Vai al contenuto

Ufficiale: Daimler vende Chrysler a Cerberus


Messaggi Raccomandati:

Fiat tenterà di portarsi via Jeep con rete USA annessa, è la mossa più logica da fare

...varrebbe la pena di grossi sacrifici........

....che Sergione volesse anticipare l'interesse (vedi altro Topic) senza sbilanciarsi troppo???

Jeep da sola dovrebbe essere profittevole, le litigate sarebbero sulla rete vendita (che cosa mi tengo e cosa ti do)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 36
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

...varrebbe la pena di grossi sacrifici........

....che Sergione volesse anticipare l'interesse (vedi altro Topic) senza sbilanciarsi troppo???

Jeep da sola dovrebbe essere profittevole, le litigate sarebbero sulla rete vendita (che cosa mi tengo e cosa ti do)

Apro una parentesi:

una acquisizione la vedo dura per Fiat, io l'azienda la svilupperei FORTEMENTE (più di quello che si fa adesso) nei mercati emergenti e in settori tipo i commerciali e industriali

sull'auto (medio-alto gamma) continuerei con la politica dei piccoli passi

opinione che butto lì, ammetto che possano essere cazzate una in fila all'altra

Link al commento
Condividi su altri Social

se ci fosse qualcun altro interessato all' invasione del mercato americano, eventualmente l' acquisto lo si potrebbe fare in societa'

indubbiamente la rete fa gola; e magari anche una fabbrichetta in loco farebbe comodo

Link al commento
Condividi su altri Social

Apro una parentesi:

una acquisizione la vedo dura per Fiat, io l'azienda la svilupperei FORTEMENTE (più di quello che si fa adesso) nei mercati emergenti e in settori tipo i commerciali e industriali

sull'auto (medio-alto gamma) continuerei con la politica dei piccoli passi

opinione che butto lì, ammetto che possano essere cazzate una in fila all'altra

io la vedo nello stesso modo, contando quanto c'è ancora da fare x rilanciare i marchi nostrani in patria e nei mercati che contano.

Certo però l'occasione è ghiotta x portarsi a casa know-how (4x4), impianti e soprattutto rete in USA.

Senza sottovalutare la gamma Jeep che è molto conosciuta e ben venduta in tutto il mondo.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

tutto dipende dal prezzo e dalla liquidita' ( prestiti compresi ) disponibile.

Certo essendo Jeep una delle poche fonti di utili di Chrysler, il prezzo non sara' basso.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Penso che Fiat farebbe meglio a continuare a concentrarsi su se stessa e i marchi che già controlla e che hanno bisogno ancora di molte attenzioni, vedi Alfa e soprattutto Lancia. Andarsi a rischiare le mutande in USA per prendere Jeep, mi sembra un rischio troppo grosso.

In quanto a VW, la gestione di 3 marchi generalisti come Skoda, Seat e appunto VW mi pare si sia rivelata molto problematica e poco redditizia.

E non concordo nemmeno sull'ipotesi avanzata qui da qualcuno che PSA saprebbe che farsene di Seat. Già adesso Citroen e Peugeot praticamente si contendono la stessa torta. Aggiungerci anche Seat non credo migliorerebbe le cose.

Link al commento
Condividi su altri Social

con Jeep, Fiat Group andrebbe a colmare un vuoto storico di offerta (SUV) , acquisirebbe un marchio storico americano con rete di vendita e fabbriche in USA. fossi marchionne e montezemolo inizierei a contare i soldi in cassaforte...

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Link al commento
Condividi su altri Social

ma ho paura che parlare singolarnmente di "jeep" o di "dodge" come entita distinte non abbia molto senso.. sarebbe come dire che Fiat vendesse Lancia..

Cioe non hanno ne assetti finanziari diversi, ne centri di ricerca, ne probabilmente stabilimenti autonomi.. per non parlare della rete di vendita che penso sia completamente condivisa.. Si andrebbe a comprare i diritti ad usare il marchio jeep nella migliore delle ipotesi, cosa inutile, o nella peggiore un agglomerato dei peggiori stabilimenti e pezzi di vendita messi su per l'occasione da appioppare al primo che passa..

Molto meglio investire il denaro su se stessi, o su settori extra-auto molto piu profittevoli

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

Molto meglio investire il denaro su se stessi, o su settori extra-auto molto piu profittevoli

certo , sono daccordisimo

meglio investire in ibrido, elettrico , batterie con nanotecnologie, fuel-cell e quant'altro ... insomma nel futuro della mobilità privata ( come insegna toyota )

invece di comprare il baraccone e poi trovarsi con un pugno di mosche ....

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.