Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Orologi

Featured Replies

Inviato
10 minuti fa, Damynavy scrive:

 

Si, ma devi prendere i Powermatic 

T127_407_11_041.00_DETAIL.1_1.png.ad3113b6c3bac3791b76c57b5f06d822.png

Bello, anche se preferisco il  quadrante silver

Modificato da Vulcar

  • Risposte 989
  • Visite 251.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Piccola collezione, costruita in 15 anni, il primo è stato il GMT acquistato nuovo in concessionario 15 anni fa.     

  • Riconoscimento per i 30 anni di lavoro nella mia attuale azienda:    

  • Guarda, sono appena tornato dal negozio, il PRX è molto bello ma grande, troppo grande. Ormai sti orologi sul mio polso hanno tutti il cinturino che va giù dritto, orribile. In compenso mi hanno offer

Immagini Pubblicate

Inviato

IMG-20210722-WA0043-01.jpeg.da55a9defb17b29507988861518d5cb2.jpeg

 

È un 6536, ovviamente cinturino e inserto ghiera (anticato a mano) non sono i suoi, ho il cinturino a maglie "elastico" ma è conciato male, l'inserto ghiera invece è perso per sempre 😅 solo pochi sono sopravvissuti con l'inserto originale, e in effetti guardando come è "fissato" per interferenza direi che è un miracolo che non siano tutti persi.

 

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
29 minuti fa, jeby scrive:

IMG-20210722-WA0043-01.jpeg.da55a9defb17b29507988861518d5cb2.jpeg

 

È un 6536, ovviamente cinturino e inserto ghiera (anticato a mano) non sono i suoi, ho il cinturino a maglie "elastico" ma è conciato male, l'inserto ghiera invece è perso per sempre 😅 solo pochi sono sopravvissuti con l'inserto originale, e in effetti guardando come è "fissato" per interferenza direi che è un miracolo che non siano tutti persi.

 

Il mio Daytona, è avvolto nella plastica come questo. (Lorenz)

s-l300.jpg.011b598bd33858b610b57b4f939d188d.jpg

 

Il tuo è "leggermente vissuto"...😂

Modificato da Damynavy

Inviato
7 ore fa, Damynavy scrive:

Il mio Daytona, è avvolto nella plastica come questo. (Lorenz)

s-l300.jpg.011b598bd33858b610b57b4f939d188d.jpg

 

Il tuo è "leggermente vissuto"...😂

Chi l'ha usato prima dimme l'aveva già preso come secondo polso (o terzo) e poi usato praticamente quotidianamente. È un orologio che ha più di 60 anni ed è stato usato tutti i giorni... L'inserto della ghiera l'ho comprato nuovo e quando l'ho montato ho visto subito che non andava bene: la cassa è piena di segni, il fondo del quadrante è tutto "fiorito", un inserto nuovo e scintillante stonava parecchio. Quindi con calma ho guardato dove erano i segni più visibili sulla cassa, ho cercato foto di orologi simili molto vissuti, e ho guardato i vecchi album fotografici per vedere com'era quando era al polso del precedente proprietario, e ho cercato di riprodurre sull'inserto i segni del tempo.

 

Questo è un modello che potrebbe valere tantissimo se conservato nel suo stato originale, ma in realtà ha un valore del tutto sentimentale. Non è da collezionare, è da usare e tramandare, per come la vedo io.

 

Tra l'altro io non sono un fan di oggetti meccanici tenuti "fermi". Per me ogni creazione ha uno scopo e va usata per quello scopo, indipendentemente dal lusso che c'è dietro.

 

Ma come ho già detto io non sono un collezionista e non ho la mentalità del collezionista :)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
13 ore fa, gianmy86 scrive:

Anche io da un po' sono alla blanda ricerca di un orologio, ma con budget decisamente più modesti rispetto ai vostri (anche perché vorrei comunque usarlo nel quotidiano o quasi, senza troppi patemi)

 

Ero orientato per un classico Hamilton Khaki, ma un caro amico gioielliere mi ha proposto il Locman Mare 300, che gli arriverà a breve. Dalle foto mi piace molto, sia le grafiche, sia il dettaglio tricolore, ma ovviamente la sfumatura va vista dal vivo. Inoltre rasenta il limite massimo di budget che mi darei. Cosa ne pensate?

Come sono qualitativamente? 

 

 

 

 

IMG_20210722_185831.jpg

Beh con un budget così potresti andare di Seiko sport (se non ti serve un diver vero e proprio e ti accontenti di un 100m) chr costano sui 200€, altrimenti Orient. 

Altrimenti il Tissot PRX ti piace esteticamente? Io lo trovo favoloso e sto aspettando che esca la versione automatica anche se, volendo rimanere fedeli alla tradizione, bisognerebbe prenderlo al quarzo. 

Questo sotto invece è il mio ultimo acquisto di impulso ahaha, trovato molto scontato all'aeroporto di Dubai, negozio imboscato in una parte deserta del terminal. 

IMG20210720183552.jpg

IMG20210720183537.jpg

Modificato da ILM4rcio

Inviato
1 minuto fa, ILM4rcio scrive:

Beh con un budget così potresti andare di Seiko sport (se non ti serve un diver vero e proprio e ti accontenti di un 100m) chr costano sui 200€, altrimenti Orient. 

Altrimenti il Tissot PRX ti piace esteticamente? Io lo trovo favoloso e sto aspettando che esca la versione automatica anche se, volendo rimanere fedeli alla tradizione, bisognerebbe prenderlo al quarzo. 

Col budget sotto i 500€ @gianmy86 potrebbe prendersi un bel Prospex X Automatic, col movimento 4R35

Questo movimento non finisce mai di stupirmi! Credo sia il più economico fatto da Seiko, con pezzi fatti da macchine e tutto il movimento è assemblato da macchine, con una minima supervisione umana. Quello che ho io sulla riedizione del Samurai è fatto in Malesia.

 

Attualmente perde 0.51 secondi al giorno di media... 0.51!!! Lo sto monitorando da febbraio, se il mese non finisce col 31 lo fermo, sistemo la data e l'ora e ricomincio la serie. Altrimenti va avanti per due mesi e non devo nemmeno sistemare l'ora perché dopo 2 mesi ha perso solo 30-40 secondi!! È una piccola meraviglia, non ha mai subito una regolazione.

 

Subisce la gravità quindi so come farlo "accelerare" quando vedo che perde un po'.

Screenshot_20210723-085008__01.thumb.jpg.1ba0d6a67bffdb37dcb045654df19bcd.jpg

 

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
13 minuti fa, jeby scrive:

Col budget sotto i 500€ @gianmy86 potrebbe prendersi un bel Prospex X Automatic, col movimento 4R35

 

Questo movimento non finisce mai di stupirmi! Credo sia il più economico fatto da Seiko, con pezzi fatti da macchine e tutto il movimento è assemblato da macchine, con una minima supervisione umana. Quello che ho io sulla riedizione del Samurai è fatto in Malesia.

 

Attualmente perde 0.51 secondi al giorno di media... 0.51!!! Lo sto monitorando da febbraio, se il mese non finisce col 31 lo fermo, sistemo la data e l'ora e ricomincio la serie. Altrimenti va avanti per due mesi e non devo nemmeno sistemare l'ora perché dopo 2 mesi ha perso solo 30-40 secondi!! È una piccola meraviglia, non ha mai subito una regolazione.

 

Subisce la gravità quindi so come farlo "accelerare" quando vedo che perde un po'.

Screenshot_20210723-085008__01.thumb.jpg.1ba0d6a67bffdb37dcb045654df19bcd.jpg

 

Bell'oggetto davvero, io ne ho parecchi col vecchio movimento 7S26 ed un SRPD59k1 con il 4r36 che finalmente ha anche la carica manuale. 

20210423_155935.jpg

20210423_155939.jpg

Inviato
40 minuti fa, jeby scrive:

Col budget sotto i 500€ @gianmy86 potrebbe prendersi un bel Prospex X Automatic, col movimento 4R35

 

Questo movimento non finisce mai di stupirmi! Credo sia il più economico fatto da Seiko, con pezzi fatti da macchine e tutto il movimento è assemblato da macchine, con una minima supervisione umana. Quello che ho io sulla riedizione del Samurai è fatto in Malesia.

 

Attualmente perde 0.51 secondi al giorno di media... 0.51!!! Lo sto monitorando da febbraio, se il mese non finisce col 31 lo fermo, sistemo la data e l'ora e ricomincio la serie. Altrimenti va avanti per due mesi e non devo nemmeno sistemare l'ora perché dopo 2 mesi ha perso solo 30-40 secondi!! È una piccola meraviglia, non ha mai subito una regolazione.

 

Subisce la gravità quindi so come farlo "accelerare" quando vedo che perde un po'.

Screenshot_20210723-085008__01.thumb.jpg.1ba0d6a67bffdb37dcb045654df19bcd.jpg

 

Il mio fa anche questo. (mio quando avrò finito di pagarlo)

http://www.whattimeisit.it/breguet-marine-equation-marchante-276/

La cosa più complicata non è la meccanica...ma è "regolarlo".

Non so nemmeno se funziona😂

Inviato
18 minuti fa, Damynavy scrive:

Non so nemmeno se funziona😂

 

Perché non dovrebbe funzionare? Nel senso che hai preso un Marchante non Marciante? :D :D

 

Ho visto il manuale sulla regolazione.... uno di quegli orologi che devi SEMPRE tenere carico :D :D

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.