Vai al contenuto

Aboliti i costi di ricarica


Paco

Messaggi Raccomandati:

se leggi quanto abbiamo scritto io e alex non è per forza necessario metterla sul piano ricchi vs poveri, semplicemente ci sono delle vie di mezzo

Oh poi ci sono anche dei benestanti taccagni all'inverosimile che guai a caricare + di 5€ alla volta :lol:

Hai ragione... Io e la mia vis polemica :\

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 101
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Il problema non è di anticipare 50€... il problema è che il più della gente che è abituato ad usare 10€ centellinando, se si trova 50€ di traffico se li fuma a velocità curvatura...

Ma questo non è certo colpa dei sistemi economici!

OGNI tipo di abbonamento ad un servizio tende a favorire chi anticipa somme più grosse. E la cosa è giusta!

Ma in questo Paese la lungimiranza economica è spesso limitata a pochi centimetri oltre il proprio naso :D

Cacchio, i soldi vanno messi da parte PRIMA! Se non ci sono, si tira la cinghia in anticipo, per -poco- tempo, e a quel punto potete spendere i vostri soldi in modo estremamente più proficuo: voi spendendo meno, e intanto permettendo una migliore crescita alle aziende.

Provate a fare il conto, di quanto avete speso negli ultimi tempo, con tutti i costi di ricarica (virtualmente) buttati via. E provate a contare quanti CdR avreste consumato facendo un megaricaricone con spesa finale IDENTICA.

Modifico un po' il caso "Padre di Alex"

In 2 mesi 10€: 8 di traffico, 2 di CdR. Diciamo una media di 8€/2 mesi, quindi 4€ di traffico al mese (ma come fa?? :D :D :D)

Se fa una ricarica da 45+5€, al ritmo di 4€/mese si fa fuori i 45(+5)€ in 11,25 mesi. Sarebbero 50€ per undici mesi, diciamo 55€/anno per arrotondare.

Se va avanti a ricariche da 8+2€ ogni 2 mesi, tempo un anno ne avrà fatte 6: 60€ tondi, oltre alla rottura di doversi comprare la ricarica ogni tot, e inoltre essere a rischio di "secca" ogni 2 mesi se mai per qualsiasi evenienza gli serve di avere del credito urgentemente.

Siamo sicuri che farebbe una cazzata a ricaricare 50€ e mettersi a posto per un lungo periodo?

A conti fatti ne uscirebbe con 5€ in più in tasca... che potrebbe facilmente dare al figlio :D e questo è un caso di spesa estremamente bassa! Più cresce il volume di spesa, più alto è il risparmio per unità di tempo!

Spiegate 'ste cose in casa... in pratica: chiedete un finanziamento in anticipo, al contempo spiegando che andrete a spendere di meno a conti fatti.

E non è un discorso di ricco vs. povero... assolutamente. L'offerta, è aperta a tutti indiscriminatamente; che uno sia ricco o povero, prima o poi 50€ di traffico li usa. Se si vuole risparmiare qualcosa, si va a risparmio PRIMA, perché DOPO si avranno i frutti del risparmio (più dané in tasca fruendo degli stessi servizi).

Che uno sia ricco o povero non cambia una mazza! :D L'associazione di idee sorge perché di solito chi ha meno disponibilità non trova facile anticipare grosse somme, ma il punto è che se tira la cinghia per un po', dopo vedrà i frutti del suo investimento... e noterà che con poca sofferenza iniziale potrà trovarsi nel giro di quelli "che hanno quel di più in tasca", e il suo giro economico andrà a crescere. Sia che i soldi gli crescano dalle piante, sia che fatichi a chiudere i conti.

Ultimamente mi sono trovato davanti due casi di cocciutaggine economica che mi hanno fatto girare le palle:

1) noto che da quando guido io la Y ha conosciuto una seconda giovinezza e soprattutto percorre molti più km.

Ho detto ai miei: mettiamo un impianto GPL, lo spazio per la ciambella c'è, mi fanno 2000€ per l'impianto completo, non ha manutenzione per i primi anni. Ho calcolato che, con percorrenze anche più basse di quelle reali, l'impianto si ammortizza COMPLETAMENTE in 20 mesi, e da lì in poi è TUTTO risparmio.

Risposta: non si può, la macchina ormai è vecchia. Sticazzi, rispondo io, sarà vecchia quanto volete ma tanto è SICURO che di qui a 2-3-4 anni non la cambiamo. Per quel che ci riguarda, potremmo anche venderla due giorni dopo avere ammortato il costo dell'impianto, sarebbero comunque due giorni di guadagno nell'assoluto. Per non parlare del fatto che manterrebbe qualcosina di più sull'usato.

No no, non vale la pena buttare (INVESTIRE) tutti questi soldi.

Ma si ottiene un risparmio alla fine dei conti!

No no, non importa. :roll:.

2) Il cinema costa 7€ a spettacolo, tranne il mercoledì, e il sabato notte, a 5€. Il Cinestar locale ha messo una promozione: card da 10 spettacoli a 40€, dura un anno, la usi quando cacchio vuoi, e hai anche degli sconti al bar.

Ho detto agli amici: dai ragazzi, noi 10 spettacoli li vediamo DI SICURO e in ben meno di un anno, facciamola subito!

Mi hanno detto: no, non vogliamo spendere 40€. Gli ho risposto: sì, li spendi ora, ma poi per i prossimi 10 film non tiri manco fuori il portafogli! E ci rivediamo fra 10 film, che avremo ben 30€ in più in tasca, fruendo dello stesso medesimo servizio (trascurando gli sconti di benefit).

Insomma: abbiamo litigato per ore, e la conclusione è stata che preferiscono VOLONTARIAMENTE arrivare, fra 10 spettacoli, ad avere speso una cifra fra i 50 e i 70€, invece di 40. Pur di non anticipare una cifra che alla fine si possono permettere tranquillamente...

Io una scelta del genere la paragono al darsi una volontaria martellata sui coglioni!

Come prendere 30€, buttarli dritti nel cesso, e tirare la catena! Provate ad immaginare voi stessi, che prendete il portafogli, ne tirate fuori 30 preziosi EURO, li lanciate nel water e li vedete scomparire per sempre... non vi sentireste idioti? Eppure l'uso dei soldi è proficuo tanto quanto... :roll:

Io non so cosa pensare...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Wil ti dò ragione sugli esempi che porti però cerca anche di capire che non sempre è possibile tirare la cinghia prima, poi vabbeh noi piacentini e genovesi non facciamo testo,siamo pidocchi inside :D

Scherzi a parte...fa + comodo fare piccole spese e necessarie quando sei in difficoltà.

Io potrei anche mettermeli difficilmente da parte quei 100€...ma se mentre li metto via ho un imprevisto e mi servono?che faccio divento un coglione in economia?

Io parlo per cognizione di causa visto che io e la mia famiglia siamo economicamente non ricchi ma cmq tranquilli,ma vedendo l'esempio della mia ragazza e di sua mamma capisco bene il valore che 100€ possono avere o non avere in un mese

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh qui ho da ridire

Non tutti sono "intelligenti" da poter spendere 50/100/150 € alla volta per il telefonino.

vero che i soldi si possono mettere da parte,ma una ragazzo di 16 anni o un universitario sciacciato dalle tasse universitarie e dai libri non è che abbia tutti questi soldi da spendere per un cellulare.

Io vivo sul filo delle SOS ricariche e delle telefonate con addebito perchè sinceramente tra abbonamento del treno,bus,pasti all'università non ho proprio i soldi per farmi la ricarica da 100€...e non sono come molti miei amici che mandano i genitori con il bancomat a farsi mettere su il credito

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

Io Ho Fatto Contratto Con Tre Pago 100 Euro Al Mese E Parlo 50 Minuti Al Giorno Con Tutti..... (50 Minuti Di Videochiamate Vers3 Tre 5 Messaggi Verso Tutti E 5 Mms)

Visto I Precedenti Costi Di Gestione Della Vecchia Ricaricabile Wind Ho Svoltato.

E Ogni 200 Minuti Che Ricevo Mi Scalano 10 Euri Dal Canone

A Voi I Costi Di Ricarica.

]p1150068qt7.jpg729923tgccomic122pz7.gif2020vespa20gtvju8.jpg

vrlf2.pngcitroenfm4.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Io Ho Fatto Contratto Con Tre Pago 100 Euro Al Mese E Parlo 50 Minuti Al Giorno Con Tutti..... (50 Minuti Di Videochiamate Vers3 Tre 5 Messaggi Verso Tutti E 5 Mms)

Visto I Precedenti Costi Di Gestione Della Vecchia Ricaricabile Wind Ho Svoltato.

E Ogni 200 Minuti Che Ricevo Mi Scalano 10 Euri Dal Canone

A Voi I Costi Di Ricarica.

Tu sei in abbonamento. Quindi non centra nulla coi costi di ricarica.

E tra l'altro un abbonamento parecchio costoso, direi.

Con 100€ al mese ci starebbe tranquillamente un flat: altro che 50 min al giorno e 5 sms. Secondo me ti stanno spellando. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

la mia è una flat e ti assicuro che è l'unica vera falt che esiste oggi per la telefonia cellulare, tim con 50 euro ti dà un tot di minuti al mese e paghi tutti gli scatti alla risposta....

in quei 99 è compresa la tassa governativa e in pià io ricevo un sacco di telefonate e il canone si abbassa

]p1150068qt7.jpg729923tgccomic122pz7.gif2020vespa20gtvju8.jpg

vrlf2.pngcitroenfm4.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Francamente preferivo rimanessero i costi di ricarica... io sono uno di quei furbi che fa ricariche di grosso taglio per risparmiare.

Farmi prendere per il culo perchè c'è gente che non capisce una sega di economia basilare mi sta proprio sul cazzo.

Il problema è che i costi di ricarica sono un furto! Se uno ricarica il cel con il bancomat o da casa con l'internet banking agli operatori non costa assolutamente nulla!! Per le ricariche che compri dal tabaccaio è vero che c'è il costo del cartoncino della stampa e della distribuzione ma se gli costa 5 centesimi l'una è già tanto....... praticamente guadagnano sul nulla! Se aumenteranno le tariffe almeno si pagherà per un servizio! cmq non penso che le aumenteranno 10 anni fa costavano di più di adesso nonostante l'inflazione!

Link al commento
Condividi su altri Social

Aoh ma lo volete capire che anche se vi scrivevano "5 euro Costi di ubiquità spazio-tempo" era la stessa cosa? :D

Probabilmente l'unico modo per non avere proteste era che si scrivesse sulle ricariche: "i 5€ saranno devoluti come stipendio a Megan Gale/Adriana Lima/Paris Hilton".

Sono certo che nessuno avrebbe rotto le balle :D :D :D :D

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.