Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

HCCI - qualcuno ne ha mai sentito parlare?

Featured Replies

Inviato

Qualcuno di voi è a conoscenza di questo tipo di motore a combustione interna che sfrutta l'autocombustione una miscela (quasi) omogenea di aria-combustibile riuscendo ad ottenere rendimenti paragonabili a quelli di un motore diesel ma con emissioni notevolmente ridotte sia per quel che concerne gli NoX che il particolato?

Inviato

E' una specie di chimera dei motoristi del giorno d'oggi.

E' una soluzione che esiste sulla carta, che ha tanti vantaggi previsti quante difficoltà ad essere ottenuta.

E ancora più difficile sembra essere fornirle la sufficiente flessibilità di utilizzo che ne renderebbe possibile l'uso per trazione di veicoli.

Non è vero che è molto meno inquinante. E' teoricamente molto meno inquinante perchè molto più efficiente, ma anche molto soggetto a errato o mancato funzionamento.

Ed è difficile da ottenere proprio perchè funziona male in due modi diversi e contrastanti:

- se funziona "poco", non ottiene la combustione, quindi si ottiene una badilata di benzina che và nel catalizzatore e un sacco di idrocarburi incombusti che finiscono in atmosfera

- se funziona troppo ottiene una cosa molto simile (per non dire identica) al battito in testa; quindi una martellata al cilindro, forti vibrazioni, forti rumori e pessimo controllo della combustione

Insdomma non ha una condizione di funzionamento "ottimale", ma una condizione di funzionamento "unica" a parità di parametri.

Volendo ottenere un motore che funzioni a diversi regimi, con diversi carichi, con diverse temperature dell'aria e un minimo adattamento alla variabilità delle caratteristiche del carburante, si deve mettere a punto un infinità di condizioni di funzionamento che non devono essere otiime ma "perfette".

Sarebbe un ottima soluzione per un motore che funzioni sempre a regime e carico costante, come potrebbe essere un piccolo motore che, scollegato dalla trasmissione, ricarichi le batterie di una vettura a trazione elettrica.

Inviato
Qualcuno di voi è a conoscenza di questo tipo di motore a combustione interna che sfrutta l'autocombustione una miscela (quasi) omogenea di aria-combustibile riuscendo ad ottenere rendimenti paragonabili a quelli di un motore diesel ma con emissioni notevolmente ridotte sia per quel che concerne gli NoX che il particolato?

si.purtroppo la discussione attinente da me aperta è sparita ma puoi trovare qualcosa qui

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/notizie.nsf/AllDocID/I446703BA7775DF7EC125726B0031568A?OpenDocument

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
  • Autore

comunque come diceva regazzoni il campo di utilizzo è molto limitato quindi non dovrebbero esserci, a meno di sviluppi futuri, applicazioni in campo automotive ma sapete com'è... magari salta fuori la casa che ha trovato il bandolo della matassa!

Inviato

la discussione che avevo a suo tempo inserito riportava notizie tratte da qui:

http://www.autofieldguide.com/articles/080505.html

http://www.ae-plus.com/Key%20topics/kt-Powertrain-news14.htm

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.