Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Io non sento la necessità del navigatore e dubito che lo avrò anche sulla prossima, ma se dovessi scegliere.. navigatore integrato tutta la vita! ;)

Quando vedo i miei amici staccare il tom tom dal parabrezza (con quella ventosa fastidiosissima) e cercare di infrattarlo nell'abitacolo o doverselo portare dietro, mi sembra di essere tornati ai tempi in cui mio padre era costretto a portarsi dietro lo stereo della 127.. senza contare che anche se così si evita il furto, non è detto che segnali come la ventosa di cui sopra o vari caricabatterie attaccati all'accendisigari non spingano qualche animale a spaccarti un finestrino per frugare in macchina..

Ora a parte i navigatori pessimi come quelli Alfa (che è anche uno dei motivi per il quale non avrò un navigatore sulla mia prossima auto, visto che spero sia un'Alfa) costruttori come BMW o Audi hanno i loro bei manopoloni che ne rendono migliore l'utilizzo (sulle prime l'i-drive è una manna dal cielo e molto intuitivo, sull'Audi mi sembrano più complicati anche come grafica) avendoli anche in comunicazione, come diceva dianzi Jeby, con altri sistemi dell'auto.

Come se fosse antani per lei

  • Risposte 38
  • Visite 16.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Io non sento la necessità del navigatore e dubito che lo avrò anche sulla prossima, ma se dovessi scegliere.. navigatore integrato tutta la vita! ;)

Quando vedo i miei amici staccare il tom tom dal parabrezza (con quella ventosa fastidiosissima) e cercare di infrattarlo nell'abitacolo o doverselo portare dietro, mi sembra di essere tornati ai tempi in cui mio padre era costretto a portarsi dietro lo stereo della 127.. senza contare che anche se così si evita il furto, non è detto che segnali come la ventosa di cui sopra o vari caricabatterie attaccati all'accendisigari non spingano qualche animale a spaccarti un finestrino per frugare in macchina..

Ora a parte i navigatori pessimi come quelli Alfa (che è anche uno dei motivi per il quale non avrò un navigatore sulla mia prossima auto, visto che spero sia un'Alfa) costruttori come BMW o Audi hanno i loro bei manopoloni che ne rendono migliore l'utilizzo (sulle prime l'i-drive è una manna dal cielo e molto intuitivo, sull'Audi mi sembrano più complicati anche come grafica) avendoli anche in comunicazione, come diceva dianzi Jeby, con altri sistemi dell'auto.

Anche su questo ho qualcosa da dire , non definirei pessimo il navigatore dell'Alfa , se critica deve essere allora la mia è riferita al poco dettaglio delle mappe presenti in un unico disco , ma il più intuitivo permettimi di dire che è il sistema connect di Navtech che unito al telefono anch'esso integrato sull'auto al costo di un sms ti permette di non digitare neppure la meta in quanto ci pensano direttamente dalla centrale operativa , nel caso ne avessi bisogno ti prenotano pure un albergo e ti ci guidano davanti , ti assistono durante il viaggio , certo tu dirai che trascorso il primo anno in cui è gratis, poi è un servizio che si paga , ma per chi con l'auto ci lavora tutto il giorno può anche risultare utile .

Ciao Ferruccio

Inviato

Comunque per me TomTom One per me basta e avanza, lo uso con soddisfazione e, soprattutto, lo sposto da una macchina all'altra... cosa da non sottovalutare! Ora ome ora prenderei un tom tom di quelli "wide" se dovessi cambiare

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
Comunque per me TomTom One per me basta e avanza, lo uso con soddisfazione e, soprattutto, lo sposto da una macchina all'altra... cosa da non sottovalutare! Ora ome ora prenderei un tom tom di quelli "wide" se dovessi cambiare

Cosa sono i Tom tom wide?

te lo chiedo perchè sono indeciso su quale prendere e i nomi più gettonati mi sembrano Tom Tom, Becker, Garmin... Non conosco però le differenze di optionals tra i vari modelli, al di là del costo ovviamente.

Vorrei un consiglio da utenti più esperti di me! Grazie

Inviato

ormai si compra per stile e per status, quindi ha senso se si ricercano queste cose in quanto i portatili ormai vanno benissimo e sono più economici.

MeneS sponsored by L.S.D.M.

Inviato

Premesso che sono più utili a chi con la macchina ci lavora, per un uso saltuario e se si hanno più macchine è meglio il portatile. Decisamente.

Modificato da daytona

Inviato
Io non sento la necessità del navigatore e dubito che lo avrò anche sulla prossima, ma se dovessi scegliere.. navigatore integrato tutta la vita! ;)

Quando vedo i miei amici staccare il tom tom dal parabrezza (con quella ventosa fastidiosissima) e cercare di infrattarlo nell'abitacolo o doverselo portare dietro, mi sembra di essere tornati ai tempi in cui mio padre era costretto a portarsi dietro lo stereo della 127.. senza contare che anche se così si evita il furto, non è detto che segnali come la ventosa di cui sopra o vari caricabatterie attaccati all'accendisigari non spingano qualche animale a spaccarti un finestrino per frugare in macchina..

Ora a parte i navigatori pessimi come quelli Alfa (che è anche uno dei motivi per il quale non avrò un navigatore sulla mia prossima auto, visto che spero sia un'Alfa) costruttori come BMW o Audi hanno i loro bei manopoloni che ne rendono migliore l'utilizzo (sulle prime l'i-drive è una manna dal cielo e molto intuitivo, sull'Audi mi sembrano più complicati anche come grafica) avendoli anche in comunicazione, come diceva dianzi Jeby, con altri sistemi dell'auto.

Per quanto riguarda la portabilità, basta tenerlo integrarlo nel cellulare o palmare (che fà poi anche da cellulare).

Per il resto quoto. Io sono sempre per il fermarsi e chiedere, se c'è qualche imprevisto... la catena è sotto al sedile. :lol::lol:

Inviato

Se funzionassero a dovere i sistemi tipo Yaris Navi sarebbero l'ideale. Purtroppo sono delle sole pazzesche. Perlomeno lo è quello di Yaris, ed infatti se ci fate caso non se ne vedono in giro ne la pubblicità è + passata.

Magari in futuro riusciranno a gestire il sistema meglio e farlo fungere... per ora è una porcata!

Il radionav di marelli costerà intorno ai 7/900 euro e sarà molto meglio degli attuali del gruppo, integrato con B&M etc etc, e forse diventa spesa sostenibile, rispetto ai 2000 e oltre di oggi, con appunto i vantaggi dell'integrato.

Io lo uso solo all'estero, tendo a non voler diventare schiavo, mi piace sapere dove sto andando ed arrivarci con la mia testa.

Ho un Garmin Nuvi, regalatomi per natale, ma l'avrò usato 4 volte!!

...

Modificato da nucarote
Niente riferimenti alla pirateria.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.