Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Volvo STCC: correre a bioetanolo

Featured Replies

Inviato

volvo_ecct_a_bioetanolo_37507.jpg

volvo_ecct_a_bioetanolo_37508.jpg

volvo_ecct_a_bioetanolo_37509.jpg

Negli ultimi anni l'industria automobilistica sta acquisendo la consapevolezza che la diminuzione delle emissioni inquinanti per una mobilità sostenibile debba interessare anche le competizioni motoristiche sportive.

Le monoposto della Indy Racing League statunitense, ad esempio, in questa stagione hanno utilizzato una miscela di etanolo/metanolo e dalla prossima passeranno ad una alimentazione totalmente ad etanolo fornita dalla Renova Energy.

Nella Formula 1, il presidente della FIA Max Mosley ha recentemente dichiarato che nel futuro la classe regina dovrà essere più “verde” e l’impegno dei costruttori dovrà indirizzarsi nel ricercare soluzioni che vadano dalla riduzione di CO2 emessa, fino all’impiego di biocarburanti.

Anche i successi delle Audi R10 a ciclo Diesel nella 24 Ore di Le Mans e nella American Le Mans Series possono essere visti come un segnale in questo senso, dal momento che il loro punto di forza è stato il basso consumo che nelle gare di endurance si traduce nell'effettuare meno pit stop per rifornimento. E consumare meno vuol dire, ovviamente, inquinare meno.

Un altro passo significativo lo ha compiuto la Volvo, che con la sua squadra ufficiale, la Polestar Racing, schiererà dal prossimo anno due S60 alimentate a bioetanolo nel Campionato Turismo Svedese (STCC) , con la dichiarata intenzione di vincere il titolo.

L’STCC nel 2007 sarà infatti il primo campionato ad ammettere nel suo regolamento l’uso del bioetanolo, anche se nella prossima stagione sarà ancora consentito l’uso di benzina, e gli organizzatori mirano a farne il carburante standard del campionato. Il tipo di carburante utilizzato sarà il bioetanolo E85, una miscela formata all’85% da etanolo e dal restante 15% di benzina.

Per la Casa svedese c’è già un precedente di avanguardia ecologica nelle competizioni: nel 1994 fu la prima ad utilizzare un convertitore catalitico nel British Touring Car Championship (BTCC) che l’anno successivo divenne obbligatorio per regolamento.

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.