Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 3k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Un po' di informazioni da un testo che avevo realizzato tempo fa e poi per mancanza di tempo è rimasto in archivio.   Si chiamava VSS (Vettura Sperimentale a Sottosistemi) e fu presentato al

  • In circa 46 metri lineari di biblioteca/emeroteca privata che parte dagli anni '50 e che ho cominciato a costruire nel 1987 quando avevo 10 anni. Molti dicono che per avere info oggi basta guard

  • Gia vista questa G.Punto con fari orizzontali?      

Immagini Pubblicate

Inviato

La FIAT non ha avuto nulla a che fare con lo sviluppo della Ibiza, che è stato opera di Giugiaro, Karmann e Porsche.

Inviato

Anche perchè Ibiza è successiva a Ronda che fu il punto di rottura Fiat/Seat 

 

Chissà cosa era quella roba lì ed anche la 3V dietro

Inviato
26 minuti fa, giopisca scrive:

Anche perchè Ibiza è successiva a Ronda che fu il punto di rottura Fiat/Seat 

 

Chissà cosa era quella roba lì ed anche la 3V dietro

Sembrerebbe Thema!

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
47 minutes ago, giopisca said:

Anche perchè Ibiza è successiva a Ronda che fu il punto di rottura Fiat/Seat 

 

Chissà cosa era quella roba lì ed anche la 3V dietro

 

Direi Prisma

Modificato da v13

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

La Ritmo 4 fari.... come dicevo non mi sento di escludere che sia stata presentata correttamente in quella immagine del CSF, sarà magari stata ripresa in considerazione, ma i miei due cents restano per la variante scartata agli inizi. Insomma, presentano la Ritmo al Salone e si portano dietro quel musetto, il succo è che nel 1978 esisteva già. Non credo che l'avessero presentata per dire "questa è quella che faremo poi"... e a dirla tutta non mi sembra una gran mossa nemmeno quella di mostrarla insieme all'auto che effettivamente va in vendita, dato che a detta di Autosprint praticamente tutti trovarono quel musetto più bello di quello dell'auto sulle pedane dello stand.

Una discreta "zappa sui piedi", direi...

 

La nuova foto in cui si vede la fantomatica berlina tre volumi: anzitutto, là in fondo mi sembra di scorgere una maquette di quella "Tipo Uno" che poi venne cassata per mettere in produzione la "Uno-Lancia". In primo piano, non saprei... mi sembra anche più antiquata della suddetta "Tipo Uno" là in fondo.

La berlinona invece, a mio parere potrebbe essere una ipotesi di "grande Fiat" antecedente alla decisione di derivare la Croma dalla Tipo 4 Lancia. Una post 132 per gli anni '80 forse, successiva all'Argenta.

Bisogna ricordare che la rivista Stern all'inizio della decade pubblicò un'immagine, poi ripresa da Quattroruote, che era indubbiamente ritoccata in parte ma non era del tutto fake. Le porte, il parabrezza, troppo "reali" lasciavano intendere che chi aveva lavorato su questa immagine l'aveva fatto con la foto di una maquette sul tavolo, magari non completa, e poi le aveva dato un'ambientazione "stradale".

 

Purtroppo per qualche assurda ragione non riesco ora a rintracciare quell'immagine nel mio db, ma la sostituisco con il bozzetto che successivamente venne realizzato dal famoso Mark Stehrenberger per una rivista tedesca. Lui l'aveva "ribaltata" (perchè la "mezza foto-mezzo ritocco" mostrava un 3/4 sinistro) ma era la copia precisa di ciò che era stato pubblicato da Stern. Noterete che a livello di porte e maniglie c'è troppa somiglianza per credere ad una coincidenza. 

In ambo i casi la vettura veniva presentata come una grossa 3v Fiat per gli anni '80.

 

FiatNew132.thumb.jpg.1deee2ed72e351f28a2bde67ffc0f98a.jpg

 

 

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Secondo me poteva esserci la mano di Pininfarina dietro questa grossa berlina Fiat, in molti tratti mi ricorda modelli del periodo disegnati da loro. 

anti-c12.jpg

Inviato

Mi collego al filone "berline non ben identificate" con due immagini che ho recentemente scansionato, per nulla nuove ma presenti in queste pagine credo solo in bassa qualità. Potrebbe essersi già parlato di ciò che scrivo, nel caso me ne scuso. 

Nelle immagini, scattate presumibilmente nelle modellerie di Via La Manta, a fianco dei primi manichini in polistirolo del Coupè 175 stanno nascendo degli altri modelli - anch'essi ancora in uno stato semi-embrionale - probabilmente imparentati tra loro. Trattasi di due proposte per una berlina di grosse dimensioni, tre se consideriamo la coda che si intravede nella prima immagine.

 

IMG_20240304_212657_285.thumb.jpg.4f273b3755ec8f3404c533a25eeeb059.jpgIMG_20240304_212657_436.thumb.jpg.aaad69f34938e2ea8b8fdebc2c063559.jpg

 

Volendo "collocarle" nella genesi di un modello il primo che mi viene in mente è Marea, seppur ci sarebbero delle incongruenze cronologiche con la nascita della stessa. Prendendo per buone le date riportate da Auto&Design, le due foto qui sopra sono datate luglio 1990. La genesi stilistica del progetto 182 (Bravo/Brava, che includeva inizialmente anche le varianti berlina e wagon, successivamente diventate progetto 185 nel '92) parte nell'estate 1991, con i primi modelli in polistirolo dell' autunno 1991. Il primo confronto con le proposte esterne è dei primi mesi del '92. Le proposte note del CS Fiat riferite a Marea sono inoltre abbastanza diverse (e decisamente più moderne) di quanto vediamo nelle immagini. 

 

La seconda ipotesi (non del tutto da scartare) è che si tratti di Lancia 838 (K). Lo stile di quest'ultima parte nell'89 ed è portato avanti quasi interamente da IDEA, mentre non sono note proposte interne ad eccezione di quella qua sotto, realizzata nell'estate 1990 dal CRF. 

 

90-06_CRFricercaavanzata_a.thumb.jpg.decc3db3bff33a141bb0954d8ba9a0a8.jpg90-06_CRFricercaavanzata_c.thumb.jpg.389f268e3236d087495d746ff1558355.jpg

 

Non ci sono grandi analogie ma l'impostazione generale è simile, e lo stile della maquette verniciata nella seconda foto ricorda un po' Dedra (nata molto prima quindi da escludere). Mi sembrerebbe quindi, per tempistiche, l'opzione più papabile. 

 

Non mi vengono in mente altri progetti in cui si possano inserire, e chiedo se qualcuno abbia qualche idea diversa. 

 

UN FOGLIO BIANCO, L'ISPIRAZIONE PER CREARE QUALCOSA DI COMPLETAMENTE NUOVO.

"Gli uomini amano sì le donne, ma più d'ogni altra cosa, gli uomini amano le auto" (Rush, 2013)

Facebook page: https://www.facebook.com/indavdesign

Inviato

Le dimensioni sono da Seg.E... quindi penserei piu alla Lancia K....direi vagamente americaneggiante da farle sembrare quasi una Lincoln Town car ;-) 

 

 

Resto sorpreso sul perche costruire questa proposta in scala 1.1 della Coupe' di Bangle. 

Bastava vederla gia sulla carta per bocciarla. Cercavano piu coraggio nel vederla in dimensioni reali ?

Sembra disegnata per un attrazione di Disneyland da quanto e' fumettosa.

Oibo'...e pensare che in quei tempi uno dei suoi competitor era la Toyota Celica,  con una design morbido e ben equilibrato  oltre ad essere campione nei rally, un vero traino per toyota di quei tempi.

 

Modificato da DOssi

Inviato
On 1/3/2024 at 22:57, nucarote scrive:

Dalla pagina FB di Centro Storico Fiat 

img_1_1709330145475.jpg.11f904acffc681a1e2207e2a627a655c.jpg

Foto datata nel 1980, potrebbe essere l'inizio dello studio della Seat Ibiza?

 

la butto lì e se questa in primo piano fosse una zsastava o come si chiamava lei la vettura yugoslava ? quelle che erano realizzate mettendo insieme pezzi di design varie vetture

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.