Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Lancia Delta HPE (Riassunto a Pag.1)

A) Che ne pensi circa il design della Delta HPE? ----- B) E del posteriore? 399 voti

  1. 1. A) Che ne pensi circa il design della Delta HPE? ----- B) E del posteriore?

    • A1) Nel complesso mi piace
    • A2) Nel complesso non mi piace
    • A3) Nel complesso mi è indifferente
    • B1) Il posteriore mi piace
    • B2) Il posteriore non mi piace
    • B3) Il posteriore mi è indifferente

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 2.9k
  • Visite 329.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma scusate questa dovrebbe essere la macchina che tira fuori la lancia dalla crisi? Mi sa che queste tre medie (Bravo, Delta, 149) non costituiranno un gran rilancio per il gruppo! Ma cosa sono? ber

Inviato

e ultimamente molto star strek... sempre benvenuto

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
I fari a led, sono già ad un elevatissimo gradi di ingegnerizzazione, anche per la produzione. Ma prima devono ammortizzare i costi e gli investimenti che ogni azienda ha fatto per i fari allo Xeno. Molto più redditizzi, sopratutto come ricambi.

Un faro a Led, costerebbe molto meno di uno allo xeno, ma il marketing ce lo farà pagare molto di più, proprio perchè sui ricambi piangeranno. In oltre un faro a led a una percentuale di rendimento molto maggiore, e apre un mondo incredibile sui controlli elettronici che può avere.

Il boom scoppierà quando la prima casa avrà il coraggio di metterli su un auto di massa, e allora li ......guarda caso li avranno tutti pronti da immettere nei propri modelli.

Non guardiamo Audi, le luci diurne, sono per identificare il brand, un pò come Bmw con i cerchi. Ma non ricordo quale modello, se audi o mercedes, li ha già come optionals. E se non erro Alfa 8c ha quelli di profondità o antinebbia già a led. E' tutto pronto. Ma per ora li mettereranno solo su auto esclusive per far credere che sia una costosissima innovazione e per fare in modo che i fari allo Xeno si posizionino più in basso e che vengano messi di serie su moltissime vetture.

Blando, permettimi, inizi a parlare di cose che chiaramente conosci solo marginalmente.

I LED nella fanaleria sono già una realtà e questo è chiaro. Lo so perchè ci progetto su.

Ma i LED per abbaglainti e anabbaglianti non sono "pronti ma bloccati dal marcheting"; sono allo stadio embrionale, con applicazioni sperimentali (Audi R8, optional) nelle quali fanno comunque fatica a realizzarli e farli funzionare a dovere.

La Philips, che ha sviluppato, tramite la Future i fari completamente a LED della R8, ha fatto una fatica bestiale a ottenere le prestazioni necessarie, il dispositivo è molto delicato e complesso ed hanno pure avuto problemi e ritardi a realizzarlo.

Da quello che ne so, fino a quasi fine 2007 non sono stati in grado di produrre in serie i pacchetti LED ad altissima potenza necessari alle R8 che fossero in grado di fornire prestazioni sufficientemente alte e costanti per l'omologazione.

Per quanto riguarda 8C, ti sei fatto confondere: su alcuni modelli prodotti (forse quelli con l'omologazione americana) al posto dei fendinebbia ci sono delle luci diurne fatte con 5 LED. Niente di più.

Ripeto: per stop, posizioni, frecce, diurne, lampeggianti ecc. i LED vanno già bene, reggono, costano relativamente poco e vengono usati.

Per anabbaglianti, abbaglianti e fari da lavoro, dove servono prestazioni da 10 a 100 volte maggiori, i LED non riescono a produrre abbastanza luce senza surriscaldarsi troppo. E siccome surriscaldandosi cala la luce che emettono, si forma un circolo vizioso.

E continuando ad aumentarne la potenza, finiscono con lavorare a temperatire tali (150-200 °C), per cui finiscono col bruciarsi, fulminarsi, rompersi insomma. ;)

Quindi non solo costano tantissimo i LED, non solo è costosissimo il sistema di raffreddamento che deve essere aggiunto per il loro funzionamento, ma rimangono comunque delicati per l'impiego sull'auto. Sempre per abbaglianti e anabbaglainti. :)

Fidati.

Inviato
Quindi non solo costano tantissimo i LED, non solo è costosissimo il sistema di raffreddamento che deve essere aggiunto per il loro funzionamento, ma rimangono comunque delicati per l'impiego sull'auto. Sempre per abbaglianti e anabbaglainti. :)

Fidati.

Fare un fanale POSTERIORE completamente a LED non è molto costoso... fare i fari anteriori a led invece è costoso.

Inviato
Fare un fanale POSTERIORE completamente a LED non è molto costoso... fare i fari anteriori a led invece è costoso.

Se leggi tutto quelo che ho scritto, o anche solo l'ulima frasetta che hai quotato, vedrai che ho detto esattamente quello. ;)

Inviato
La Bravo era ridotta davvero male...sporca, piena di strisce adesive nere...il my amico m'ha detto solo che doveva essere...come si dice?...rottamata.

Sulla Idea, che era grigio chiaro e lucidissima, non ha voluto/potuto dirmi nulla...

Non e' che sei un'infiltrato del marketing della casa madre?

Sembra quasi la storia di un tv spot.

ARTISTA-ALFISTA

Inviato

Oh, son contento che sbarchi su SL... non sono un fan del servizio, ma a livello di marketing è una miniera d'oro.. io farei sbarcar tutto il gruppo!

edit: purtroppo però le "matematiche" dei veicoli non sembrano fatte benissimo..vabbé che costruire coi "prim" su SecondLife (sempre che le auto le faccian così, non lo so) è un casino e che l'obiettivo virtuale deforma, ma alcune sono esagerate. Comunque è una bel passo.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
Ragazzi, credetemi, vi prego, sono solo problemi legati al marketing.

Un esempio analogo ? In cina ho visto personalmente delle penne Usb da 60 Gb (avete letto bene). Non verranno mai commercializzate perchè crollerebbe il mercato degli HD, con tutto quello che c'è dietro. I fari a led, sono già ad un elevatissimo gradi di ingegnerizzazione, anche per la produzione. Ma prima devono ammortizzare i costi e gli investimenti che ogni azienda ha fatto per i fari allo Xeno. Molto più redditizzi, sopratutto come ricambi.

Un faro a Led, costerebbe molto meno di uno allo xeno, ma il marketing ce lo farà pagare molto di più, proprio perchè sui ricambi piangeranno. In oltre un faro a led a una percentuale di rendimento molto maggiore, e apre un mondo incredibile sui controlli elettronici che può avere.

Il boom scoppierà quando la prima casa avrà il coraggio di metterli su un auto di massa, e allora li ......guarda caso li avranno tutti pronti da immettere nei propri modelli.

Non guardiamo Audi, le luci diurne, sono per identificare il brand, un pò come Bmw con i cerchi. Ma non ricordo quale modello, se audi o mercedes, li ha già come optionals. E se non erro Alfa 8c ha quelli di profondità o antinebbia già a led. E' tutto pronto. Ma per ora li mettereranno solo su auto esclusive per far credere che sia una costosissima innovazione e per fare in modo che i fari allo Xeno si posizionino più in basso e che vengano messi di serie su moltissime vetture.

...si in effetti c'é un auto che utilizza esclusivamente lampade a led, anche per l'abbagliante, si tratta dell'Audi R8

Audi R8 - PER I FARI, SOLO LED - News - Quattroruote

Inviato
...si in effetti c'é un auto che utilizza esclusivamente lampade a led, anche per l'abbagliante, si tratta dell'Audi R8

Audi R8 - PER I FARI, SOLO LED - News - Quattroruote

Che (spiace dover protrarre ancora L'OT) sono rigorosamente optional e che (ma non lo vengono certo a dire in giro) hanno avuto, per quanto riguarda il gruppo anabbagliante/abbagliante, seri problemi di realizzabilità almeno fino a fine autunno.

Ma a questo punto proporrei di aprire un topi apposito, magari recuperando i post già scritti su questo.

C'è un moderatore volenteroso nei paraggi? :clap

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.