Vai al contenuto

Brera BLU Montecarlo


cooter

Messaggi Raccomandati:

Ciao a tutti,

ieri ho visto per la prima volta una Brera di un colore blu,davvero molto bello e particolare; dal configuratore Alfa dovrebbe essere il blu montecarlo.

Peccato che le concessionarie tengano in esposizione delle Brera in colori tipo grigio o argento; secondo me perde tantissimo.

Voi l'avete mai vista in questo blu?

PS. poco prima era passato un 320 coupe ultima serie, (seconde me una delle più belle macchine in circolazione) ma dopo aver visto questa Brera, sembrava un'auto da settantenni, senza offesa.

Il giorno che mi vedrete a bordo di una mercedes, sarà il giorno del mio funerale

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 52
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

i settanteni (anche 50/60 enni ) comprano in massa Brera IHMO

In massa non direi, sennò con tutti gli anziani che ci sono in Italia sarebbe pieno di Brera :lol:.

Comunque a parte gli scherzi, è vero che l'età media dei possessori di Brera è più elevata di quella delle normali coupè, ma io vedo anche giovani alla guida (30-35 anni)... certo è difficile trovare il ventenne, ma solo perchè a quell'età ancora non capiscono un ca..o di auto!! :lol::-P

Link al commento
Condividi su altri Social

Io in esposizione le ho viste tutte blu (misano, secondo me quello che le sta meglio) nere o rosso rubino. il guaio è che per strada tutte quelle che ho visto erano "grigio rappresentante di aspirapolveri" coi cerchi da 17" a fori (quelli che trovo peggiori).

Se poi ci aggiungiamo il fatto che fino a settembre le libertà di personalizzazione sono ridotte ai minimi termini..

Come se fosse antani per lei

Link al commento
Condividi su altri Social

Io in esposizione le ho viste tutte blu (misano, secondo me quello che le sta meglio) nere o rosso rubino. il guaio è che per strada tutte quelle che ho visto erano "grigio rappresentante di aspirapolveri" coi cerchi da 17" a fori (quelli che trovo peggiori).

Se poi ci aggiungiamo il fatto che fino a settembre le libertà di personalizzazione sono ridotte ai minimi termini..

Concordo.... è la tinta che preferisco, ma è più facile vederla in grigio per strada (quello più scuro, non so come si chiama). I 17" a fori al momento sono i miei preferiti.... avrei voluto vedere a breve quelli di 8c, ma chissà se saranno disponibili con le future personalizzazioni o ci vorrà ancora del tempo

Link al commento
Condividi su altri Social

Concordo.... è la tinta che preferisco, ma è più facile vederla in grigio per strada (quello più scuro, non so come si chiama). I 17" a fori al momento sono i miei preferiti.... avrei voluto vedere a breve quelli di 8c, ma chissà se saranno disponibili con le future personalizzazioni o ci vorrà ancora del tempo

Secondo me si possono montare quelli della linea accessori della 159, che riprendono quelli della 8c, anche se sono stati appiattiti di brutto :)

Come se fosse antani per lei

Link al commento
Condividi su altri Social

In massa non direi, sennò con tutti gli anziani che ci sono in Italia sarebbe pieno di Brera :lol:.

Comunque a parte gli scherzi, è vero che l'età media dei possessori di Brera è più elevata di quella delle normali coupè, ma io vedo anche giovani alla guida (30-35 anni)... certo è difficile trovare il ventenne, ma solo perchè a quell'età ancora non capiscono un ca..o di auto!! :lol::-P

anziani coi soldi.

il numero cala drasticamente.;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.