Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 314
  • Visite 51k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Ancora ombre sulla manutenzione dei convogli Trenitalia:

La denuncia dei delegati Rusu/Rsl

Eurostar si spezza prima della partenza

«Disastro se fosse accaduto poco dopo»

L'incidente è avvenuto durante il trasferimento verso la Stazione Centrale di Milano

MILANO - Un Eurostar senza passeggeri si è «spezzato» mentre il convoglio veniva trasferito dall'officina della Martesana alla stazione centrale di Milano. A riferirlo, in una nota, sono i delegati Rsu/Rsl dell'Assemblea nazionale ferrovieri che definiscono l'accaduto «un episodio gravissimo, che sarebbe stato un disastro se lo spezzamento del convoglio fosse avvenuto pochi minuti dopo, in linea, ad alta velocità e carico di viaggiatori».

DUE TRONCONI - L'incidente è avvenuto la mattina del 14 luglio e si sarebbe verificato poco prima della partenza del treno Eurostar 9427, Milano-Roma delle 7,00. «L'Etr 500 si è spezzato in due tronconi tra le carrozze 11 e 12. Con tutta probabilità la causa sarebbe da attribuire ad usura o inadeguatezza manutentiva dei materiali del gancio», spiegano i delegati sottolineando che «fortunatamente il fatto è avvenuto a bassa velocità, con il treno vuoto con la sola conseguenza di ritardi e soppressioni di corse per Roma. Questo però - sempre secondo i delegati alla sicurezza - non deve sminuirne la gravità, poiché dopo solo pochi minuti lo stesso treno sarebbe stato in marcia pieno di viaggiatori». L'episodio, infine, non sarebbe isolato: il 5 aprile nei pressi di Roma «l'Eurostar 9437, Milano-Roma delle ore 12, a 250 Km/h, perse il tetto rischiando l'impatto con i treni provenienti in senso opposto» ed il 28 maggio, sempre vicino Roma, «si spalancò una porta in corsa al 9304, T-biz Roma-Milano delle 18 e 02, mentre viaggiava a 220 Km/h, senza che le apparecchiature lo segnalassero in cabina al macchinista».

18 luglio 2008

corriere.it

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

Mi ricorda quanto abbiamo fatto a costruzione di macchine sui respingenti ferroviari :lol:

Purtroppo la scarsa manutenzione viene anche dal'ignoranza che passa dagli ingegneri fino al personale a bordo...anche io qualche volta ho fatto notare le "pacche" che si prende un gancio di traino quando i respingenti non assicurano la giusta tenuta...ogni volta mi sento rispondere "lo controlleremo a MIlano", peccato che sulla sezioen del gancio vada a finire un carico triplo del peso reale da traianre :evil:

Se in questo caso si è spezzato il gancio coem penso io non è colpa nè dell'usura nè di niente altro...ogni tanto c'è far si che i respingenti "respingano" le due casse,anche se la maggior parte delle persone pensa che siano come degli smorzatori in caso di frenata (fanno anche quello ma non solo quello)

 

花は桜木人は武士

Inviato
  • Autore

Sono d'accordo con te.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

C'è anche da dire che sembradi essere tornati al 1800 quando ancora non si conosceva il concetto di fatica statica e dinamica e si spezzavano gli assali dei treni apparentemente senza motivo :lol:

Cmq spero che il gancio oltre a non essere in giusta trazione fosse un minimo arrugginito o cmq molto al di sotto delle performance di progetto altrimenti ci sarebbe da rivederli tutti

 

花は桜木人は武士

Inviato
  • Autore

A proposito di assali che si spezzano, non se la stanno passando molto bene in questo momento neppure gli ICE delle DB.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

Ah si :D ? non lo sapevo :lol:

Cmq anche DB un po sta cedendo ultimamente, servizio impeccabile a bordo e ottima organizzazione, ma i ritardi ultimamente si hanno anche dalle loro parti ;)

 

花は桜木人は武士

Inviato

Sempe dal corriere.it

Diversa la versione delle Fs su quanto accaduto. «La sicurezza dei viaggiatori non è mai stata a rischio», si legge in una nota del gruppo, che si riserva di intraprendere provvedimenti legali su quanto annunciato dalle Rsu-Rls. «E’ falso quanto denunciato dai delegati delle RSU/RLS dell’assemblea nazionale dei ferrovieri», sostengono le Fs, sottolineando che non esiste alcun legame tra quanto accaduto a Milano e le ipotesi formulate nella nota di scarsa manutenzione o di usura del treno. Secondo le Fs tutto deve essere imputato a una manovra sbagliata: «Il personale di macchina, mentre interveniva il sistema frenante, ha attivato contemporaneamente un’accelerazione contraria cosicché uno dei ganci, sollecitati in modo improprio, si è rotto. Questo è stato verbalizzato e firmato dagli stessi macchinisti interessati nel loro rapporto di servizio. In ogni caso, anche con questa manovra errata, la sicurezza dei viaggiatori non sarebbe stata messa in pericolo perché i treni sono progettati dal almeno 150 anni con il sistema di frenatura continua (“condotta in pressione lungo tutto il treno”).Se il convoglio dovesse spezzarsi, scatterebbe la frenatura contemporanea di ognuna delle due sezioni, in perfetta sicurezza». Quanto accaduto - prosegue la nota - «non può in alcun modo verificarsi in corsa, durante l'esercizio commerciale con viaggiatori a bordo».

Torno della mia ipotesi...rottura per fatica dinamica, aridaie di tirare con il gancio non in perfetta tenuta si è spaccato su tutto.

Bisognerebbe vedere una foto però

 

花は桜木人は武士

Inviato

'mmazza, sta talmente in basso questa sezione che non l'avevo mai vista:shock::shock:

Ma mi sembra che che questi ganci siano un po' sfigati. Vi rcordate "l'incidente" all'ES un po' di tempo fa nei pressi di Caserta:?: Anche lì mi sembra ci sia stata una rottura del gancio, e quando venne rimorchiato il treno ci fu un'altra rottura:!::!: Sfiga sì, ma siamo sicuri sia solo quella:?:

Ah, dimenticavo, interessante anche la sezione Infrastrutture e trasporti di Skyscrapercity.

Comunque questo thread è fatto al 90% di post di Autodelta85 (scrivi anche su FOL:?:) e Dodicicilindri, sarà che non lo vede nessuno:?::D

Ciao;)

Marco

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.