vendite minori alle aspettative poiché i cinesi preferivano acquistare la brutta copia (tra l'altro pure difettosa) da loro realizzata invece dei motorini originali.

Ora non so come stiano andando le vendite della FIAT laggiù e se ha trovato gli stessi problemi però di sicuro la Honda ne di ha simili visto che ha perso pochi mesi fa una causa legale contro una società, della quale non ricordo il nome, la quale vendeva una copia spudorata del CR-V.

Percui non credo che sarebbe un buon viatico per la 159 e le future Alfa partire con una 156 impoverita tecnicamente in un mercato dove l'Audi, per vendere la sua A6, ne ha dovuto realizzare una variante a passo lungo tanta è la voglia di lusso che hanno da quelle parti.

Credo che sia più logico stringere semmai un'accordo con la Chery affinché possa produrre con il suo marchio la 156 che da noi è a fine vita.

Inviato
La rivista Automotive News Europe scrive che il produttore cinese Chery potrebbe presto cominciare a produrre modelli Alfa Romeo per il mercato cinese.

La rivista cita "alti dirigenti del gruppo Fiat". Sergio Marchionne aveva annunciato di recente l'intenzione di cominciare a vendere auto Alfa Romeo in Cina entro 2-3 anni, anche se aveva smentito che le auto sarebbe state assemblate da Chery. Vedremo chi ha ragione.

Via | Auto Motor und Sport

Update: visto che dai commenti sembra che il testo non sia chiaro, precisiamo che, secondo la fonte, la joint-venture riguarderebbe solo la produzione di auto per il mercato interno cinese, non per i mercati Europei.

da autoblog.it

Assemblare Alfa in Cina :roll: ?

Di bene in meglio. Ma come possonno fare questo sacrileggio ?

--->No grazie :evil: .

Alfa Giulietta 1.4 MultiAir 170 Distinctive

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.