Vai al contenuto

Regazzoni

Messaggi Raccomandati:

Non mi paiono dati così tragici, anzi, riguardo alla coppia è quello messo meglio. E tutti gli acquirenti degli altri non si lamentano della pericolosità dei loro mezzi (considerato che Berlingo e Kangoo esistono anche in versioni meno potenti di quelli usati per il confronto)Immagino che adesso si obietterà "eh, ma da 1200 a 1250 giri il m-jet è morto", a cui rispondo subito "signori...esiste il cambio, usiamolo!". Al massimo si smanetterà un pelo di più, ma si sale in scioltezza come con gli altri multispazio...

Fiat si può criticare benissimo, ma le critiche dovrebbero essere un minimo ragionevoli.

Perchè un conto è dire "VOGLIO qualche cavallo in più"*, un altro è dire "E' INDISPENSABILE più potenza sennò non riesco nemmeno a mettere la prima, il mezzo è pericoloso".

La prima obiezione è lecita, magari non la condivido però la accetto. La seconda invece la contesto, perchè, come visto, non ha molto senso.

*Chi ha detto che non arrivi mai? il Qubo è uscito ieri......

Tony grazie per aver perso un po'di tempo per chiarire la cosa, a benficio di tutti.

Sperando che non sia stato uno"sforzo"vano! ;)

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Manutenzione Bollo e assicurazione a voi le regalano? Queste sono auto intelligenti anche perchè economiche. Un 2litri diesel non lo vedo così intelligente.

al qubo magari manca il 1.6 da 105 cv, ma tutto sommato, costasse poi 2000 euri in più, chi lo comprerebbe?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Allora, vediamo di mettere un pò di dati del Qubo a confronto con la concorrenza (dati preso dal listino di 4R).

Modello - potenza massima - coppia massima - peso - rapporto peso/potenza - rapporto coppia/potenza (che parlando di capacità di smuovere masse in salita è quello che più ci interessa)

Qubo 1.3 M-jet: 190Nm - 75cv - 1200Kg - 16 Kg/cv - 6.3 Kg/Nm

Berlingo 1.6Hdi 90cv: 215 - 90 - 1407 - 15.6 - 6.54

Roomster 1.4 TDI: 195 - 80 - 1245 - 15.5 - 6.38

Kangoo 1.5 dCi: 200 - 86 - 1389 - 16.15 - 6.94

Non mi paiono dati così tragici, anzi, riguardo alla coppia è quello messo meglio. E tutti gli acquirenti degli altri non si lamentano della pericolosità dei loro mezzi (considerato che Berlingo e Kangoo esistono anche in versioni meno potenti di quelli usati per il confronto)Immagino che adesso si obietterà "eh, ma da 1200 a 1250 giri il m-jet è morto", a cui rispondo subito "signori...esiste il cambio, usiamolo!". Al massimo si smanetterà un pelo di più, ma si sale in scioltezza come con gli altri multispazio...

Fiat si può criticare benissimo, ma le critiche dovrebbero essere un minimo ragionevoli.

Perchè un conto è dire "VOGLIO qualche cavallo in più"*, un altro è dire "E' INDISPENSABILE più potenza sennò non riesco nemmeno a mettere la prima, il mezzo è pericoloso".

La prima obiezione è lecita, magari non la condivido però la accetto. La seconda invece la contesto, perchè, come visto, non ha molto senso.

*Chi ha detto che non arrivi mai? il Qubo è uscito ieri......

"post fata resurgam." (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

ok allora rettifico...........per avere un minimo di piacere di guida e un minimo di riserva di potenza e coppia che credo rappresenti sempre una sicurezza in più per trarsi di impaccio in alcune situazioni, preferirei almeno il nuovo 1.3 95 cv ...........magari con cambio DDCT per facilitare la guida in città .............ma conoscendo la Fiat credo che questo rimarrà solo un sogno..........

Link al commento
Condividi su altri Social

Parlando di cambio... qualcuno l'ha provato il 1.3 col classico robotizzato fiat? Come va?

c'è la miniprova su 4ruote...sicuramente da una bella mano...

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

A quelli di Autocar sembra essere piaciuto non poco il Qubo.

Fiat Qubo 1.4 8v Dynamic

141994421795234x155.jpgThe Qubo boasts twin sliding doors and removable rear seats

What is it?

This is Fiat’s latest boxy MPV, the Fiat Qubo 1.4 Dynamic. It’s Fiat’s most recent attempt to sell its MPVs to a younger, funkier market and the Fiat Qubo 1.4 Dynamic underlines the Italian maker’s obsession with trying to make boxy cars cool (see Panda and Multipla for details).

What’s it like?

The Fiat Qubo is impressive and distinctive. But it isn’t the Fiat Qubo’s looks that make it stand out in such a niche market segment, nor is it the twin sliding doors and ample load space. Rather it is The Qubo’s mild, relaxing road manners that mark it out.

The Punto platform ensures the Fiat Qubo returns a decent level of feedback in the corners, with agile steering for a car of this type. The 1.4-litre petrol engine pulls well through the lower gears, making the 0-62mph time of 16.2sec seem pessimistic.

The modest torque, just 87lb ft at 2600rpm, causes the Qubo to labour at times, the car suffering particularly on inclines and when switching motorway lanes. However, the ride is comfortable and, although not the most economical option – you’ll have to choose the 1.3-litre Multijet diesel for that – the 1.4 still manages to return almost 40mpg at a steady motorway cruise.

The Fiat Qubo is available in two trim levels, which differ only slightly. The £1400 Dynamic trim adds 16-inch alloys, climate control and roof bars, all of which can be added separately.

There are no carpets, but you do get supportive seats, simple dials and a thoughtfully ergonomic steering wheel, all of which help enhance the Qubo’s best feature, its lofty driving position – which helps provide excellent forward visibility.

Should I buy one?

If you’re looking for a versatile small MPV, the Fiat Qubo’s diminutive dimensions, impressive capacity and decent handling make it a fine choice – in petrol or diesel form.

Estetica ok, abitabilità e accessibilità ok, handling ok, comfort e visibilità ok.

Solo il 1.4, che comunque si muove bene nelle marce basse, ha poca coppia, ma per quello c'è il 1.3 Mjet.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.