Vai al contenuto

Lancia Delta Facelift (Topic Ufficiale - 2011)


lucaf1

Messaggi Raccomandati:

la lybra è uscita 10 anni fa

E' stata in listino fino al luglio 2006 (il mio "l'altro ieri").

Quindi non stiamo parlado di una vettura di 1000 anni fa.

Ma se non vi va bene.. la Serie 3 di OGGI è lunga 452cm. Solo 2cm più della Delta.

E ricordo inoltre che pure Delta I era ben 18cm piu' lunga di Golf I...

ieri

Golf I 372cm passo:240cm

Delta I 390cm passo:247,4cm

oggi

A3 Sportback 429cm passo:258cm

Delta III 450cm passo:270cm

E con ciò?? Quindi??

Ma non capisco perchè volete far passare per NORMALE una (presunta) C lunga 450cm.

Che poi... non ce l'ho con la Delta per i 450cm (che comunque imho sono troppi per una vettura a 2volumi). E' solo il posteriore che m'indispone.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 9,5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

A me piace abbastanza la nuova Delta.

Purtroppo il nome non centra molto, Delta era compatta e sportiva, questa no.

Beta non sarebbe stato sbagliato. Una berlina elegante e discreta che ebbe un discreto successo.

Non so quante volte sia stata ricordata questa cosa nei topic sulla nuova Delta, ma tocca ripetere...

Delta, a suo tempo non era affatto compatta.

E per i suoi primi 6 anni di vita non fu nemmeno sportiva.

Naque elegante e originale, crebbe man mano in potenza e poi dopo oltre un lustro, entrò gradualmente nel mondo dello sport e poi nella storia dei rally.

amen

Link al commento
Condividi su altri Social

Non so quante volte sia stata ricordata questa cosa nei topic sulla nuova Delta, ma tocca ripetere...

Delta, a suo tempo non era affatto compatta.

E per i suoi primi 6 anni di vita non fu nemmeno sportiva.

Naque elegante e originale, crebbe man mano in potenza e poi dopo oltre un lustro, entrò gradualmente nel mondo dello sport e poi nella storia dei rally.

amen

Sulla sportività e' vero che venne dopo, all'inizio puntava sull'eleganza (lx) compatta si visto che era inferiore ai 4 metri.

Le versioni sportive pero' devi ammettere che sono quelle che si associano al nome Delta.

Link al commento
Condividi su altri Social

sicuro sicuro?? forse ti sei perso l'aneddoto su mr.C e testore che discorrono di Lybra... :lol::?:roll::shock:

Se qualcuno vuole ripescarlo per francesco :lol:

ps: cmq confermo che non ha entusiasmato nessuno, per essere eufemistici, anche all'interno

la racconti a me?

evolution_dacia_logo.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Le versioni sportive pero' devi ammettere che sono quelle che si associano al nome Delta.

Io associo i termini HF, 4WD, Integrale, Evoluzione allo sportivo.

Al nome Delta, nonostante fossi piccolissimo quando usci, ho sempre associato questo:

B24220.jpg

E oggi non vedo particolari controsensi di quel nome.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
Anteprima: Nuova Lancia Delta

Si Lancia in una sfida, nel segmento delle compatte, la Nuova Delta. Sul mercato da maggio del 2008, mantiene le promesse della concept Lancia Delta HPE. Motori benzina a M-Jet da 120 a 200 Cv e cambio 6 marce robotizzato. Prezzo di lancio 19.500 Euro.

by Newstreet.it

Mantenendo tutte le promesse della Delta HPE Concept, a meno di due anni di distanza, viene ufficializzato il debutto sul mercato della nuova Lancia Delta, che sarà presentata in occasione del 78° Salone Internazionale di Ginevra, ed invendita nelle concessionarie da maggio del 2008.

Simbolo assoluto e rappresentativo, di una delle vette della storia automobilistica di Lancia, soprattutto nel mondo delle competizioni, con la versione HF, HF Turbo, Integrale, Evoluzione ed HPE, ma anche un simbolo matematico che significa cambiamento, differenza, evoluzione, la Lancia Delta 2008 è la prima vettura di una nuova filosofia del marchio.

Grazie al suo posizionamento originale ed unico, derivato dalla sintesi di due valori fondamentali per il Lancia, la nuova Delta rappresenta l’eleganza dello stile ed un temperamento audace e innovatore, ispirato anche ad ogni attività di comunicazione.

Con un design senza paragoni, fedele alla vocazione innovatrice del brand, nasce oggi la prima vettura totalmente nuova, che fa capo al secondo centenario di Lancia: la Nuova Lancia Delta.

Un primo "delta" evolutivo è rappresentato dalla capacità di conciliare la tradizionale eleganza di Lancia con soluzioni originali di architettura che per la prima volta uniscono armoniosamente la grinta di una sportiva con il benessere a bordo di una berlina.

Disegnata dal Centro Stile Lancia, la nuova Delta porta nel futuro la tradizione delle "grandi" Lancia - dall’Aprilia all’Appia, dalla Fulvia alla Beta, dalla Prisma alla Dedra fino alla Lybra - e torna a presidiare il segmento delle berline medie. Delta è lunga 4,5 metri, larga 1,8 metri ed alta 1,5 metri. Misure che, unite al passo di ben 2,7 metri, assicurano un’abitabilità straordinaria per la categoria.

Gli interni, silenziosi e luminosi, con materiali pregiati e colori armoniosi, assicurano un impareggiabile comfort di viaggio. Il padiglione in materiale fonoassorbente garantisce grande silenziosità di marcia, mentre la luminosità è garantita dall’ampia metratura delle vetrature laterali e, ove previsto, del tetto apribile GranLuce.

A fare dell’abitacolo un vero e proprio salotto contribuisce inoltre il sedile posteriore scorrevole con schienale reclinabile. Tale soluzione consente pure di rendere versatile, modulabile e capiente l’ampio bagagliaio.

In più, la nuova Delta offre un ambiente altamente tecnologico nel campo dell’intrattenimento in collaborazione con i migliori partner di ciascun settore, come dimostrano la radio Hi-fi Bose con lettore CD ed MP3 con comandi al volante, il sistema "Blue&Me"® realizzato con Microsoft, anche in versione NAV, e un nuovissimo sistema di navigazione satellitare studiato con Magneti Marelli.

Temperamento nell’avere propulsori tutti turbo, sia i benzina sia i diesel, con potenze da 120 CV fino a 200 CV, e cambi tutti a sei marce - manuali, robotizzati o automatici. Le prestazioni dei motori sono completate da una meccanica collaudata e ottimizzata per comfort ed handling attraverso l’impiego dell’ESC (Electronic Stability Control), sistema di controllo della stabilità evoluto e da soluzioni tecniche uniche nella categoria quali, per esempio, le sospensioni SDC (a controllo elettronico dello smorzamento) che esaltano ancora di più il piacere di guida.

Eleganza nelle forme e nei materiali, ma anche eleganza nel rapporto con il mondo esterno. Per quanto riguarda l’ambiente, Lancia Delta anticipa con le motorizzazioni diesel i limiti imposti dalle future norme Euro 5, caratteristica che le dà sicuramente un "delta" in più rispetto alla concorrenza.

Per i contenuti di prodotto e per il lavoro di sviluppo internazionale a supporto del lancio previsto a metà 2008, Delta rappresenta un punto di svolta nella storia di Lancia e contribuirà in modo significativo alla realizzazione del piano strategico.

Il Giornale

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.