Vai al contenuto

FPT - 1.9 MultiJet TST (Biturbo)


Messaggi Raccomandati:

Comunque, con 209 Nm/l è il motore diesel di produzione con la più alta coppia specifica (superiore anche ai prossimi Bmw 2.0 litri)

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Link al commento
Condividi su altri Social

Le foto (tra l'altro ad una risoluzione pazzesca!!) recano questi due nomi:

1900_JTD_tt_2b.jpg

2000_JTD_biturbo_1b.jpg

quindi anche il 2000 è biturbo?! Inizio veramente ad andare in confusione, anche perché nelle specifiche non si parla di un motore 2000, ma vengono riportate due diverse potenze (180 e 190).. forse si sono dimenticati qualcosa?

Comunque, se non fosse per la ghisa, giudicherei questi motori (così, sulla carta) ECCELLENTI, mentre per colpa della ghisa il mio giudizio si deve fermare a ENTUSIASMANTI! :D

Qualcuno può farmi definitivamente chiarezza su quali auto monteranno questi propulsori?! Grazie.. :D

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Le foto (tra l'altro ad una risoluzione pazzesca!!) recano questi due nomi:

1900_JTD_tt_2b.jpg

2000_JTD_biturbo_1b.jpg

quindi anche il 2000 è biturbo?! Inizio veramente ad andare in confusione, anche perché nelle specifiche non si parla di un motore 2000, ma vengono riportate due diverse potenze (180 e 190).. forse si sono dimenticati qualcosa?

Comunque, se non fosse per la ghisa, giudicherei questi motori (così, sulla carta) ECCELLENTI, mentre per colpa della ghisa il mio giudizio si deve fermare a ENTUSIASMANTI! :D

Qualcuno può farmi definitivamente chiarezza su quali auto monteranno questi propulsori?! Grazie.. :D

Beh c'è ghisa e ghisa.

Quella da scarto (pesante) usata da Fiat e quella di prima qualità (ultra-leggera) usata dai germanici. :D

Sto scherzando.

Link al commento
Condividi su altri Social

la famosa "ghisa ultraleggera", che la prima volta che l'ho letto mi sembrava un ossimoro... sarà "ultraleggera", ma è pur sempre ghisa...

comunque, mi sono riletto tutto il 3D e sono più confuso di prima: twinstage e biturbo, 2mila da millenove di cilindrata... boh, e non è che i documenti ufficiali facciano chiarezza... anzi!

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Se posso portare un paio di elementi certi e oggettivi (ma che forse metterà ancora più confusione ;)) posso dire che i motori fotografati (tutte e 4 le foto)... sono lo STESSO MOTORE.

E non dico che sono due motori uguali, ma proprio che è lo stesso pezzettone di metallo fotografato da 2 angolazioni diverse.

Le foto da 16 miliardi di pixel non perdonano. ;)

Altro elemento certo è che quel motore ha due distinti gruppi turbo-copressore, i quali, se non vedo male, sono montati in cascata tra di loro.

In particolare (ma non metto la mano sul fuoco per i dettagli) quello sopra è il turbocompressore piccolo, più leggero e sempre attivo ai bassi regimi, mentre quello inferiore è il gruppo "grosso" per i regimi/carichi superiori.

I gas caldi che escono dai cilindri entrano nella turbina piccola e la mettono in moto, poi escono e vanno verso un bivio: uscita diretta (bassi ccarichi) o entrata nella turbina "grossa".

Le trurbine sono quelle sulla destra con i tubi scuri.

L'aria fresca proveniente dall'esterno arriva direttamente nella turbina grossa (quella sotto); se è ferma (carichi bassi) ci passa attraverso e raggiunge la turbina piccola dove viene compressa. Ai carichi più elevati anche la turbina sotto gira e quindi comprime l'aria che in parte va nella turbina piccola e in parte (penso) la scavalca per finire direttamente nell'intercooler.

Spero di non aver detto cose troppo ovvie e di essere stato un minimo chiaro. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

ho commesso un errore .Il peso del 1.900 mjet da 150cv non è 171, valore dei mjet meno potenti, ma ben 181KG. Quindi la differenza è veramente minima nonostante la complessità non indifferente della doppioa sovralimentazione .Uno dei due sarà il 2 litri che aspettavamo senza l'alimentazione mjet2 ? Oltre il peso ha il layout esterno molto simile al 1.8 turbo DI.

ridimensionadiridimensiyj5.png

ridimensionadi19biturbofn8.png

insomma un anello di congiunzione ?

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.