Vai al contenuto

Renault Clio III (Topic Ufficiale)


Teknos

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 896
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Salve a tutti

sono nuovo del forum, sono intenzionato a cambiare macchina e navigando un po ho trovato questo ottimo forum...

Ora, in passato sono sempre stato fedele alla casa francese, ho cominciato a guidare con la prima versione della Clio RT 1.4 benzina, dopo un po di anni e in seguito all'uscita del nuovo modello della stessa auto sono passato a una Clio Ice 1.5dci 70cv, che utilizzo tutt'ora. Mi sembra giunto il momento, per coerenza :D di passare alla Clio III o meglio alla New Clio. La scorsa settimana sono andato a farmi fare qualche preventivo, però ciò nn ha fatto altro che confondermi le idee, ero abbastanza deciso nel prendere una Rip Curl 1.5dci 85cv 5 porte, ipotizzando una valutazione dell'attuale clio (comprata nel novembre 2003)che si aggirasse intorno ai 7000euro. Appena in concessionaria il venditore mi fa vedere qualche versione e inoltre mi parla della clio storia con impianto gpl, e gia li mi e venuta la pulce all'orecchio del gpl, inoltre ho visto pure le ottime caratteristiche del 1.2 tce benzina e il prezzo elevato del 1.5 85cv non ha fatto che peggiorare la situazione. Infine la mia clio mi e stata valutata 6215euro, e il venditore ha sottolineato che 42000km in tre anni e qualche mese sono un po pochini per un diesel. In sostanza ho una gran confusione in testa. Gradirei un consiglio su che motorizzazione prendere tenendo conto che piu o meno ho fato 13000 km all'anno e ho il piede parecchio pesante quando guido, intendo veramente pesante e la maggior parte dei km li faccio in urbano. Tendenzialmente prenderei la versione Rip Curl o la 4U, in realtà non mi interessa che sia parecchio accessoriata, più che altro mi piace tirare un po le marce e ho il timore di prendere un benzina per paura che sia una succhiasoldi. Inoltre non devo farci viaggi lunghissimi, d'estate capita spesso che vada in montagna il weekend (sono una 50ina di km) e il resto dell'anno mi muovo per andare a lavoro e all'università, quindi in città.

Questi sono i preventivi che mi ha fatto:

Clio 4U 1.2 5p 12.375 +

comfort pack 900 +

fari fendinebbia 180 +

v metallizzata 380 +

spese ritiro usato 200 +

ipt 180 +

-------------------------------

14.215 -

usato 6.215=

tot 8.000

Clio 4U 1.5 85cv 5p

stessa roba prezzo base 14675

Rip curl 1.2 TCE 14.725 +

v metallizzata 380 +

spese ritiro usato 200 +

ipt 180 +

-------------------------------

15.485 -

usato 6.215=

tot 9.270

Dato che la mia clio viene valutata intorno ai 6000 euro vorrei doverne aggiungere sui 9000 massimo per un totale di 15000, leggendo un po di post precedenti mi sembrano altissimi i preventivi, pero guardando sul sto della renault piu o meno coincidono.

Voi che ne pensate?

grazie in anticipo

Link al commento
Condividi su altri Social

Meglio la benza.

la diesel non ha il FAP e poi rivenderla e' terribile.

il 1.2 poi paga meno di assicurazione.

Con 1300 euro che ti rimangono in tasca la differenza di consumo la copri tranquillamente...:)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

benvenuto.

come allestimento stai di sicuro sulla Rip Curl,che senso ha prendere la 4u per poi accessoriarla quando hai gia l'allestimento completo? e poi la Rip Curl è piu rifinita dentro e fuori.

per il motore starei sul 1.2 turbo TCE,ho il 1.2 75cv Le Iene e non è un fulmine...stai sul TCE

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho rivisto un po i calcoli del preventivo e mi sono accorto di aver scritto qualche cavolata, era un po tardi quando ho postato, cmq ora li ho correti. :D

Si effettivamente con la rip curl ho gia un po di roba compresa e la differenza e irrisoria.

La mia paura è che col 1.2 TCE mi partano un sacco di soldi in carburante, pero effettivamente coi km che faccio. Eventualmente sapete se è possibile mettere un impianto gpl o a metano sul 1.2 tce?

E invece la versione 70cv diesel che ne pensate? dalle caratteristiche tecniche mi pare un po' un chiodo, consuma piu dell'85cv e va molto meno. Sull'attuale clio ho quel motore li e devo dire che nn mi trovo male, pero per la newclio mi pare un po' inadeguato...

Ah dimenticavo, cmq non penso di tenerla per piu di 3/4 anni

Link al commento
Condividi su altri Social

La mia paura è che col 1.2 TCE mi partano un sacco di soldi in carburante, pero effettivamente coi km che faccio. Eventualmente sapete se è possibile mettere un impianto gpl o a metano sul 1.2 tce?

Per il discorso gpl sul TCE sono passato da un installatore e mi ha detto che non ci dovrebbero essere problemi. Per il metano invece io eviterei su una macchina di queste dimensioni: il bombolone ti riempirebbe tutto il bagagliaio.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.