Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Colin McRae DIRT

Featured Replies

Inviato

art_20794_3_1.jpg

art_20794_3_3.jpg

GUARDA IL VIDEO

Colin McRae Dirt è uno dei giochi di guida più completi, appaganti e tecnicamente validi degli ultimi anni, questo è poco ma sicuro. L’ultima fatica della Codemasters è un’opera vasta e articolata, capace di garantire molteplici situazioni di gioco e centinaia di ore di puro divertimento. Il numero di veicoli tra cui scegliere è vasto: ogni aspetto della guida in fuoristrada (e non solo) è ampiamente trattato in Dirt. Dalle classiche prove a cronometro tipiche del Campionato Mondiale Rally fino alle massacranti corse su pista sterrata a bordo di potenti dune buggy, caratterizzate da ben otto vetture in gara.

Dopo la celebrata uscita per Xbox 360 e PC avvenuta ormai da un paio di mesi, ora è il momento di PS3: da settembre infatti Colin McRae: DIRT sarà disponibile anche per la nuova console della Sony, completando un cerchio indispensabile a questo gioco per ergersi a titolo rally per eccellenza.

L’abbiamo provato e subito vi diciamo che fa male, fa male ai sensi, questo gioco oltrepassa ogni frontiera della simulazione di guida rally per segnare un prima e un dopo: un’attesa che ha decisamente premiato gli amanti del genere.

Fuoco e fiamme!

Dannatamente sporco, dicevamo nell’anteprima di questo articolo, ed il punto è proprio questo: la simulazione di fango, ghiaia e polvere impastano la bocca, tolgono salivazione, insomma sono davvero molto realistici, per un gioco che diverte oltre ogni ragionevole dubbio!

L’aspetto tecnico di questo titolo è qualcosa di impressionante, raggiunge livelli di eccellenza sia per quanto concerne i modelli poligonali dei vari bolidi che per la realizzazione dei fondali, sempre curati e ricchi di dettagli. Tanta magnificenza visiva potrebbe far pensare a un gioco lento e scattoso, prezzo da pagare per una cosmesi così curata: nossignore, con il PC adeguato (oppure le console Xbox360 e PS3) Colin McRae Dirt è dannatamente veloce, fluido e adrenalinico.

Il sistema di implementazione dei danni è gestito dal motore proprietario chiamato Neon e replica in maniera incredibilmente realistica i danni causati ai veicoli ad ogni impatto, dal semplice graffio alla carrozzeria, all’esplosione del tetto o alla rottura della cabina di protezione dell’abitacolo.

L’ambiente che scorre attorno a noi durante le emozionanti sessioni di gara risulta totalmente interattivo, grazie ad una fisica dinamica degli oggetti presenti sulle piste, che possono essere completamente distrutti. Questa maniacale attenzione per il sistema dei danni offre un risultato immediatamente percepibile: un grado di realismo che ipnotizza il giocatore, teletrasportandolo in una vera e propria gara di rally.

L’interazione con i circuiti internazionali scelti, o meglio, con i terreni sui quali si sviluppano sono incredibilmente realistiche: le vibrazioni trasmettono gli ostacoli del tracciato, facendo percepire con efficacia l’attrito dei copertoni e le asperità della terra solcata a velocità incredibili.

Giocabilità piena

Nonostante occhio e orecchio siano deliziati da questo videogioco, il vero asso nella manica di Colin Mc Rae Dirt è la sua grande giocabilità. Gli esperti videogamers troveranno pane per i loro denti, con avversari ostici tesi alla vittoria da una valida intelligenza artificiale e percorsi sempre più impegnativi. Anche i neofiti saranno soddisfatti, approfittando di una curva di apprendimento ben studiata che consente di divertirsi dalla prima partita, crescendo nel tempo senza frustrazione di sorta. Un mirabile esempio di equilibrio tra l’aspetto simulativo e uno stile di guida più arcade ed immediato. Non dimenticate inoltre che potete sfidare un amico a una sessione multiplayer direttamente a casa o partecipare a un vero e proprio torneo on line con agguerriti piloti da ogni parte del mondo…un’esperienza elettrizzante, provare per credere!

Piattaforma: PC, Xbox360, Playstation 3

Sviluppatore: Codemasters

Data di uscita prevista: 21 Settembre (versione PS3)

Prezzo stimato all’uscita: da 47,90 a 67 euro

da Infomotori.com

Oo==oooo==oO

Audi Driver, Monster S2R Rider, ///M Lover

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.