Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Progettazione motori e nazionalita'

Featured Replies

Inviato
Beh ma nell'articolo postato da dodicicilindri si fa riferimento a una collaborazione tecnica.. FTP non ha esperienze in v6 di grossa diffusione e se e' vero che questa AVL ha curato anche i 6 cilindri bavaresi fin qui io non ci vedrei niente di cui preoccuparsi... Anzi mi sembra un buon biglietto da visita!

Il problema e' dove li assemblano, perche se questi condividono il basamento con chissa chi a me importa poco purche condividano solo quello.. alimentazione, testa, cilindri, tutto dev'essere FTP made.. e lo stabilimento di produzione non dev'essere assolutamente riconducibile in nessun modo a nessuna parola assonante con cina..

la AVL ha curato i 6 cilindri Diesel...non benzina...la cosa è diversa..

e cmq si parla tanto di made in Italy e balle varie e poi vai a vendere un'auto con motori fatti in collaborazione con austriaci e forse cinesi? secondo me la gente ti ride in faccia...anche se fossero degli ottimi motori la cosa non sarebbe mai ben digerita

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

  • Risposte 375
  • Visite 38.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
la AVL ha curato i 6 cilindri Diesel...non benzina...la cosa è diversa..

e cmq si parla tanto di made in Italy e balle varie e poi vai a vendere un'auto con motori fatti in collaborazione con austriaci e forse cinesi? secondo me la gente ti ride in faccia...anche se fossero degli ottimi motori la cosa non sarebbe mai ben digerita

I cinesi non dovrebbero avere nulla a che fare con questi motori... da quello che ho capito sono stati messi in mezzo solo perchè hanno avuto rapporti con AVL ed ora con Fiat.

Si parla comunque di collaborazione anche in fase di progetto ed è questo che non mi va giù perchè significa predere qualcosa di già pronto. Credo che ci sarà molta più possibilità di manovra rispetto a ciò che è stato fatto con Gm, ma si tratta sempre di compromesso. Molto diversa sarebbe stata la cosa, se invece di parlare di collaborazione sul progetto, si fosse trattato di una semplice consulenza per l'ingegnerizzazione del prodotto ed intendo quindi solo la possibilità di sfruttare la loro esperienza e le loro risorse (stabilimenti) per la sola fase di produzione, che anche se fosse avvenuta fuori dall'Italia, non sarebbe stata comunque una cosa così sconvolgente.

Insomma, mi pare di capire che ancora una volta non si parte da un foglio bianco, ma ci si debba adattare ad una base (con conseguenti limiti del progetto) già esistente e seppur, a quanto si dice buona, non tutta farina del nostro sacco, il che considerando anche Maserati, non fa altro che rendere tutta la questione ancora più nera...

Inviato
la AVL ha curato i 6 cilindri Diesel...non benzina...la cosa è diversa..

e cmq si parla tanto di made in Italy e balle varie e poi vai a vendere un'auto con motori fatti in collaborazione con austriaci e forse cinesi? secondo me la gente ti ride in faccia...anche se fossero degli ottimi motori la cosa non sarebbe mai ben digerita

Beh anche la bravo e' stata in larga parte sviluppata in collaborazione con l'austriaca magna steyr, eppure di gente che, di fronte a un prodotto ben realizzato come bravo, si lamenta di questa cosa io ne vedo poca...

Certo se la bravo fosse assemblata a pechino credo che la questione cambierebbe.

Il fatto che AVL ha curato i diesel di monaco non mi sembra assolutamente sminuente eh... anzi!

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
Beh anche la bravo e' stata in larga parte sviluppata in collaborazione con l'austriaca magna steyr, eppure di gente che, di fronte a un prodotto ben realizzato come bravo, si lamenta di questa cosa io ne vedo poca...

Certo se la bravo fosse assemblata a pechino credo che la questione cambierebbe.

Il fatto che AVL ha curato i diesel di monaco non mi sembra assolutamente sminuente eh... anzi!

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
Il problema non è tanto che i nuovi motori siano sviluppati in collaborazione con un'altra azienda, ma che si parta da una base già esistente e di qualità incerta. Poi tutti dicono che la differenza in un motore la fanno solo la testata e i condotti di aspirazione/scarico: ma allora perchè non prendevano il basamento del busso e riprogettavano questi componenti aggiungendoci l'iniezione diretta e il multiair?

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
Beh anche la bravo e' stata in larga parte sviluppata in collaborazione con l'austriaca magna steyr, eppure di gente che, di fronte a un prodotto ben realizzato come bravo, si lamenta di questa cosa io ne vedo poca...

Certo se la bravo fosse assemblata a pechino credo che la questione cambierebbe.

Il fatto che AVL ha curato i diesel di monaco non mi sembra assolutamente sminuente eh... anzi!

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Inviato
abbiamo QUASI (visto che al peggio non c'e mai fine) toccato il fondo! che toccheremo quando si sapra con certezza (e spero mai) che la 149 non avra il multilink.

Non solo, ma sembra anche che non avrà il quadrilatero davanti, ma il McPherson della Bravo

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

Siete sicuri che l'autarchia tecnica sia così necessaria dal punto di vista dell'immagine?

In fin dei conti l'immagine della Mercedes non è stata sminuita dal fatto che la loro ClasseB in realtà è una Honda FR-V ricarrozzata.

mercedes%20b%20class.jpg

honda-fr-v.jpg

Immagini tratte da direct-vehicle-leasing.net e da linternaute.com.

Inviato
Siete sicuri che l'autarchia tecnica sia così necessaria dal punto di vista dell'immagine?

In fin dei conti l'immagine della Mercedes non è stata sminuita dal fatto che la loro ClasseB in realtà è una Honda FR-V ricarrozzata.

mercedes%20b%20class.jpg

honda-fr-v.jpg

Immagini tratte da direct-vehicle-leasing.net e da linternaute.com.

Ricarrozzata in che senso???

Inviato

Se non ricordo male il progetto è realizzato in collaborazione tra le due case ed infatti, se le due vetture sono affiancate, si ha l'impressione che utilizzino la stessa scocca. Oltre all'avere le stesse dimensioni di lunghezza, larghezza e passo, cosa che è sinonimo dell'avere il pianale in comune.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.