Vai al contenuto

..lo spritz! (e gli aperitivi d'italia e non..)


Coaster

Messaggi Raccomandati:

ecco, allora...spinto da un sentimento campanilistico ed etilico, riporto un pò di storia del nostro amato aperitivo, bevanda per la quale noi veneti saremmo disposti ad uccidere....:lol: in realtà è più che una bevanda, è un fenomeno di costume, un rito, un appuntamento, un'occasione di socializzazione e convivialità...almeno nella tradizione! poi, nella realtà fattuale, le cose sono ultimemente un pò diverse, ma è un'altra storia.

mi piacerebbe che anche le persone delle altre parti d'italia riportassero qui le loro maniere tipiche di affrontare l'orario dell'aperitivo. con bevande tipiche e possibilmente ricette!

salute!

cos'è lo spritz?

lo spritz è un aperitivo amatissimo nel nordest, terra in cui affonda le sue radici da più di cento anni, avendo trovato le sue roccaforti in città come Venezia, Padova, Trieste e Treviso.

Si tratta di un composto corroborante a base di alcool, dalla funzione sociale aggregativa. Spritz e' il nome "scientifico", ma viene comunemente denominato Spriss o Spriz o, spesso, Sprisseto: il che dimostra l'amore della popolazione verso il Nostro, giunta a coniarne anche il vezzegiativo.La sua ricetta è avvolta da un'aura di mistero...o forse non è mai esistita!! Di certo è composto da vino bianco e acqua (o selz), ma per il resto ci si affida alla creatività del barista che lo prepara...o alla propria! Nella maggior parte dei casi le aggiunte alla "base" descritta sono quelle di quantità (...più o meno ingenti...) di Aperol, Cynar o Gin.

Ricette ? Come anticipato, la composizione del "Vero Spritz" e' custodita gelosamente da ogni Oste ed ognuno ne ha una propria tramandata spesso da padre in figlio; non troverete mai uno Spritz uguale a un altro. Comunque la preparazione deve rispettare alcune regole perche' la bevanda possa chiamarsi Spritz:

40% di vino bianco 30% di acqua minerale gasata, meglio se gasatissima, evitare la gazosa il restante 30% va preparato con una miscela di liquori il cui spettro varia dal Gin alla Crema Marsala senza disdegnare nessun tipo di alcoolico prodotto sul pianeta, purche' alla fine rientri come cromatismo in un qualsivoglia "rosso" (i liquori tipici sono comunque l'Aperol, il Campari o il Select).

La gradazione finale e' anch'essa variabile tra i 12 e i 45 gradi, la media si attesta attorno ai 15.

Dunque lo SpRiTz non ha una ricetta unica, ma varia a seconda della zona geografica, a seconda del "baretto", o più semplicemente in base al gusto individuale.

alcune ricette!

http://www.spritz.it/spritz/ricette.asp#menu

alla vostra!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 89
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Noooo, non si apre il link !!

Ma sai che mi sono sempre chiesto cosa fosse in realta, l'ho sempre sentito dire , ma non sapevo esattamente come fosse fatto. Ma mi par di capire, che nessuno lo sa.... :)

Quindi va preparato li per lì, non esiste pronto, che sò, in bottiglia ....? ho detto un 'eresia ??

Roby.gif
Link al commento
Condividi su altri Social

Qui da me l'aperitivo non è un vero e proprio rito, non esistono bevande ad hoc come lo spritz però diciamo che un buon 70% di clienti degli aperitivi prende un Ortrugo dei colli piacentini frizzante...una sorta di spumantino frizzante molto leggero e leggermnete fruttato

Se poi passiamo ai digestivi non ce ne è + per nessuno :D in collina da noi abbondano grappe e infusi di ogni genere e tipo

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Aperitivi?

Io al massimo del degrado ero arrivato a farmi 3 vodka tonic come aperitivo....però già dopo cena cominciavo a essere fuori condizione.....è durata qualche mese, poi sono andato dal medico e mi ha detto di smettere....

Per il resto...ortrugo, prosecco o cmq bollicine(franciacorta vari compresi) sono sempre ok...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.