Cole_90 Posted June 24, 2021 Posted June 24, 2021 (edited) La futura generazione di MX-5 dovrebbe cedere all’elettrificazione; attualmente Mazda starebbe studiando diverse opzioni per mantenere la leggerezza tipica del modello. Cita "Mazda is seeking to electrify the MX-5 Miata in an effort to have all models feature a form of electrification by 2030. We will work hard to make it a lightweight, affordable, open two-seater sports car in order to meet the needs of customers." Edited September 13, 2022 by Pandino 4 12/17 Mercedes-Benz A180d Premium (W176 FL) ♥️ 05/21 Mercedes-Benz C200 Coupé EQ-Boost Premium (C205 FL) 🔥 🌈 Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it 🌈
xtom Posted June 24, 2021 Posted June 24, 2021 Magari mettono anche sulla MX-5 il generatore Wankel con un piccolo pacco batterie per limitare il peso. D’altra parte parlano di elettrificazione e non di una BEV pura, da qualche parte avevo letto che avevano testato una MX-5 BEV, ma risultava troppo pesante.
livio78 Posted June 24, 2021 Posted June 24, 2021 49 minuti fa, xtom scrive: Magari mettono anche sulla MX-5 il generatore Wankel con un piccolo pacco batterie per limitare il peso. D’altra parte parlano di elettrificazione e non di una BEV pura, da qualche parte avevo letto che avevano testato una MX-5 BEV, ma risultava troppo pesante. è esattamente il mio stesso pensiero ed aspetto la stessa versione sulla Mx-30. Qualcuno sa quando (e se) esce?
xtom Posted June 24, 2021 Posted June 24, 2021 4 minuti fa, livio78 scrive: è esattamente il mio stesso pensiero ed aspetto la stessa versione sulla Mx-30. Qualcuno sa quando (e se) esce? Sulla MX-30 è stato confermato l’EREV Wankel per il 2022, ma al momento non c’è ancora una data esatta. Spero che oltre alla MX-30 facciano anche la CX-30 EREV, il pianale è lo stesso.
jeby Posted June 24, 2021 Posted June 24, 2021 2 ore fa, xtom scrive: Magari mettono anche sulla MX-5 il generatore Wankel con un piccolo pacco batterie per limitare il peso. D’altra parte parlano di elettrificazione e non di una BEV pura, da qualche parte avevo letto che avevano testato una MX-5 BEV, ma risultava troppo pesante. Spero di no, sarebbe di fatto una MX-5 elettrica, senza cambio, senza brum brum... Secondo me vanno di ibrido, hanno già mostrato il 4 cilindri in lina con ibrido plugin, magari lo fanno con un mild hybrid non plugin 3 Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO
xtom Posted June 24, 2021 Posted June 24, 2021 1 ora fa, jeby scrive: Spero di no, sarebbe di fatto una MX-5 elettrica, senza cambio, senza brum brum... Secondo me vanno di ibrido, hanno già mostrato il 4 cilindri in lina con ibrido plugin, magari lo fanno con un mild hybrid non plugin Certo se fosse solo un aggiornamento dell’attuale, basterebbe il 4 cilindri MHEV per dire che è elettrificata. In prospettiva possono usare una soluzione PHEV, in quel caso potrebbe esserci il motore elettrico nel cambio, ma allora sarebbe un automatico, oppure una soluzione PHEV Toyota, ma sarebbe ancora peggio con un E-CVT.
Jack.Torrance Posted June 24, 2021 Posted June 24, 2021 Ma le batterie dove le mettono? Eliminano direttamente il passeggero? 2 1 I'M IN LOVE!™ "La 6° marcia, K@zzo!" P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo?
nucarote Posted June 24, 2021 Posted June 24, 2021 (edited) 2 minuti fa, Jack.Torrance scrive: Ma le batterie dove le mettono? Eliminano direttamente il passeggero? Possono sempre allungare di un ciccinin gli sbalzi, Fiat l'ha fatto e il risultato non è stato proprio malvagio. Comunque mi auguro che andranno di MHEV. Edited June 24, 2021 by nucarote
iDrive Posted June 24, 2021 Posted June 24, 2021 Un bel MHEV P2 e via. Comunque una 100% BEV ci sta anche ma si deve trovare il posto per le batterie…
xtom Posted June 24, 2021 Posted June 24, 2021 3 minuti fa, Jack.Torrance scrive: Ma le batterie dove le mettono? Eliminano direttamente il passeggero? Dipende, se sarà solo MHEV la batteria è piccola e la possono mettere ad esempio dietro i sedili. Se sarà PHEV la batteria sarà più grande, ma dovendo mantenere motore, cambio e l’albero di trasmissione, necessariamente andrà a finire nel già esiguo bagagliaio, magari in posizione verticale dietro i sedili, come in questa soluzione Nel caso fosse BEV le batterie potrebbero occupare tutto il tunnel centrale al posto del cambio e della trasmissione, il motore elettrico sarebbe alloggiato al posteriore insieme al differenziale. Nel cofano anteriore rimarrebbe spazio per un bagagliaio. Nel caso fosse EREV, il piccolo generatore Wankel troverebbe tranquillamente posto nel cofano.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now