Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Prima vittoria della gtr nel super gt

Featured Replies

Inviato

from racingworld:

SuperGT - Suzuka, Round 1: La prima vittoria è della GT-R

Sul circuito di Suzuka alle h. 14.00, le h.06.00 da noi, si è aperto ufficialmente il Super GT, campionato GT giapponese. Sotto un cielo limpido e con una temperatura di 19° (33 sulla pista asciutta) la prima bandiera verde dell'anno sventola davanti a 32.000 spettatori.

miniatura%20motul.jpg La griglia di partenza vede schierate 15 vetture per la GT500 e 23 per la GT300, la 16° della classe regina, la Honda #1 'ARTA' è costretta a partire dalla pit lane a causa di problemi avuti durante le prove libere della mattinata. Alla partenza le due GT-R in prima fila, la 'Motul Autech', in pole position, e la #23 'Xanavi' si staccano seguite dalla GT-R #12 'Calsonic Inpul' e dalla Toyota SC430 #36 Già al 'Petronas Tom's'.

Alla 2° curva queste ultime entrano in contatto per un testacoda della #12 causato dalla #36, all'inizio del 2° giro la #12 torna ai box per riparazioni. La prima fase di gara vede una lotta tra due vetture gemelle, le Nissan GT-R #22 e 23, e tra due piloti europei: Michael Krumm e Benoît Treluyer, battaglia che sarà una costante di questa gara. Al 18° giro la #12 è costretta al ritiro per problemi meccanici probabilmente dovuti al contatto subito alla partenza.

Nella GT300, invece, non ci sono da segnalare incidenti fino al 12° giro, quando la Toyota MR-S #95 della 'Apr', Saetta McQueen, va in testacoda ma rientra subito perdendo poche posizioni. La prima parte di gara per questa classe è una lotta tra la Shiden #2 'Privée Kenzo' e la Mazda RX-7 #7 'Orc Amemiya' a cui segue la Porsche 911 GT3 #26 'Yunker Power Taisan'.

miniatura%20petronas.jpg Al 20° giro si apre la pit lane e la GT-R #23 rientra ai box per il cambio pilota e gomme, la #22, invece, effettua la sosta 2 giri dopo. Al loro rientro in pista, però, si trovano imbottigliate nel traffico della GT300 ed il più penalizzato è Yanagida (#22).

Nonostante il traffico le due vetture sono ancora in testa, ma stavolta è la #22 ad inseguire con il fiato sul collo della #23 per tutto il resto della gara. Infatti è al 24° giro che la 'Xanavi' riesce a passare davanti con una buona strategia di pit stop.

La gara non offre altri spunti per incidenti fino al 50° giro quando il campione uscente Daisuke Ito, al volante della Toyota SC430 #6 'Eneos', ha un contatto con la Garaiya #43 'Arta' (GT300) ma resta comunque la suspence per la battaglia tra le vetture al comando di entrambe le classi. Da segnalare al 26° giro il ritiro della Lamborghini Murcielago #66 'DGRQ Murcie'.

La bandiera a scacchi sventola al 52° giro al passaggio della Nissan GT-R #23 'Xanavi' seguita a pochi centesimi dalla sorella #22 'Motul Autech' mentre con un distacco di 25", in 3° posizione, la Toyota SC430 #36 'Petronas Tom's'

La prima delle Honda è soltanto 7° ed è la #18 'Takata Dome' subito seguita dalla #17 'Real' (8°) che taglia il traguardo appena prima della Toyota #6 'Eneos', mentre la Honda #1 'Arta' arriva in 14° posizione (penultima) con 5 giri di ritardo che non è riuscita a rimontare dopo il suo ingresso in pista avvenuto a gara iniziata.

29104a.jpg

Per la GT300 la bandiera a scacchi sancisce la vittoria della Mazda RX-7 #7 'Orc Amemiya' davanti alla Shiden #2 'Privée Kenzo'. In terza posizione la Porsche #26 'Yunker Power Taisan'. Da segnalare la buona prestazione della Subaru Impreza #77 'Cusco Dunlop' (vettura a trazione integrale) mentre la Ferrari 430 #11 'JimCenter' arriva 12° davanti la Toyota Apr MR-S #95 'Lightning McQueen'.

Sembra proprio che la vettura da battere quest'anno sia la Nissan GT-R, ma il campionato è ancora lungo e sicuramente avremo delle sorprese, intanto speriamo che la Honda, che lo scorso anno dominava, rialzi un po' la testa e vada a dare battaglia alle Nissan e alle Toyota che sembrano essere molto più avanti nello sviluppo.

Il prossimo appuntamento di gara è per il secondo round il 13 aprile sul circuito di Fuji, ma prima, il 26 e 27 marzo lo stesso circuito sarà teatro di altri test ufficiali collettivi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.