Vai al contenuto

Rohypnol

Messaggi Raccomandati:

In seguito a questo si cominciò a parlare del progetto Tipo Uno, che come molti sanno, è un altro di quelli contraddistinti da un ribaltone stilistico. Prima della Uno di Giugiaro, l'idea era totalmente diversa,e ben poco invitante. L'auto era più bassa e larga, e anche più brutta, secondo me. Di parecchio. (Fonte: Quattroruote)

fiatprogettouno3uh5.jpg

fiatprogettouno4zs2.jpg

fiattipouno1mr7.jpg

Osservando l'inclinazione del parabrezza, forse superiore a quella della stessa Uno, la modernità sembrava tenuta in considerazione, così come l'aerodinamica. Peccato che molti particolari delle maquettes definitive parlassero molto del periodo Ritmo prima serie, niente a che vedere col botto che fece la forma di Giugiaro nel 1983.

fiattipouno2zi4.jpg

Per caso avete l'immagine della tipo 1 quasi definitiva a 3 porte che comparve su quattroruote intorno al 1980? L'auto, se non ricordo male color arancio/giallo, era completamente priva di cammuffatura, c'era anche una vista posteriore... Stranamente alcuni particolari ricordavano la successiva Palio...

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao Robertaylor,

da parte mia il mio piccolo benvenuto su AP... leggendo il tuo post stavo dicendo "mah... questo modo di scrivere mi suona familiare... mi somiglia questo tizio... cavoli sembra che l'ho scritto io 'sto pezzo"... mi ci è voluto un attimo. Infatti l'ho scritto io :D:D:D senza il "quote" mi avevi fregato.

Ho capito a quale Tipo 1 ti riferisci.... non l'ho inserita in digitale e postata perchè mi pare fosse su due pagine e ci ho provato ma veniva molto male... ci riproverò.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao Robertaylor,

da parte mia il mio piccolo benvenuto su AP... leggendo il tuo post stavo dicendo "mah... questo modo di scrivere mi suona familiare... mi somiglia questo tizio... cavoli sembra che l'ho scritto io 'sto pezzo"... mi ci è voluto un attimo. Infatti l'ho scritto io :D:D:D senza il "quote" mi avevi fregato.

Ho capito a quale Tipo 1 ti riferisci.... non l'ho inserita in digitale e postata perchè mi pare fosse su due pagine e ci ho provato ma veniva molto male... ci riproverò.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...

uno-projeto143-2.jpg

In seguito a questo si cominciò a parlare del progetto Tipo Uno, che come molti sanno, è un altro di quelli contraddistinti da un ribaltone stilistico. Prima della Uno di Giugiaro, l'idea era totalmente diversa,e ben poco invitante. L'auto era più bassa e larga, e anche più brutta, secondo me. Di parecchio. (Fonte: Quattroruote)

fiatprogettouno3uh5.jpg

fiatprogettouno4zs2.jpg

fiattipouno1mr7.jpg

Osservando l'inclinazione del parabrezza, forse superiore a quella della stessa Uno, la modernità sembrava tenuta in considerazione, così come l'aerodinamica. Peccato che molti particolari delle maquettes definitive parlassero molto del periodo Ritmo prima serie, niente a che vedere col botto che fece la forma di Giugiaro nel 1983.

fiattipouno2zi4.jpg

Per caso avete l'immagine della tipo 1 quasi definitiva a 3 porte che comparve su quattroruote intorno al 1980? L'auto, se non ricordo male color arancio/giallo, era completamente priva di cammuffatura, c'era anche una vista posteriore... Stranamente alcuni particolari ricordavano la successiva Palio...

è questa?....uno-projeto143-2.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Si l'auto in sè sarebbe quella, anche se qui la vediamo in versione a cinque porte.

Credo però che Robert si riferisca ad una immagine in particolare... da come me l'ha descritta son quasi certo di quale sia (mi sembra fosse in configurazione a 3 porte)... ora vado a cercare un po'.

Intanto puppatevi questa... studi su Campagnola.

La gobba al cofano era indicata (ovviamente) come effetto dell'installazione del motore a gasolio (il Sofim se non vado errato)... mentre le ruotone (che imho fanno un bel pò per migliorare l'immagine, e come mi scriveva l'amico Abarth03... fanno molto Ford Bronco :D)... non so.

Comunque non stava affatto male :)

fiatcampagnolabigfoot1c.jpg

fiatcampagnolabigfoot2c.jpg

Ora vado a cercare quella foto... ;)

Aggiornamento: intendevi questa per caso? (qui però era evidentemente ritoccata, secondo le possibilità dell'epoca)

fiatprogettouno1copia.jpg

Poi ci sono queste:

sempre immagini ricolorate/lievemente ritoccate che non sono veritiere imho al 100 per 100. Cioè, l'auto ok, era vera ed era quella.. però dettagli come i fari posteriori.... mmm non saprei.

(forse non le avevo postate perchè eran su due pagine e non stava benissimo... oppure mi sono sfuggite nel caos che c'è qui :))

fiatprogettouno2copia.jpg

fiatprogettouno3copia.jpg

Modificato da PaoloGTC
Aggiunte foto Progetto Uno

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Si l'auto in sè sarebbe quella, anche se qui la vediamo in versione a cinque porte.

Credo però che Robert si riferisca ad una immagine in particolare... da come me l'ha descritta son quasi certo di quale sia (mi sembra fosse in configurazione a 3 porte)... ora vado a cercare un po'.

Intanto puppatevi questa... studi su Campagnola.

La gobba al cofano era indicata (ovviamente) come effetto dell'installazione del motore a gasolio (il Sofim se non vado errato)... mentre le ruotone (che imho fanno un bel pò per migliorare l'immagine, e come mi scriveva l'amico Abarth03... fanno molto Ford Bronco :D)... non so.

Comunque non stava affatto male :)

...

Ora vado a cercare quella foto... ;)

Aggiornamento: intendevi questa per caso? (qui però era evidentemente ritoccata, secondo le possibilità dell'epoca)

...

Poi ci sono queste:

sempre immagini ricolorate/lievemente ritoccate che non sono veritiere imho al 100 per 100. Cioè, l'auto ok, era vera ed era quella.. però dettagli come i fari posteriori.... mmm non saprei.

(forse non le avevo postate perchè eran su due pagine e non stava benissimo... oppure mi sono sfuggite nel caos che c'è qui :))

...

Modificato da nucarote
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 5 settimane fa...

E' stato un piacere Robertaylor ;) (anche io ti rispondo leggermente in ritardo :D).

Ora, altro materiale proveniente dai "dietro le quinte" di un po' di tempo fa, risalente alla genesi di Bravo&Brava.

Un doppio bozzetto primordiale (imho terrificante).

182bozzecopia.jpg

Sederino alternativo per Brava, con fanali direi più classici. Le maquette riportano ancora la denominazione "Tipo C".

182cascopia.jpg

Una maquette di proposta per Bravo poi scartata.

182cas1copia.jpg

A mio parere, niente da rimpiangere, in generale. A parte forse (imho) i fari "classici" per Brava... non ho mai amato molto le sei banane. :)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.