Vai al contenuto
  • 0

Dovrei (?) acquistare un navigatore.


alchi68

Domanda

:confused:Ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio. Quest'estate andrò sui Monti Sibillini (Marche Umbria) e per non perdermi durante i miei giri ho pensato di acquistare un navigatore (visto che esistono perchè non aprofittarne...) Ma qui nascono i problemi visto la smisurata gamma di modelli e prezzi anche all'interno della stessa casa. Chi mi aiuta? Avrei queste domande:1) il prezzo è dovuto solo agli accessori non strettamenente legati alla navigazione? In altre parole: se spendo €120 o €150 il navigatore mi porterà a destinazione come uno da €400 della stessa marca o mi lascerà non appena lascio l'autostrada? 2) Se ne compro uno di bassa gamma di una marca importante non è che funziona peggio di un'altra marca che allo stesso prezzo mi da quasi il top? 3) E' obbligo avere la cartografia Teleatlas o Navteq, (+ la prima direi)? Ne esistono anche altre? 4) Quanto costano in media gli aggiornamenti? 5) Qual'è la marca migliore? Ho letto in giro credo proprio che sia Garmin + che TomTom ai quali sembra da preferirsi anche Mio. Preciso che io sono pragmatico e non mi piacciono i fronzoli, ovvero accessori vari che ho già nell'autoradio.Dimenticavo:ho una Scenic, se mi procurarsi un radio con GPS Carminat. Grazie a chiunque mi aiuterà nella mia scelta.

Link al commento
Condividi su altri Social

1 risposta a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Ciao, come navigatori portatili si sono raggiunti buoni livelli di affidabilità e prestazioni. Se spendi poco non è detto che non funziona bene, ad esempio alcuni modelli di Tom Tom li fanno con poche funzioni per poterli tenere in una fascia ristretta di prezzo, idem Garmin e Mio (anche se ad oggi sono meglio i Navigon rispetto a Mio).

Fattori importanti che devi guardare sono:

-la potenza del processore (in caso di ricalcolo del percorso se ha 100 mhz fai in tempo a fermarti, fumare una sigaretta e forse solo alla fine ha ricalcolato il percorso)

-che abbia una grafica chiara e istruzioni comprensibili (il navigon è perfetto e ha svariate funzioni di programmazione del percorso)

-che sia semplice ed intuitivo da usare (tom tom in qualsiasi versione)

-se intendi usarlo molto spesso guarda che sia aggiornabile facilmente (Tom tom è quello più facile da aggiornare e personalizzare)

-se invece lo usi raramente cerca quello con la mappa più aggiornata (alcuni modelli in vendita hanno mappe ancora del 2006).

Poi dipende da cosa devi farne, tanti funzioni in più a volte non servono e cmq già con le caratteristiche che ti ho detto soprà non spendi più di 150 euro per un modello dei marchi che hai citato.

Come ultima cosa verifica che il parabrezza della tua auto non sia schermato (non sò se si dice così) perchè il segnale Gps potrebbe non raggiungere il navigatore.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.