Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Si parla tanto di airbag, abs, vdc ecc.. ma le strade in italia sono rimaste a circa 40 anni fà (almeno dalle mie parti) non sarebbe il caso che gli automobilisti comincino ad arrabbiarsi sul serio al riguardo, si è arrivati al collasso, personalmente credo che x diminuire drasticamente il numero delle vittime una strada decente possa aiutare molto, voi che ne pensate?

ciao

Inviato
  SILOB scrive:
Si parla tanto di airbag, abs, vdc ecc.. ma le strade in italia sono rimaste a circa 40 anni fà (almeno dalle mie parti) non sarebbe il caso che gli automobilisti comincino ad arrabbiarsi sul serio al riguardo, si è arrivati al collasso, personalmente credo che x diminuire drasticamente il numero delle vittime una strada decente possa aiutare molto, voi che ne pensate?

ciao

mi sa tanto che sono il solo e vedere strade indecenti.

Inviato

Il tuo sfogo è comprensibile, un po' meno il disinteresse che hanno i forumisti verso questo argomento. Eppure per esperienza ti dirò che in Italia le cose sono messe male me i cugini francesi sono messi molto peggio. Quello che dà fastidio più di tutto sono poi i limiti ridicoli che vengono imposti per celare l'insufficienza delle infrastrutture e poi dare la colpa alla velocità in caso di incidenti.

Guest Abarth03
Inviato
  SILOB scrive:
  SILOB scrive:
Si parla tanto di airbag, abs, vdc ecc.. ma le strade in italia sono rimaste a circa 40 anni fà (almeno dalle mie parti) non sarebbe il caso che gli automobilisti comincino ad arrabbiarsi sul serio al riguardo, si è arrivati al collasso, personalmente credo che x diminuire drasticamente il numero delle vittime una strada decente possa aiutare molto, voi che ne pensate?

ciao

mi sa tanto che sono il solo e vedere strade indecenti.

Assolutamente no, non sei il solo. Il fatto è che temo (e parlo a titolo personale) di essermi praticamente rassegnato ad avere molte, troppe strade in stato pietoso, e parlo di strade cittadine. Già solo qui a Torino, ti assicuro che non ne mancano. Rompono le strade per lavori, le "ricuciono" diciamo così, e ti trovi con manti stradali simili a puzzle, spesso disconnessi, più di una volta ho desiderato avere una Citroen DS per sentire meno le asperità!!! :(

Quando ad un certo punto trovi tratti riasfaltati completamente, sembra un sogno e hai come l'impressione di viaggiare sul velluto! :roll:

Comunque è indubbio che strade in stato dignitoso contribuirebbero a migliorare la sicurezza, ma il mio sospetto è che sia più facile e rapido lasciare le strade nello stato pietoso in cui sono e metterci su un bel cartello di limite di velocità inverosimile (ad es. 30Km/h oppure 50 dove potresti fare tranquillamente i 70) che non provvedere... :?

E' come il discorso dei 150 Km/h in autostrada: ma perchè, secondo te ci sarà una società dicasi una, che si prenderà la responsabilità di innalzare il limite??? Ma per favore, figuriamoci...quelli lasciano tutto com'è e se possono, li abbassano pure i limiti, con perenni lavori in corso... :roll:

Inviato

Si in effetti c’è troppa rassegnazione, le strade fanno schifo oramai da tempo immemorabile,

segnaletica, manto stradale, limiti di velocità sembra che queste cose vengano fatte o pensate a seconda di come ci si alza la mattina approfittandosi del fatto che gli automobilisti subiscono in silenzio è una situazione quasi da terzo mondo,

Sapete se ci sono delle leggi che obbligano lo stato a spendere x la sicurezza stradale parte degli incassi da multe e bolli auto? (o diventa tutta beneficenza a favore della burocrazia :twisted: )

Tra le altre cose credo che parte dei soldi che lo stato investa nella rete stradale possa tranquillamente recuperarli con i risparmi nella sanità x la diminuzione degli incidenti.

Ciao

Inviato

Anche dalle mie parti il dissesto del manto stradale è la regola.

Pensate che,da 2 anni almeno,la via in cui abito è costellata da crateri larghi 1 metro. Ogni volta che torno a casa devo fermarmi completamente e ripartire in prima marcia. :shock:

La situazione è tragica quando piove. Partiamo dal presupposto che,dalle mie parti,le strade non drenano l'acqua piovana e quindi si formano spesso delle pozze. Se non conosci la strada in questione non sai mai,prima di entrarci con la ruota,se si tratta di una buca o di un semplice infossamento nell'asfalto.

Pochi mesi fa ho piegato leggermente un cerchio finendoci dentro.

E della scarsa o assente illuminazione vogliamo parlare? Meglio di no va....

Sarebbe ora che gli automobilisti facessero causa agli enti che gestiscono le strade. I vari Comuni,Provincie,ecc... hanno il compito di preoccuparsi della manutenzione delle strade. Se non lo fanno qualche diritto di rivalsa lo avremo,no?

Inviato
  Abarth03 scrive:
E' come il discorso dei 150 Km/h in autostrada: ma perchè, secondo te ci sarà una società dicasi una, che si prenderà la responsabilità di innalzare il limite??? Ma per favore, figuriamoci...quelli lasciano tutto com'è e se possono, li abbassano pure i limiti, con perenni lavori in corso... :roll:
Guest Abarth03
Inviato
  SILOB scrive:
  Abarth03 scrive:
E' come il discorso dei 150 Km/h in autostrada: ma perchè, secondo te ci sarà una società dicasi una, che si prenderà la responsabilità di innalzare il limite??? Ma per favore, figuriamoci...quelli lasciano tutto com'è e se possono, li abbassano pure i limiti, con perenni lavori in corso... :roll:

Mi sa chi hanno letto il tuo messaggio, sembra che da novembre in alcuni tratti porteranno veramente il limite a 150, speriamo che x l'occasione richiudano anche qualche buca,

Ciao

Eh...sono curioso di vedere... :roll:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.