Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Shanghai A.I.C. e Nanjing: fusione?

Featured Replies

Inviato
Shanghai A.I.C. e Nanjing

POSSIBILE FUSIONE

È ventilata nei giorni scorsi l'ipotesi di una fusione tra Shanghai Automotive Industry Corporation e Nanjing Automobiles. Un'operazione non da poco, che porterebbe alla nascita di un vero e proprio colosso dell'auto, capace di contrastare l'ascesa locale delle Case straniere e di farsi valere anche nel settore delle esportazioni. Senza contare che sarebbero così garantiti importanti benefici per il futuro di MG Rover.

quattroruote

  • 4 mesi fa...
Inviato
La Saic Motor pagherà 285,7 milioni di dollari per le attività

di componentistica di Nanjing, produttore del marchio Mg

Nasce il colosso dell'auto cinese

Fusione Saic e Nanjing

Svolta nel mondo dell'auto: la Saic e la sua acerrima rivale, la Nanjing, annunciano la loro fusione, creando così in Cina un colosso di tali dimensioni da rendere possibili la competizione diretta con le grandi rivali internazionali.

La Saic Motor - secondo quanto comunicato dalle società - sborserà 2,09 miliardi di yuan, pari a 285,7 milioni di dollari, per le attività di componentistica di Nanjing, produttore del marchio Mg. La Yuejin, la casa madre di Nanjing, avrà in cambio 320 milioni di azioni, pari a una quota del 4,9% di Saic Motor, dalla Shanghai Automotive Industry. "Per affrontare la concorrenza globale, abbiamo bisogno di fusioni e di un avanzamento del processo di consolidamento", spiega il presidente di Saic, Hu Maoyuan.

In tutti i casi va ricordato che questo accordo nasce dopo l'uscita della Fiat dalla joint venture Nanjing-Fiat. E la cosa permetterà al gruppo torinese di muoversi in piena autonomia per la ristrutturazione del "business"business automobilistico in Cina.

"Si tratta di una scelta - ha spiegato l'Amministratore Delegato del Gruppo Fiat, Sergio Marchionne - che ci permette di muoverci in piena libertà per concentrarci sul piano di ristrutturazione del nostro business dell'auto in Cina. NAC rimane per noi un partner di grande rilievo nel campo dei veicoli commerciali, grazie alla joint venture con Iveco che procede da anni con soddisfazione reciproca".

"Inoltre - continua Marchionne - a seguito della fusione annunciata oggi con SAIC, che a sua volta è un importante partner del Gruppo Fiat nei settori dei veicoli industriali pesanti, delle macchine agricole e della componentistica i nostri business in Cina non potranno che rafforzarsi ulteriormente".

Lo stesso Ad tiene poi a ricordare che "il mercato cinese è per il Gruppo Fiat una tappa fondamentale del progetto di espansione delle attività automobilistiche nel mondo". "Nel 2008 - ha annunciato il numero uno della Fiat - inizieremo un intenso programma di importazioni di nuovi modelli che saranno venduti dalla nostra rete commerciale, che continueremo a sostenere e con la quale stiamo lavorando con grande impegno per poter offrire ai clienti prodotti e servizi di ottimo livello. Questo ci permetterà di approfondire ulteriormente la conoscenza del mercato cinese, in attesa di definire la nostra partnership con la Chery Automobiles, uno dei più grandi produttori automobilistici cinesi. Sarà così possibile - conclude Marchionne - aprire una nuova e importante fase di sviluppo delle nostre attività industriali e commerciali in Cina".

da la Repubblica.it

certo ke sti cinesi so strani...prima si fanno battaglia legale e poi si uniscono

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.