Vai al contenuto

Generazioni a confronto...


luxan

Messaggi Raccomandati:

Stev, io infatti il discorso lo farei per il 33-43 enni.......

205 GTI a parte, ;););) hai centrato in pieno il bersaglio...:)

ho fatto momenti in cui il "no limits" era uno stile di vita (un pò mi è rimasto)..lo rifarei anche domani, se potessi, e ti assicuro che era strepitoso..

Io credo che la differenza non sia nella vita "no limits" che e' una fase che tutti i ventenni passano, ma dei mezzi a disposizione per farla.

Per capirci:anch'io coi miei amici a 20 anni siamo partiti alla Kerouac per girare in mini vacanza in Provenza e Costa azzurra 4/5 giorni sparandoci 2000 km, ma con una macchina di 15 anni, dormendo in sacco a pelo e tendina e mangiando i panini di mamma....:)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 50
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

205 GTI a parte, ;););) hai centrato in pieno il bersaglio...:)

....

spero di non scatenare un pandemonio, ma quando vedo dal '95 in poi quanta (e quale) gente riesce a raggiugere la laurea in quanto tempo.........boh mi sembra un sogno.

Se penso a cosa era l'università negli anni 80, si salvava giusto la Bocconi (e pochissimo altro)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Io credo che la differenza non sia nella vita "no limits" che e' una fase che tutti i ventenni passano, ma dei mezzi a disposizione per farla.

Per capirci:anch'io coi miei amici a 20 anni siamo partiti alla Kerouac per girare in mini vacanza in Provenza e Costa azzurra 4/5 giorni sparandoci 2000 km, ma con una macchina di 15 anni, dormendo in sacco a pelo e tendina e mangiando i panini di mamma....:)

mi sembra ovvio..anche noi col camper (e che camper:lol:)) siamo andati fino in sicilia..i mezzi sono sempre quelli che sono..fossimo tutti figli di onassis, gireremmo in v8 tutta la vita..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

spero di non scatenare un pandemonio, ma quando vedo dal '95 in poi quanta (e quale) gente riesce a raggiugere la laurea in quanto tempo.........boh mi sembra un sogno.

Vedi sono cambiati gli obiettivi delle Uni.

Ora le Uni sono pagate a percentuale: cioe' piu' studenti laureano, piu' soldi lo Stato da'.

( questo perche' ovviamente si paga l'efficienza...;):):);) )

Il resto , come dicevano i miei libri di testo: Dopo pochi facili passaggi che lo studente piu' diligente puo' fare da solo , la soluzione e' ovvia...;)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

io analizzerei quanti dei laureati odierni, anzi meglio, di tre/quattro anni fa anche con specialistica, oggi lavora in un settore coerente a quanto studiato (escludiamo le lauree economiche, che fanno testo a se sostanzialmente)..non mi stupirei se molti laureati non facessero minimamente quello per cui hanno studiato..

certamente, analizzando le superiori, il dato è ancora più discordante, ma li si avevano 13 anni per la preiscrizione, alla scelta della facoltà, almeno:lol: 5 in più..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

Si, si siamo d'accordo sul discorso quantità/qualità.

Però è innegabile che un laureato 35/43enne si trova una concorrenza molto forte di laureati 25/35enni che costano meno e sono molti di più.

Se poi a questo si somma il fatto che per molte aziende oltre i 35-40 anni sei vecchio............:-((:-((

......o ti sei fatto un nome nel tuo settore e quindi sei ricercato....o comunque oltre i 35 hai una oggettiva difficoltà a riciclarti in caso di necessità.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

il discorso di rega è palesemente vero (anche se in bocconi non puoi rifiutare i voti, perciò se vai male, vai male)

duillo, sei vecchio perché oltre quella soglia non puoi più rientrare come apprendista in una nuova azienda e quindi l'azienda non scarica le tasse..per questo sei vecchio..

lo stipendio è una cosa molto labile nella maggior parte delle aziende (parlo di medio piccole, non le king size tipo poste, fiat, ecc)

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

....poi c'è da dire un'altra cosa.

Oltre alla percentuale di laureati più alta e alle competenze informatiche apprese in età in cui apprendere era naturale e non forzatura, la generazione dei 25/35enni ha una notevole maggiore conoscenza delle lingue straniere.

Non c'è nè, sono stati fatti dei passi in avanti rispetto ai 196X e la prima metà 197X inimmaginabili.

Va beh, meno male che tra 5 mesi vado in pensione 8-)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

L'andazzo degli ultimi anni per le università (dettato da curiose norme ministeriali) è influenzato da un pagamento a "numero di capi allevati" e non a "qualità della carne".

Quanto devo quotare questa frase........quanto.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.